Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Abbassare l’ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283775)

raello 05-08-2010 12:48

Abbassare l’ADV
 
Ma se monto gli ohlins (o WP, o Bitubo, o quello che volete) del 1200GS normale sull’ADV, non ottengo un significativo abbassamento di tutta la moto? Ammesso che la cosa si possa fare, ovvio …
Questo, e la sella messa all’altezza minima, dovrebbero aiutare a far poggiare bene i piedi a terra …
Fatemi sapere, per favore, se qualcuno lo ha mai fatto.
Ciao
R.

GISTO 05-08-2010 15:37

Abbassare un ADV ???:rolleyes::rolleyes: Io la mia la vorrei alzare ancora di più !!:lol::lol::lol::lol::lol:

raello 05-08-2010 15:45

Si, ma io sono alto 1,74mt. e NON vado in fuoristrada!
E poi sai che gusto strisciare le valigie in curva?;)

PERANGA 05-08-2010 16:21

Sì, si può fare e si abbassa di circa 2cm.
Non cambia niente a livello geometrie.
Nonostante tanti dicano il contrario tutte la quote telaistiche sono identiche, sola differenza l'interasse ammo

Panda 05-08-2010 16:29

prima proverei a montare la sella di un gs standar....magari è quel mezzo cm che ti cambia la seduta e ti risolve il problema :)

raello 05-08-2010 16:39

Peranga grazie 1000!
Anche io ho sempre sospettato che le due moto fossero, in termini di leveraggi, telaio e lunghezza forcelle anteriori identiche (nonostante quello che tutti dicono/scrivono). Ma una volta sono entrato dal concessionario di Modena e l’ho chiesto con il capo meccanico e quello mi ha guardato come se venissi da Marte …
E 2 cm sarebbero una manna dal cielo!

uastasi 05-08-2010 16:45

che io sappia (nel senso che l'ho letto qui su QdE) l'inclinazione del cannotto di sterzo e' diversa tra ADV e STD

Berghemrrader 05-08-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da uastasi (Messaggio 5008720)
che io sappia (nel senso che l'ho letto qui su QdE) l'inclinazione del cannotto di sterzo e' diversa tra ADV e STD

Magari cambia solo l'avancorsa, proprio perchè una é più alta dell'altra. :confused:

In ogni caso per la 1150 é possibilissimo visto che uso una ADV con sospensioni della stadard, per la 1200 non saprei.

lucar 05-08-2010 19:16

chiedete a proxy che per 2000km ha messo i gialloni della std sulla adv......
a parte che a vederla fa ridere perchè sembra una bassotta... l'ho provata e imho è una ciofeca infatti dopo che lui ha provato la mia è tornato a casa e li ha tolti prendendo poi quelli per adv....

dunque su 1200adv assolutamente da sconsigliare diventa una corriera

Valerio 06-08-2010 09:46

A Pechino fanno un'operazione per allungare le tibie di 5 cm.
Pare funzioni anche se è dolorosa.

Adesso Stuka mi cancella il post, ma è vero....ed È una soluzione coerente alla domanda dell'esimio collega di QdE. ;)

pciri 06-08-2010 09:54

chiedi a FR factory.... lui l'ha fatto anche a me, senza paperinizzare la moto.
frfactory.com

Proxy 06-08-2010 10:02

Ho fatto 3000km con gli ohlins del GS sulla mia ADV, la moto si abbassa di 2-3 cm dipende da che ammortizzatore poteriore si monta, io ne avevo uno con interasse regolabile e recuperavo 5mm col piedino, la moto si abbassa, come un gs nulla di + nulla di -, il problema è quando ti fermi e la metti sul cavalletto laterale, rimane molto dritta, sul centrale devi usare + forza perchè rimane + sollevata, diventa decisamente pesante. Come guida, a parte il fatto che diventa un po' più legnosa nell'inserimento in curva con delle gomme decenti secondo me non te ne accorgi. Mi sembra vendano anche ammortizzatori ribassati per l'ADV. Le molle del gs non sono quelle che monta l'ADV.

