Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   BMW HP2 e INCENDIATA a 7000 km!!BMW non ne risponde! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283892)

touratech 06-08-2010 11:38

BMW HP2 e INCENDIATA a 7000 km!!BMW non ne risponde!
 
3 allegato(i)
Ebbene si,da collezionista,ex consigliere e fiduciario BMW informo tutti i possessori della "prestigiosa" HP2 enduro che a soli 7000 km,la mia moto si è incendiata durante l'avviamento!!Immatricolata il 25/05/2007,BMW italia dopo essersi fatta inviare foto,documentazione e motivazione dell'incendio e cioè: errore della casa costruttrice nell'assemblaggio dei cablaggi elettrici che a seguito di uno sfregamento dei cavi (+ e -) della batteria sul telaio sotto la fiancatina sinistra hanno creato contatto tra di loro causando un cortocircuito e successivo incendio della moto.La serietà della BMW a questo punto si è fermata non riconoscendo l'errore e non rispondendo dei danni subiti!
Preciso di essere un concessionario di moto dal 1954 e di possedere un'officina attrezzata e funzionale per cui è stato immediato lo spegnimento del fuoco sviluppatosi.Aggiungo di essermi procurato ustioni documentate dal pronto soccorso della mia città alle dita della mano nello scollegare il polo positivo della batteria perchè il fuoco non si placava con il solo utilizzo dell'estintore.Nulla ho chiesto alla ditta bavarese se non i soli ricambi (cablaggio fili e fiancatina sinistra) e questi mi sono stati negati.A questo punto ho voluto esternare il mio disappunto nei confronti della ditta BMW ITALIA,in cui credevo ed ero sostenitore.Considerato che non ci sono stati richiami per questo problema,consiglio a chi è in possesso di tale moto un controllo accurato del cablaggio. Grazie per l'attenzione a tutti Voi!

filippo51 06-08-2010 11:53

Dalle foto non sembrerebbe esserci alcun dubbio. Cablaggio difettoso. Mi dispiace molto, ma complimenti per la tempestività del tuo intervento che ha salvato la moto. Quanto a Bmw: non voglio fare commenti.

Fabio 06-08-2010 12:08

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...Certo che a volte le case costruttrici con quello che spendono di pubblicità e marketing si sputtanano per cifre in proporzione ridicole. :mad:

Magister 06-08-2010 12:13

:rolleyes:
Ma zio Kan, mi dispiace per le ustioni e per l'accaduto!!! :(
Ora non sapendo quantificare il danno, potresti valutare te un'azione legale oppure no... Cmq, una lettera dall'avvocato io la manderei.
Good Luck!

doic 06-08-2010 12:13

Quote:

Originariamente inviata da touratech (Messaggio 5010543)
Nulla ho chiesto alla ditta bavarese se non i soli ricambi (cablaggio fili e fiancatina sinistra) e questi mi sono stati negati.A questo punto ho voluto esternare il mio disappunto nei confronti della ditta BMW ITALIA,in cui credevo ed ero sostenitore



Il voler ricordare ( a chi poi? ) di essere qualcuno che ha avuto rapporti con la casa madre e di essere attualmente un concessionario mi sembra un tantino fuori luogo tanto più che tu stesso dichiari di esternare ora il tuo disappunto perchè ti sono stati negati i ricambi

Gioxx 06-08-2010 12:18

Fuori garanzia abbondantemente!
Quindi non vedo nulla di strano!

Weiss 06-08-2010 12:25

Io procederei di avvocato pagandolo con carta a credito illimitato.

touratech 06-08-2010 12:35

Ciao doic forse non mi sono spiegato,non so dove hai letto che è successo a maggio 2010???Me lo puoi dire???? E' successo solo l'altro ieri e ho provveduto subito a dirvelo!E BMW invece vi ha già avvisato??????????

doic 06-08-2010 12:38

in effetti hai ragione .....la moto è immatricolata a maggio 2007 ovvero oltre 3 anni fà.....mi scuso dell'errore di lettura e pertanto rettifico il mio scritto ,non cambio opinione sul resto.

touratech 06-08-2010 12:39

Ciao gioxx si fuori garanzia certo,però pensa se ti prendeva fuoco mentre ce l'avevi sotto il culo in un colle desolato e poteva succedere benissimo durante una marcia,sono stato fortunato che era sul cavalletto vicino alla mia officina!Non credi visto la gravità della cosa che si poteva venire incontro al cliente non tanto per il danno in soldi ma per non rovinarsi l'immagine?!

funxfun 06-08-2010 15:37

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 5010702)
Fuori garanzia abbondantemente!
Quindi non vedo nulla di strano!

beh non e proprio cosi. Ti cito alcuni esempi:

anno 2008 cambio rotto fuori garanzia cambiato senza sopendere 1 euro (2800 euro di fatture)
anno 2009 cardano rotto sempre fuori garanzia cambiato senza spese.

nel mio caso il concessionario ha fatto molte pressioni per tenersi un buon cliente.

anno 2003,2004 rotti tre differenziali ad un audi in piu occasioni (auto con oltre 200.000km) cambiati senza dire beo....

io sono un gran rompiballe forse grandissimo ma non contemplo un mezzo che si rompe e di comnseguenza dover pagare per ripararlo! ovvio che se si rompe dopo 15 anni ci sta!

GHIAIA 06-08-2010 16:42

Cavolo, io se fossi un possessore di Hp2 enduro andrei al volo a dare un'occhiata alla moto. E non è retorica. Che BMW ne risponda o no!

