![]() |
Olio motore K 1300 S
Che olio motore consiglia BMW per il K 1300 S ? Vorrei saperlo per comprarne una o due confezioni per eventuali rabbocchi . Qualcuno della com ne consiglia qualche altro tipo salvaguardando la garanzia BMW ?. Grazie a tutti.
|
L'olio consigliato è sul libretto. (se non sbaglio castrol) per i rabocchi basta un buon olio, bardahl xtc-60 o motul v300 competition sono quelli che uso di solito. Per la garanzia che ci azzecca? Mica ti fanno l'analisi chimica dell'olio, basta che stia nei livelli.
|
Quote:
Grazie. |
L'importante è che non ci trovino il friol! Tutto il resto è olio :lol:
Poi un rabocco di 200gr su 3kg e passa è una goccia nel mare, ma ho sempre raboccato con olio buono pensando che il rimanente già non è più al top delle sue caratteristiche quindi meglio migliorare la media. |
l'olio per il k1300s è il castrol power racing 5-40 , viene messo da bmw dall'ultimo aggiornamento oli
sul libretto c'era il castrol power1 gps 10-40 ti consiglio d mettere quest 'olio in quanto s (sgratt) succede qualcosa ogni scusa è buona per non passare la garanzia. __________________________________________________ _______ rimpianta k1200rs '98 / k1300s '09 / a caccia d una HAYABUSA usata e poi addio bmw |
Grazie Thor,volevo proprio sapere dall'ultimo aggiornamento anche se non l'avevo specificato.
|
Quote:
|
I R.I.S di Parma!
|
E che succede giocx che mi da ragione!
|
secondo me è meglio non mischiare l'olio, infatti solitamente scrivono che olio è stato messo! quindi il mio consiglio vai a comprare lo stesso olio tanto cosa ti costa?
la cass..trol non mi ha dato mai problemi prenditi il GP4 e sei a posto mentre se ti fai il tagliando il Power 1 Racing 4T 10W-50 da spettacolo!!! |
Il Castrol power 1 racing 5W-40 è quello consigliato dalla casa.;)
|
quando succede qualcosa d grave la moto se la prendono gli ispettori della casa madre e tela rigirano completamente, come ripeto quello prescrivono e quello è meglio mettere almeno fino allo scadere della garanzia.comunque dal colore è possibile vedere la differenza almeno fra molti oli
__________________________________________________ __ rimpianta k1200rs '98 / k1300s '09 / a caccia d una HAYABUSA usarta e poi addio bmw |
Quote:
Comunque io non ho mai visto una casa automobilistica o motociclistica che ti obbligasse ad usare un olio specifico, si limitano a mettere le caratteristiche dell'olio da utilizzare e poi a latere di solito scrivono "La casa consiglia Castrol....." Credo che non lo possano fare per rispetto alla legge europea sulla concorrenza. Quindi è un tuo diritto utilizzare l'olio che più ti piace basta che sia del tipo previsto dal costruttore. Inoltre mescolare oli diversi non è poi così grave, l'importante è mantenere la stessa tipologia minerale con minerale, sintetico con sintetico, oltre che le stesse caratteristiche API/SF. E dulcis in fundo il Castrol Power Racing è una vera merda come olio, Bardhal XTC e soprattutto Motul V300 sono di un altro pianeta, ma anche Valvoline è meglio. Questo video non è attendibilissimo perché non valuta il comportamento degli oli nello smaltimento del calore alle alte temperature ma già è esplicativo di come si trova a lavorare un motore a freddo con i tre oli succitati: http://www.youtube.com/watch?v=oaIbOTKtE1Q Il fatto che BMW utilizzi Castrol è solo un fatto commerciale, la Castrol glielo fa pagare poco per il ritorno che ha in pubblicità. |
Quoto in pieno per il Castrol!sulla mia ho messo il Motul 7100,ho sempre montato il V300 Competition stupendo olio,peccato che a 5000km diventa acqua :(
|
Quote:
|
Bella la comparativa non avevo mai visto un frizionometro.
|
Intanto se ci metteva dell'olio d'oliva, a freddo, avrebbe potuto comportarsi meglio addirittura del Motul. Ma che cavolo di prova è? A margine ricordate anche che i frontemarcia e le moto giapponesi hanno la frizione a bagno d'olio, quindi lo stesso olio deve andare bene per il motore, il cambio e la frizione. Che ve ne fate di un olio che preserva il motore ma vi fotte il cambio in 10000 km?
Ripeto ciò che diceva un saggio (ancora in vita): l'unico test attendibile sarebbe quello di prendere enne motori con enne oli diversi, farli girare nelle stesse condizioni per poi smontarli e valutarne l'usura. Quest'olio è buono e quest'altro fa schifo sono affermazioni prive di senso dette qui, con la nostra possibilità di giudizio. |
Mi sa che ha ragione Dataware e il suo saggio : ci sono altre parti da salvaguardare e penso che le case aldila' di operazioni commerciali consiglino i tipi di oli migliori per le moto in questione considerando tutti questi fattori. Come penso sia vero che per i rabbocchi si possono usare anche oli di marche diverse basta che abbiano le stesse caratteristiche come dice Marc8Lo.
Grazie a tutti. |
FATE VOBIS
__________________________________________-- rimpianta k1200rs '98 / k1300s '09 / a caccia d una HAYABUSA usata e poi addio bmw |
...va bene, allora la BMW consiglia un olio che fa rompere i propri motori..., mi avete convinto!:(:confused::mad:
Quei giochini li ho visti di persona una quarantina di anni fa e li commercializzava la Sineco, una marca di lio che non ho più sentito ( almeno io )... Secondo queste prove l'olio Castrol farebbe rompere tiutti i motori che lo usano... Con questo non metto in dubbio la qualità di altri oli che non siano Castrol. Quando qualcuno afferma che " si è trovato benissimo " con un certo tipo di olio cosa vuole dire? Che, forse, non ha rotto il motore? Nessuno rompe il motore con qualsiasi olio, almeno io non l'ho mai sentito... L'unica prova che si dovrebbe fare sarebbe quella di far girare diversi motori con oli differenti e poi smontarli e misurare l'usura di tutti i vari componenti del motore..., solo così si potrebbe avere una comparativa seria. Poi ogniuno faccia quello che ritiene più utile..., comunque non credo proprio che BMW consigli un olio che fa schifo per darsi la " zappa sui piedi ", come si suol dire...; probabilmente Castrol non sarà il migliore olio sul mercato...ma chi lo sa..., certamente non fa rompere i motori. ...e poi sembra che stiano tutti a fare delle competizioni... |
Qualcuno di voi usa o ha usato questo famoso addittivo anti attrito?
|
Gli additivi per oli sono espressamente sconsigliati da BMW ( e da altre case automobilistiche ).
Altra cosa è avere un motore " stanco " con centinaia di migliaia di km ... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il prezzo che BMW ti fa pagare per il Castrol Power 1 Racing è davvero un furto per la qualità dell'olio rapportato con il principali concorrenti. E chiudo con un inciso, nelle varie competizioni le moto ed anche le auto hanno contratti di sponsorizzazione per i lubrificanti. Se andate nei box troverete fusti da 20 litri di olio della marca sponsor dai quali i meccanici attingono per riempire e rifornire i motori dei loro mezzi, provate a vedere cosa c'è dentro però... nessun contratto che mi sia capitato di leggere obbligava ad utilizzare realmente quell'olio o carburante, bastavano solo le latte! :lol: |
Quote:
|
Saró circonciso:-), la mia con il Motul (stessa gradazione del castrol consigliato) è più silenziosa di cambio e trascinamento! Giuro!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©