Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dubbio-quesito-problema Su Bollo moto/auto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284080)

gilius 08-08-2010 19:15

Dubbio-quesito-problema Su Bollo moto/auto
 
Ho acquistato un auto usata.

Inizialmente il proprietario mi dice che non ha mai pagato il bollo perchè la sua auto è intestata a persona con legge 104 e quindi è esente.

Poi all'atto dell'acquisto mi dice di essersi sbagliato e che nei 2 anni in cui è stato proprietario del veicolo ha regolarmente pagato il bollo e che mi avrebbe poi faxato la ricevuta del pagamento.

Ora il fax non è mai arrivato nonostante miei solleciti, all'ACI il bollo risulta non pagato.

da Aci online:

Data immatricolazione: 20/06/2008 Scadenza bollo precedente: --
Data decorrenza: 01/05/2010 Data scadenza: 30/04/2011
Data termine di pagamento: 31/05/2010

Quindi sembra che il bollo il 31 maggio lui non lo abbia pagato.

Cosa devo fare? è un problema suo o un problema mio?
Il bollo scadenza 31 maggio dell'auto che io ho acquistato a fine luglio devo provvedere a pagarlo io per non incorrere in ulteriori sanzioni oppure è di competenza sua?

petit prince 08-08-2010 19:43

Mi risulta che sia di sua competenza, in quanto proprietario alla data di scadenza.

als 08-08-2010 19:50

d'accordo pure io, fa fede la data in cui il mezzo è venuto in tua proprietà ovvero la data in cui c'è stata la voltura. Se il proprietario non ha pagato il 2010 ritengo che tu debba pagarlo con scadenza maggio e quindi avrai in carico una piccola sovratassa.
Se vai all'ACI dovresti avere tutte le informazioni del caso.

ale

gilius 08-08-2010 20:09

Scusa Als non capisco cosa vuoi dire.
Perchè parli di sovrattassa?

Io da quello che ho capito dovrei pagare il bollo solo a maggio 2011 fregandomene del periodo maggio 2010 - aprile 2011.

Oppure devo pagarlo ora?

skeo 08-08-2010 23:23

Esatto gilius,la prima scadenza con auto intestata a te ti compete,le altre le chiederanno al precedente proprietario. Ovvio che se decidi di pagarlo per l'anno in corso paghi una la mora per il ritardo nel pagamento.

gilius 08-08-2010 23:53

Quindi devo pagarlo ad aprile 2011 ?
Se è cosi perchè mai devo pagarlo per il 2010 con tanto di mora?

reka 09-08-2010 08:42

ma il passaggio quando lo hai fatto? se dopo il 30/4/2010 a te questo bollo non interessa... tu devi pagare il prossimo con scadenza 30/4/2011 e pagabile dal 1° al 31 maggio 2011.

gilius 09-08-2010 08:55

esatto veicolo acquistato il 29 luglio

PG01 09-08-2010 09:11

la tassa di proprietà ricade su chi alla sua scadenza risulta intestatario. ergo, tu lo devi pagare alal prima scadenza che si presenta dopo che ne sei diventato proprietario.

als 09-08-2010 12:22

io la vedo così: se il precedente proprietario non ha pagato il bollo tu adeso stai viaggiando con moto senza bollo. Dato che il bollo non è più una tassa di circolazione ma di proprietà, secondo me avevi due sole possibilità: farti dare il bollo dal precedente proprietario oppure pagarlo tu stesso. Tu sai che il bollo è necessario per il mezzo quindi era tua premura assicurarti che il mezzo fosse coperto. Tra l'altro lo hai fatto e sei consapevole che il bollo non è stato pagato.
Secondo me tra qualche anno ti chiedono il pagamento per il periodo che va da luglio 2010 ad aprile 2011..... però è un pensiero assolutamente personale.

ciao
ale

reka 09-08-2010 12:32

non c'è nulla da vedere... è come già detto da me e altri.
sul sito aci credo venga spiegato.

