![]() |
langhe....
ieri sulla "pista" delle langhe... montezemolo-alba... sempre peggio!
Normalmente ci passo solo di sabato, al mattino (massimo alle 10... parto di casa al più tardi alle 9 per transitare da quelle parti quando gli smanettoni dormono) ed al ritorno dal mare preferisco la classica piana crixia - cortemilia. ma ieri, complice il brutto tempo del sabato ci sono passato di domenica e di pomeriggio (al ritorno). ero con l'obsoleta e in ogni caso mi stavo divertendo! Qualche sportiva c'era ma rimaneva tranquilla tranquilla dietro... non perchè non potesse superarmi ma forse perchè tutto sommato la mia andatura andava più che bene. Il "trattorino" non frena... quindi guida rotonda e fluida. in poco parole io mi divertivo. e se qualche smanettone voleva passare.... prego! mi sposto e faccio passare chi è più veloce di me. io la penso così... almeno limito i pericoli sulla strada Però... ultimamente ci sono troppi incidenti, anche sul forum spesso si leggono notizie tristi.... ed infatti.... rettilineo. motociclisti che fanno cenno di rallentare e.... motociclista finito dalla parte opposta del guard rail! chiassa cosa è successo. Lo stavano tirando su di forza. sono stato male e per un po' la mia guida è diventata meno allegra. a volte viene voglia di smettere. E' stato veramente triste.... per tutto il viaggio di ritorno ho ripensato più volte alla stessa scena.... chissà cosa è successo? magari è stato falciato da qualche deficiente che haallargato in uscita.... magari ha sbagliato lui.... oggi andare in moto è sempre più pericoloso. Ma la cosa che più mi fa imbestialire sono i CEREBROLESI CON MOTO DA OLTRE 100 CAVALLI CHE NON SANNO GUIDARE!!!! E ce ne sono tantissimi in giro, per di più tuttinegli stessi posti!!! Per la cronaca: io non mi ritengo randy mamola.... ma spesso mi è capitato di beccare rincoglioniti con moto supersportiva nuova nuova...appena comprata (e zero esperienza di guida) che non sopportando di essere superato da una tranquilla obsoleta con valigie e zainetto al seguito... spalanca in rettilineo... inchioda in curva e fa di tutto per ostacolare il sorpasso. a costoro toglierei la patente! ripeto: ieri mi arriva da dietro un gixxer tutto lanciato.... mi sta un po' dietro...ma io capisco subito che è più veloce... lo faccio passare e lui ringrazia. CHE MALE C'E'???? In certi posti mi passa veramente la voglia di usare la moto.... tra un po' di tempo colli francesi e luoghi più tranquilli.... |
Io ci sono passato verso mezzogiorno, e pullulava già di teste di c@@@o!
Al ritorno sardostrada su richiesta dello zainetto! |
E' vero.
Molti pensano che valga l'equazione: GUIDA VELOCE = PILOTA ESPERTO Invece, molto spesso è vero proprio il contrario. |
No Guanco... il vero problema è che anadare bene ed in sicurezza in moto significa esperienza... Ma fare esperienza richiede tempo ed umiltà...
|
E magari qualche scivolata...
|
Quote:
100%. è l'umiltà che spesso a molti manca.... io stavo andando bello fluido e presto raggiungo un monter SxR (non so se fosse un 2 o un 4...). Beh.. lui in rettilineo accelerava tutto ma in curva rischiavo di tamponarlo.... solo che con l'obsoleta il sorpasso in rettilineo non è stato così agevole. una persona di media integelligenza mi avrebbe fatto passare (io... lo ripeto.... faccio così) ma lui addirittura accelerava!!! Ma mica siamo in una gara di moto GP.... ovviamente per sicurezza sono stato dietro... non mi va di correre rischi inutili ma... dopo tre curve ero davanti e lui non c'era più. Con questo non voglio passare per il Valentino di turno.... non ci voleva nulla a passare uno fermo... chiunque ci arebbe riuscito al mio posto ma semplicemente fare riflettere un pochino.... ed io al ritorno un pochino l'ho fatto vedendo quell'incidente :-( |
Ieri stavo per uscire dalla tangenziale con il mio Dr350 tassellato, in assetto da maiale nel fango: mi supera a velocità fotonica una superjap guidata da un rappresentante di abbigliamento e accessori per motociclisti ... per lo meno aveva addosso tutto il catalogo ;)
Anche lui deve uscire: curvone largo che fa 180° prima di inserirsi su Corso Allamano. Ebbene, se non frenavo appena iniziata la curva lo tamponavo!!! Lui mi vede negli specchietti .... beh non solo negli specchietti ... un pò bastardo lo sono ;) ... continua la curva da bradipone e, appena uscito, da tutto il gas che ha disponibile per dimostrare tutta la sua forza e sparisce a velocità inaudita in mezzo alle macchine. Non è la prima volta che mi capita di incrociare gente così: ma è la frequenza in continuo aumento che mi preoccupa sempre più .... |
ormai la gente compra solo super-race-replica, nella maggior parte dei casi senza saperle guidare e passando a questo direttamete da uno scooter!
