Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Finalmente l'erede del grande 60 Csx (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283809)

Iena 05-08-2010 17:52

Finalmente l'erede del grande 60 Csx
 
.. è questo, 62 St

http://www.navigadget.com/wp-content...psmap-62st.jpg

conserva tutte le funzioni del suo predecessore migliorando memoria interna e semplificando di molto il menu di navigazione.
Inoltre è possibile gestire più profili (Trekking, MTB, Moto off-road, ecc) ma soprattutto importare mappe scannerizzate e georeferenziate con Google Earth.
Lo sto provando intensamente, le prime sensazioni sono ottime ;)

Fabio 05-08-2010 18:00

SPAM ti ha preceduto ed è arrivato primo!http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=282639
:lol:


Serio: ci farai sapere se vale la pena sostituire il pur sempre ottimo 60 csx!

branchen 05-08-2010 18:12

E soprattutto quanti POI autovelox può caricare ;-)

David 05-08-2010 18:13

Perche' credete che qui sul forum abbia venduto il mio 60csx. Gia' montato e cablato pronto per il test :lol:

Iena 05-08-2010 18:29

Urka Fabio, mi era sfuggito grazie...
Comunque:

- il sistema di alimentazione è diverso da quello de 60 Csx (cavo USB)
- il supporto (8 euro) è anche esso diverso ma mi sembra fatto molto meglio ed essere molto più resistente, ne ho presi due e montati su MTB e Moto vediamo quanto tengono botta.

x Branchen: puoi memorizzare 2000 WP ti bastano? :lol::lol:
  • Dimensioni 6.1 x 16.0 x 3.6 cm
  • Grandezza display 4.1 x 5.6 cm; 2.6" diag
  • Risoluzione display 160 x 240 pixels
  • Display transflective, 65-K colori TFT
  • Peso 260 gr con batterie
  • Batterie 2 AA batterie (non incluse) NiMH or Litio raccomandate
  • Autonomia 20 ore
  • Impermeabile Si (IPX7)
  • Galleggiante no
  • Antenna High-sensivity si
  • Interfaccia USB High Speed e NMEA 0183
  • MEMORIA E CARTOGRAFIA
  • Basemap si
  • Cartografia opzionale si
  • Memoria interna 500 Mb
  • Alloggiamento microSD si
  • Waypoints 2000
  • Rotte 200
  • Registro traccia 10.000 punti, 200 tracce salvate
  • PRESTAZIONI
  • Autorouting ( navigazione turn-by-turn) si (con cartografia compatibile)
  • Bussola elettronica si - 3 assi
  • Touchscreen no
  • Altimetro barometrico si
  • Fotocamera no
  • Gestione file Geocaching si
  • Compatibilità Custom maps si
  • Photo navigation (navigazione su foto georeferenziate) si
  • Calendario Caccia/Pesca si
  • Iinformazioni Sole/Luna si
  • Tavole maree si
  • Calcolo area si
  • Custom POI ( compatibilità aggiunta Punti di Interesse) si
  • Trasferimento dati Unit-to-unit ( trasferimento wireless tra unità compatibili ) si
  • Visualizzatore immagini no
  • Compatibilità Garmin Connect™ si

Fagòt 05-08-2010 18:37

Testalo per bene, che come unità di scorta al 276 non sembra affatto male.....

Iena 05-08-2010 18:39

di un po' Fagòt, sul 276 la vedi Rai4?

David 05-08-2010 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Iena (Messaggio 5009020)
Urka Fabio, mi era sfuggito grazie...
Comunque:

- il sistema di alimentazione è diverso da quello de 60 Csx (cavo USB)
- il supporto (8 euro) è anche esso diverso ma mi sembra fatto molto meglio ed essere molto più resistente, ne ho presi due e montati su MTB e

Infatti spero che l' attacco tenga come era quello del favoloso csx. Terra' con l' acqua e le vibrazioni? Grosso dubbio infatti :confused:
Il supporto da 8 euro e' favoloso, si attacca alla perfezione al manubrio del gs con 2 fascette ed e' saldissimo, finalmente questa volta non si sente bisogno di touratech :D

Fagòt 05-08-2010 19:00

No Iena, guardo solo Rai 3 e col 276 la vedo senza occhiali..... ahahahah
Lo sai che non lo cambierei mai per girare laggiù!
Di certo il 62 è + in tutto il resto, ma non saprei che farmene per i giri che faccio io.