PG01 09-08-2010 12:44

Quote:

Originariamente inviata da als (Messaggio 5014985)
io la vedo così: se il precedente proprietario non ha pagato il bollo tu adeso stai viaggiando con moto senza bollo. Dato che il bollo non è più una tassa di circolazione ma di proprietà, secondo me avevi due sole possibilità: farti dare il bollo dal precedente proprietario oppure pagarlo tu stesso. Tu sai che il bollo è necessario per il mezzo quindi era tua premura assicurarti che il mezzo fosse coperto. Tra l'altro lo hai fatto e sei consapevole che il bollo non è stato pagato.
Secondo me tra qualche anno ti chiedono il pagamento per il periodo che va da luglio 2010 ad aprile 2011..... però è un pensiero assolutamente personale.

ciao
ale

errato.

il bollo non è più accertabile dalle forze dell'ordine (non è un documento di circolazione).

l'accertamento cade in capo al proprietario al momento della scadenza. ergo. scaduto il 31/07 mentre era ancora proprietario il venditore?

pazienza.

scuccia 09-08-2010 13:19

Il pagamento è dovuto da colui che, al termine periodo previsto per il pagamento, risulta proprietario; normalmente, quindi, il mese successivo a quello di scadenza del bollo. http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...o+auto+2010/#4

als 09-08-2010 13:35

meglio così per gilius ;)

@reka e PG01
avete un mp

gilius 09-08-2010 14:34

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 5015134)

E si , questo taglia la resta al topo ;)

ziocello 09-08-2010 23:06

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 5015134)
Il pagamento è dovuto da colui che, al termine periodo previsto per il pagamento, risulta proprietario; normalmente, quindi, il mese successivo a quello di scadenza del bollo. http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...o+auto+2010/#4

la sapevo pure io così, infatti 2 anni fa ho preso una vecchia africa twin il mese dopo la scadenza e me lo sono pagato entro il termine del mese anche se la voltura era stata fatta dopo il giorno di scadenza:(

reka 10-08-2010 08:52

Quote:

Originariamente inviata da als (Messaggio 5015166)
meglio così per gilius ;)

@reka e PG01
avete un mp

nulla ci fù :-o

als 10-08-2010 10:07

:rolleyes:
vabbè provo a rimandartelo ;)

cobra65 10-08-2010 11:46

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 5015134)
Il pagamento è dovuto da colui che, al termine periodo previsto per il pagamento, risulta proprietario; normalmente, quindi, il mese successivo a quello di scadenza del bollo. http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...o+auto+2010/#4

Non sono mica sicuro... In realtà quando Tu acquisti il bene dovresti assicurarti che sia libero da pendenze... (in realtà quando si andava da notaio lui avrebbe dovuto fare delle ricerche in questo senso...) ora... tu non puoi pagare il tuo bollo senza ereditare le sanzioni originate dai periodi precedenti... Secondo me sei in un bel casino... perchè qualunque riscossore, oggi, ti chiede di pagare TUTTO quello che rimane residuo dai periodi precedenti. In sostanza tu hai acquistato un veicolo gravato da questi debiti verso l'erario e c'è il rischio che questi soldi li debba mettere tu, rivalendoti in sede civile a Tua volta, su chi ti ha venduto il veicolo...

PG01 10-08-2010 11:52

è un'imposta esatta dalla regione, escluderei ogni ripercussione su chi non era proprietario al momento dell'imposizione. se così non fosse e si comprasse una moto da rivenditore gravata da anni di non sospensione bollo...
non a caso la lettera che la regione invia arriva SEMPRE a chi era soggetto passivo nel momento impositivo. non è tributo gestibile con le c.d. "ganasce fiscali".

PG01 10-08-2010 11:54

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 5016661)
nulla ci fù :-o

straquoto il nulla.

als 10-08-2010 12:03

Quote:

Originariamente inviata da PG01 (Messaggio 5017054)
straquoto il nulla.

allora ci riprovo anche con te ;)

mangojerry 10-08-2010 12:04

:D Per esperienza personale tempo fà ho acquistato un'auto usata la quale proprietaria non aveva mai pagato il bollo perchè era compreso nell'offerta del conce, solo che non si era resa conto che dopo il secondo anno avrebbe dovuto pagarlo.
All'ufficio ACI dove abbiamo fatto il passaggio io ho pagato il bollo (tassa) dal momento dell'acquisto, come quando compri un veicolo nuovo, per il periodo precedente l'onere sia d'importo che dell'eventuale mora è a carico del vecchio proprietario.
Spero di essere stato chiaro.
Lamps

scuccia 10-08-2010 13:28

Il link che ho postato è dell'agenzia delle entrate: più chiaro di quello... Non mi sembra che possa essere soggetto ad interpretazioni.

ziocello 10-08-2010 23:19

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 5017253)
Il link che ho postato è dell'agenzia delle entrate: più chiaro di quello... Non mi sembra che possa essere soggetto ad interpretazioni.

straquotamento!!!!:thumbup:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©