|
Quote:
di loro di mettersi dietro a ILFRANZ, ad esempio in discesa dal Bernina (ma penso che vada bene qualsiasi discesa) :prayer: che con le mani via dal manubrio e le braccia aperte ad aeroplano li lascia lì in mezzo alla strada, attaccati al gas ed alla frizione....... :snipe: :snipe: |
Ciao a tutti ,
io se posso evito di andare nelle Langhe e sulle strade che portano in Liguria , tipo Montezemolo , Nava .... preferisco girare in luoghi meno frequentati dagli scalmanati , quando mi sento superare mi vengono i brividi e non riesco più a stare sereno.... PaoloB. |
quali sono questi luoghi?
|
Se continua così faremo la fine di Francia e Germania dove hanno cominciato a vietare alcune strade ai motociclisti. Due sabati fa percorrevo "la serra", strada tra Biella e Ivrea, un incubo. Strada stupenda, tutta curve però cieche, e questi che vanno come matti. Tenevo il casco aperto per sentire il rumore di quelli che arrivavano in senso contrario. E poi si vedono i mazzi di fiori ai lati delle strade. Ma gli fa proprio schifo la vita a questi? La propria e l'altrui!!
Ciau |
Ciao ,
questi luoghi ??????....be cerco di evitare i colli piuttosto veloci e ripiegare su colli di montagna più stretti e ripidi dove i "missili" con 150cv non riescono a tirare tutto il cordino ....quindi non ci vanno. Colle delle Lombarda , Agnello , Allos , Bonette , Cayolle , Vars... PaoloB |
quando ho scritto:
Quote:
intendevo prorprio i colli indicati da Paolo e mi stupisce la tua osservazione! Luca, dovresti conoscerli bene!!!! |
domenica anch'io nelle langhe, (per provare il GPS) mi sono scelto le strade più inc@@@@e che ci fossero e si viaggiava che era una meraviglia, bradipando bradipando, casco aperto, una.......goduria.
Pomeriggio ritorno, strade principali....ma chi ca@@@ me la fatto fare, sarebbe stato meglio scendere il liguria e farsi sardostrada, qui la pelle non vale proprio nulla per certi "imbecilli", ma io alla mia ci tengo eccome se ci tengo. |
Quote:
|
Quote:
La prossima volta ti consiglio di passare da Andrate e Graglia per arrivare a Biella da Ivrea. In pratica devi fare la statale per aosta fino a Borgofranco (5-6 km dopo ivrea) poi girare a dx verso Nomaglio e poi andrate. Un'altra varianrte si prende più avanti da Settimo Vittone, questa è proprio anti-supersport: curve strettissime e carreggiata ridotta. Panorama fantastico: sei in quota sull'imbocco della val d'aosta. Ricapitolando: Itinerario: Ivrea -> ss 16 verso aosta -> Borgofranco (girare a dx verso Nomaglio)-> Nomaglio -> andrate (se hai tempo sali a s. giacomo (spettacolo) e mangia alla Genzianella) -> segui x Biella -> Donato -> Graglia -> Biella Variante: Ivrea -> ss. 16 verso Aosta fino a Settimo Vittone poi dx a un semaforo con biforcazione -> Nomaglio -> andrate (se hai tempo sali a s. giacomo (spettacolo) e mangia alla Genzianella) -> segui x Biella -> Donato -> Graglia -> Biella ciao!! |
Frankie io ho lavorato in Olivetti 7 anni.... Ivrea e zona limitrofa la conosco piuttosto bene.....
|
cazzarola... non lo sapevo mica!
io l'ho fatta un paio di volte fuori stagione (l'ultima volta a fine ottobre) e c'erano un po' di motociclisti ma non pensavo che addirittura ci fossero scommesse del genere alla "fast and furious"!! Penso sia proprio quella la stada: da biella a ivrea. Io l'ho fatta e poi ho proseguito per la "Panoramica Zegna", altra strada molto carina. Quella che passa per bielmonte, tanto per intenderci. Bei posti. per la cronaca: quel giorno ho poi proseguito fino a domodossola, val vigezzo, centovalli, locarno, lugano (facendo il monte ceneri) e sono ritornato a casa costeggiando tutto il lago. Non c'era nessuno e me la sono proprio goduta... ma generalmente preferisco itinerari più in quota! |
La "pista" inizia all'Osteria, dopo i 2 tornanti stretti venendo da Ivrea e termina al bivio di Torrazzo.....
|
Quote:
In effetti ho sbagliato a quotare te, più che altro il messaggio era per rafiki. Comunque anch'io sono qui per lavoro... in un'azienda nata da Olivetti diventata ormai una multinazionale "tutta intorno a voi" :wink: In generale nella zona di Ivrea ci sono dei giri veramente belli, consigliata per chi non la conosce. |
Quote:
Ciau |
Quote:
Quote:
ma volevo sapere da paolobw quali posti intendeva lui...proprio per vedere se ne faceva altri che non conosco (cosa difficile però!!!) |
Quote:
A Borgofranco, a soli 5 Km da Ivrea sulla S.S. 26, si trovano eccezionali cantine, i Balmetti, piccole costruzioni addossate alla collina morenica che sfruttano un fenomeno naturale quasi unico al mondo: dal ventre della montagna esce un continuo venticello fresco che mantiene costanti temperatura e umidità, senza cambiamenti tra le stagioni. La terza domenica di giugno ha luogo la festa denominata "Andoma ai Balmit": i Balmetti si animano di musica, danze e, naturalmente, buone bevute a cui anche il turista è invitato. Per informazioni e visite: Pro Loco di Borgofranco, tel. 0125 - 751307 |
Grazie Frankie 72, e.....buoni giri.
Ciau |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©