Iena 05-08-2010 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 5009106)
No Iena, guardo solo Rai 3

Beh, aggiorna il firmware, io la vedo :lol::lol:

]http://img337.imageshack.us/img337/2678/rai4.jpg

brontolo 06-08-2010 07:51

How much? Anche io mi sa che mi faccio un regalino. Regalo al 278 un figlio!

Io sul 278 vedo tutti i pornazzi sul satellite!

Iena 06-08-2010 08:57

Robby, 450 con Trek Map Italia in DVD e in cartuccia compreso.

Però mi mancherà il tuo 3d annuale di bestemmie perchè non riesci ad aggiornare il 276 :lol::lol::lol:

brontolo 06-08-2010 09:02

Antico ..... io ho il 278, altro chè 276!!!!! Sono auanti!!!!

Nononono .... il 278 lo tengo! Quindi bestemmioni assicurati!!! Ho scritto al support Garmin l'altro giorno per raccontargli lo scherzetto della Norvegia ...... oh, si sono incazzati loro con me!!!!

1Muschio1 06-08-2010 09:22

... Robby se ti interessa uno Street Pilot 2610 per completare il parco navi vintage fammi un fischio ... ;)

Tanto io non vado mai da nessuna parte ... :( il navi lo uso per trovare la strada dal Bar a casa ... HAHAHA! comunque fico questo Garmettino ... ha qualche utilità per la spiaggia ??

David 06-08-2010 09:27

Continuo a scrivere per me stesso :lol: Anche io l' ho preso a 450 col trek quindi immagino nello stesso posto in rete.... Domandina: ma la favolosa barra di stato che c' era sul 60csx che indicava stato batterie o se il cavo era collegato, se l' ulliminazione era accesa ecc. come si fa a farla comparire anche sul 62? Ovviamente le istruzioni non le fanno piu' perche' costano troppo e nei vari menu ci ho smanettato parecchio ma non ho trovato niente. Help please? :!:

joesimpson 06-08-2010 12:38

iena, o david, una curiosità

Quote:

Trasferimento dati Unit-to-unit ( trasferimento wireless tra unità compatibili ) si

ma quindi se io ho fatto una rotta e ci troviamo vicini vicini, te la posso passare??? o solo il wp?????

non so eh, chiedo

visto che io sono rimasto, per ora, al 60csx, ma il 62 mi stuzzica, anche perchè il mio 60 già una volta ha avuto un mancamento, vorrei mai replicasse :lol::lol:


ah, mi sa che se continuate a guardarvi i pornazzi sul gps poi le rotte non le vedete più nemmeno qua

http://www.energie-sparen.it/uploads...rnseher_02.jpg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

Fabio 06-08-2010 13:51

Quote:

Originariamente inviata da David (Messaggio 5010151)
Continuo a scrivere per me stesso :lol: Anche io l' ho preso a 450 col trek quindi immagino nello stesso posto in rete....

E' possibile sapere in rete dove? Al limite anche in mp. Grasssie!

Iena 06-08-2010 14:13

io l'ho preso in un negozio a Modena.

x Joe: è possibile scambiare wireless waypoint, rotte e tracce, in più è compatibile con la fascia cardio e il sensore di pedalata.

brontolo 06-08-2010 15:02

Il self godeur è interfacciabile?

Fagòt 06-08-2010 21:21

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 5011240)
Il self godeur è interfacciabile?