raello 10-08-2010 09:20

Resta il fatto che molti che hanno l’adv, e che non sono dei vatussi, fanno i fenomeni e poi la schiaffano per terra in parcheggio, o di lato alla strada solo perché c’era una buchetta che non hanno visto quando si sono fermati per fare una foto …
Quando avevo la mia adv1150 (che un po’ mi manca) c’era da starci più attenti da fermi, che in movimento! A me non è mai caduta, ma mi divertivo (si fa per dire) a guardare le protezioni, le borse, gli specchietti e le teste dei cilindri di tutte le altre … grattati al 90% … e non lo dice nessuno!
Gran moto comunque. In tutti i sensi.
Ma il problema dell’altezza rimane per chi non supera l’1,80.
Abbassando le sospensioni si va a modificare l’interasse della moto che diventa più lunga, e quindi meno maneggevole. Però non dovrebbe diventare troppo diversa dal gs normale …
Grazie a tutti comunque.
Ciao

TWISTER7474 10-08-2010 09:47

Concordo pienamente con raello, io non mi vergogno a dirlo ma in 30.000 km mi sono ribaltato due volte da fermo:mad::mad::mad::mad::mad: la ADV è davvero imbarazzate da fermo, poi ovvio quando è in movimento va come un treno:D:D:D:D e non sono basso per giunta, con le scarpe sfioro 185 cm.!!!! ma se ti prende l'onda non la reggi davvero....

UCCH 10-08-2010 10:31

secondo me un adv con gli amm. del gs standard diventa uno gs standard con il serbatoio da 30 lt ........la maneggevolezza , l'intersasse, son tutte balle...

mambo 10-08-2010 12:56

Quote:

Originariamente inviata da UCCH (Messaggio 5016860)
secondo me un adv con gli amm. del gs standard diventa uno gs standard con il serbatoio da 30 lt .....

Esatto !!! :D

E' vero che i telai sono uguali, ma è proprio la differente altezza degli ammortizzatori che và a variare la geometria....e di conseguenza anche il comportamento dinamico. ;)

ffrabo 10-08-2010 16:10

Dati tecnici dichiarati BMW r1200GS (da Super Wheels):
AVANCORSA: 101 mm (Adventure 88,7)
INCLINAZ. CANOTTO: 25,7° (Adventure 24,8°)
INTERASSE: 1507 mm (Adventure 1510 mm)

mambo 10-08-2010 16:33

Ma Superweels lo sà che questi pezzi (telaio anteriore, braccio del telelever e telaio posteriore) sono uguali sia nello standard che nell'adventure???

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...%0A46517720206

ps: per il telaio posteriore cambia un numero di codice solo per via del colore (nero=Adv, silver=std).

che i valori di avancorsa, inclinazione e interasse cambino, è palese.....ma il motivo e dato dagli ammo diversi, non dal telaio ;)

raello 10-08-2010 16:38

Scusate, ma nei dati tecnici di superweheels c’è qualcosa che non mi torna: se l’adv ha le sospensioni più alte, ed è più alta in generale (cosa confermate dalla minore avancorsa e dal canotto più inclinato), come fa ad essere più lunga di interasse? Dubito che abbia un monobraccio posteriore dedicato, o leveraggi anteriori ad hoc …
I dati dell’avancorsa ridotta e il canotto più dritto rispetto allo standard dovrebbero aiutare a rendere la moto più agile (e confermerebbero il fatto che, ammortizzatori a parte, le moto hanno lo stesso telaio e la stessa ciclistica).
Attendo lumi.

raello 10-08-2010 16:44

Ribadisco che l’interasse superiore nell’adv riportato da superwheels non mi torna, è credo che non sarebbe contenta neanche la mia insegnate di trigonometria del liceo …
Per chi si ricorda la trigonometria … vado sul difficile, lo so …

raello 10-08-2010 16:47

Per chi si volesse ripassare la lezioncina delle quote fondamentali della ciclistica di una moto (una qualsiasi, ndr):
http://www.motomisure.com/Documenti/L'avancorsa.htm
Me lo sono appena riletto …
Ciao

jjerman 10-08-2010 16:50

http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=14

raello 10-08-2010 16:52

Quindi interasse più corto, mica più lungo, giusto?
Anche perché dietro succede la stessa cosa.

ffrabo 10-08-2010 18:26

In effetti il dato dell'interassa non convince ne anche me ,ma quello era riportato.
Tempo fa abbiamo misurato, senza pretese di precisione, l'interasse di una STD e una ADV, l'ADV risultò essere un po più corta.

gattomac 10-08-2010 20:15

...e chi vuoe fare il contrario??? Std con ammo ADV???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©