![]() |
Sospensioni andate?
Salve,sono un felice possessore di una R1150R del 2004 con circa 33500km.
Vi pongo un quesito.E' possibile che le sospensioni(anteriore)siano andate? L'anteriore è leggermente sporco di olio sullo stelo,ma su strada la moto non mi sembra si comporti male(la moto la ho da un mese).Eventualmente che ne pensate della soluzione Rinaldi,ovvero rigenerare gli originali?Oggi ho provato un 1150 gs e mi sembra che siano diversi da i miei da come la moto si comporta.Grazie a tutti saluti.:) |
Conosco tante persone che possiedono Gs con ammortizzatori rigenerati (non da Rinaldi)e ne sono soddisfattisimi .
Il prezzo di tale operazione (almeno dalle mie parti) si attesta sui 350 - 400 euro per entrambi gli ammortizzatori. Sugli stessi inoltre viene montata una valvolina per la ricarica con azoto. 1100 Gs for ever |
Le sospensioni anteriori sono LA sospensione anteriore, c'è un mono, come al post.
Gli steli non c'entrano niente, hai una moto con il telelever. Se c'è un po' di liquido prova a pulire bene gli steli e guarda se riappare. Se si allora è il paraolio da cambiare, mezz'ora di lavoro e pochi euro. |
Sospensioni andate?
Quote:
|
Quote:
|
Dacci qualche informazione in più sull' inutilità della ricarica con azoto, se no, buttata lì così, non è che poi serva a tanto la tua risposta.
P.S. Considera che forse non abbiamo tutti le tue conoscenze in tema di ammortizzatori e quantomeno le tue delucidazioni possono essere cosa gradita....un pò meno il " E ridaiie" 1100 Gs for ever - |
Chiedo scusa per il "e ridaiie" non voleva essere un'offesa ma un modo colorito per dire che se di serie escono pressurizzati senza nessuna valvola non capisco perchè devono essere forati e muniti di valvola per pressurizzarli dopo la revisione.Io non sono un esperto del settore,ma conosco chi li revisiona mantenendo le caratteristiche originali del pezzo.Nessuna valvola e nessun altro pezzo aggiunto.Di più al momento non sò.Posso provare a informarmi meglio da chi fà questi lavori.Franco.
|
Quote:
quotidiano (no pista etc.) grazie ciao. |
Allora quello che posso dire io è che c'è un ragazzo dalle mie parti che revisiona gli ammortizzatori in oggetto, alla cifra di 180 euro l'uno e oltre alla valvolina incriminata, con precarico di azoto, inserisce nuove e più numerose lamelle all'interno del suddetto, migliorando le sue prestazioni.
Che gli ammortizzatori siano validi, lo manifestano i numerosi clienti bmwisti che settimanalmente si recano da lui per la revisione degli stessi e di questi, tanti sono miei conoscenti che mi hanno personalmente manifestato la loro soddisfazione (numerosi GSsisti) - garantisco che sono motociclisti dal palato fino, persone che le regolazioni le sentono veramente, non come il sottoscritto (il feromone) che non sente neanche le ruote forate (ahahaahhah!). Comunque per tagliare la testa al toro, io non ho nominato apposta il suo nome in quanto non è mia intenzione fargli pubblicità gratuita, ma semplicemente riferire che è possibile risolvere questo problema senza spendere cifre folli. Fra l'altro fino a poco tempo fà sistemava solo il posteriore, ora revisiona anche l'anteriore, montando un serbatoio separato (sempre che serva a qualcosa eheheheheh! sto scherzando!) 1100 Gs for ever |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©