No, in compenso registra le emissioni di gas dal deretano....
ovviamente le puoi visualizzare sotto forma di grafico, linea e all'occorrenza col track anal back ritornare al luogo dove sono state emesse :lol::lol:

David 07-08-2010 13:16

Oggi provato in un giro di 5 ore in moto per il resto lo uso a fare trekking con tutti i sentieri. Risultato ecceziunale veramente ;)
Parto dai difetti perche' alla fine secondo me ne ha uno solo e cioe' la non possibilita' di visualizzare fisso nella barra di stato quanta batteria rimane e bisgona schiacciare leggermente il tasto on, una vaccata direte voi ma trovarsi su una ferrata dove il gps si spegne perche' poco prima non si ha guardato quanta batteria rimaneva non e' bello anche se senza gps si vive lo stesso :)
Pregi:
- fix dei satelliti uscito dal garage dopo 2 giornate che era spento 5 secondi :rolleyes: Prima il 60 csx me ne impiegava sempre non meno di 60 ma anche di piu';
- velocita' di caricamento della pagine infatti la scitta "sto disegnando la mappa" non esiste piu' :D;
- consumo delle batterie ottimo perche' dopo il giro di 5 ore, e oggi qui da me faceva freddo, ho ancora tutte le tacche partendo da batterie nuove;
- mi e' piaciuta tantissimo la funzione autozoom non in navigazione cioe' prima le mappe si ingrandivano e rimpicciolivano solo quando eri in navigazione appunto ora se sono su una statale e posiziono la scala ad 800 m. e passo su strada piu' piccole tipo citta' o provinciali, passa automaticamente a 200 m. per poi ritornare di nuovo a 800, o di piu' basta impostarlo, quando ritorno su grossa strada o autostrada, fantastico :D
- se si mettono i POI finalmente adesso compaiono anche i simboli mentre col 60csx se non si faceva la riduzione del formato si vedevano solo le scritte;
- in ultimo consiglio anche chi non fa trek di comprarlo con le mappe trekking italia perche' sono una figata: vegetazioni, montagne, strade off, sentieri, altimetrie, rifugi, insomma davvero molto utile secondo me.
Spero di aver fatto cosa utile con questo report.

joesimpson 10-08-2010 10:58

sicuramente sì, david............ grazie :D:D:D


anche io son molto inscimmiato per il 62, vediam dopo il ferragosto

Quote:

ma trovarsi su una ferrata dove il gps si spegne
beh è veramente un peccato veniale :cool:
ho fatto alpinismo per anni, solo negli ultimi c'è stato l'avvento del gps ma son sempre andato col gps nella patella dello zaino

al limite lo tieni appeso per un consulto se sei su sentiero ;)





Quote:

No, in compenso registra le emissioni di gas dal deretano....
ovviamente le puoi visualizzare sotto forma di grafico, linea e all'occorrenza col track anal back ritornare al luogo dove sono state emesse

:D:D:D:D fantastica funzione

ho avuto modo di sperimentarla, dopo una fagiolata

http://farm5.static.flickr.com/4077/...2b30c024_o.jpg

:D:D:D:D:D:D:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l:

David 10-08-2010 17:32

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 5016938)



beh è veramente un peccato veniale :cool:
ho fatto alpinismo per anni, solo negli ultimi c'è stato l'avvento del gps ma son sempre andato col gps nella patella dello zaino

al limite lo tieni appeso per un consulto se sei su sentiero ;)

Infatti non e' cosi' grave, piu' che altro se lo tengo acceso per la registrazione dell' altimetria per rivederla a casa peccato se si spegne e non me ne sono accorto causa batteria.

David 16-08-2010 18:09

Provo a fare cosi' magari per avere risposta: http://www.quellidellelica.com/vbfor...22#post5030122 in questo topic ho scritto del mio problema d' alimentazione. Chi ha il 62 e' capitato e/o ha consigli? Grazie.

waveman 03-10-2010 00:18

David alla fine hai risolto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©