Assurdo.

davide.fun 06-08-2010 16:46

Infatti:lol:....appena fatto controllino...sembra tutto ok...ma mi sa che appena ho un'attimo di tempo tolgo quella guaina e guardo bene cosa c'è sotto.

touratech 06-08-2010 17:09

Io non so cosa dirvi il concessionario mi ha detto di aver fatto il possibile,io chiamo la BMW 2 volte al giorno a lamentarmi dell'accaduto e continuano a dirmi che nn posso parlare con nessun responsabile ma solo con le centraliniste che mi ripetono di fare riferimento al concessionario!Ieri sera mi ha inviato un email la bmw dicendomi che non ne rispondono in garanzia!

Fabio 06-08-2010 17:14

Deve essere il concessionario che chiede al suo delegato di zona di riconoscere una garanzia commerciale. Fattibilissimo anche oltre i termini di garanzia.
Dipende tutto dalla buona volontà e dalle P@lle del concessionario.

polifemo 06-08-2010 17:27

Quando mi imbatto in un thread come questo e soprattutto leggendo i commenti contenuti nelle risposte, mi capita di chiedere a me stesso se ho capito bene lo spirito di alcuni interventi.
Ciò che mi sconvolge, non è tanto il fatto che la BMW abbia un comportamento assolutamente riprovevole nei confronti di un cliente (indipendentemente dalle sue personali credenziali), ma il fatto che immediatamente si levino alte voci di giustificazione verso la casa:" BMW fa benissimo a fottersene del tuo problema (sebbene grave-per il rischio corso), tanto la garanzia era scaduta!".
Non mi sembra proprio un comportamento edificante per un marchio che ha costruito la sua immagine sulla affidabilità meccanica e sulla serietà commerciale, immagine che fa pagare ben cara ai suoi clienti.
Il dato più allarmante, che ben conosciamo, e che emerge anche da questi interventi è la consapevolezza che l'eventuale buon fine di un reclamo (dentro o fuori garanzia) è legato esclusivamente all'energia con cui il concessionario perora la tua causa e soprattutto al peso specifico, nella rete commerciale BMW, della concessionaria dove si acquista e si taglianda la moto , il che preoccupa ancora di più.

Fabio 06-08-2010 18:00

Quote:

Originariamente inviata da polifemo (Messaggio 5011568)
l'eventuale buon fine di un reclamo (dentro o fuori garanzia) è legato esclusivamente all'energia con cui il concessionario perora la tua causa e soprattutto al peso specifico, nella rete commerciale BMW, della concessionaria dove si acquista e si taglianda la moto , il che preoccupa ancora di più.

Quoto in toto l'intervento di polifemo.
E aggiungo che vale non solo per le moto BMW, ma in generale accade per tutte le Case auto e moto.

The Sentinel 06-08-2010 18:49

Concordo con quanto scritto da Polifemo e comprendo lo stato d'animo ed il danno capitato a Touratech! Una cosa molto simile è capitata a me più di 15 anni fa con una Honda Xlv 750 r, ero in movimento, di sera in una zona sperduta nelle campagne della Puglia! Però strano a dirsi ed a crederci si è subito spento! Forse un miracolo! Io penso che se uno acquisti una Bmw, lo fa sicuramente per la serietà dell'azienda che costruisce motociclette dal 1923 e non deve fare le lotte per ottenere un diritto o ricevere assistenza fuori garanzia come al mercato del pesce. Spero che Touratech risolvi il problema al più presto ed io essendo possessore di una mitica HP 2 Enduro sicuramente rivestirò il cablaggio con qualche nastro ignifugo! Un saluto................

Arian 06-08-2010 20:25

Quoto anche io polifemo ed aggiungo, il discorso mi pare più semplice di come lo sti sta facendo apparire nelle risposte di qualcuno.
Se l'incendio è stato causato da un difetto di fabbricazione non vedo cosa importi il fatto di essere o meno ancora sotto garanzia...deve rimborsare prima di subito.
In caso contrario, ovvero se BMW (dopo un'accuratissimo e dovutissimo controllo) riscontra si tratti di altro, che ne so usura e cavolate simili. Allora il discorso garanzia potrebbe avere senso...
Giorni fa ero in concessionario ed ho visto in officina un k1300 fiammante...o quasi. Al tizio si era staccato l'ammo posteriore mentre era in giro...vivo per miracolo e la moto distrutta.
C'e' mancato poco che desse fuoco alla bmw...altro che cazzi

Zio Erwin 06-08-2010 21:12

Allegaci la mail di risposta di BMW......
Se devi fare una lamentela falla circostanziata.....
Non è per mancanza di fiducia ma solo per trasparenza e correttezza....

lucar 06-08-2010 21:34

è successa una cosa simile a lovpa un pao di mesi fa.... gs 2005....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=275464

Gioxx 06-08-2010 21:41

Cazzo raga, quoto polifemo, ora brucio il k, così ho risolto per il cambio moto!

Fabio 06-08-2010 21:44

Gioxx, va in mona, la tua K ha il kilometraggio di una battona sulla statale pontebbana! :lol:

lucar 06-08-2010 21:46

Quote:

Originariamente inviata da polifemo (Messaggio 5011568)
Il dato più allarmante, che ben conosciamo, e che emerge anche da questi interventi è la consapevolezza che l'eventuale buon fine di un reclamo (dentro o fuori garanzia) è legato esclusivamente all'energia con cui il concessionario perora la tua causa e soprattutto al peso specifico, nella rete commerciale BMW, della concessionaria dove si acquista e si taglianda la moto , il che preoccupa ancora di più.

parole sante purtroppo verificate sulla mia pelle......

pepot 06-08-2010 21:49

se fai causa per me la vinci di sicuro
i vizi della cosa prescindono dalla garanzia se il cablaggio è origianle e non ci sono manomissioni o impianti aggiuntivi io andrei tranquillo e farei anche una bella lettera a tutte le testate giornalistiche


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©