Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   una brutta senzazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283693)

newbiker 04-08-2010 18:14

una brutta senzazione
 
ho da poco sostituito le pastigle post della mia rr con le carbon lorraine.
dopo un breve periodo di adattamento,visto anche il disco post un po segnato,mi sembra che funzionino bene .
oggi però dopo una mezzoretta di guida un po allegra in montagna ad un certo punto il pedale ha cominciato ad andare a vuoto e devo dire che non è stata una bella senzazione.
mi sono fermato,ho messo la moto sul centrale e ho controllato cosa fosse successo.il pedale andava a vuoto ma le pastiglie non si muovevano di un millimetro.la risposta che mi sono dato è che le pastiglie,forse eccessivamente dure hanno provocato un surriscaldamento generale dell inpianto frenante e forse l olio scaldandosi oltre il normale ha smesso di funzionare a dovere,
dopo una sosta di circa 20 minuti il pedale pian piano ha ripreso a funzionare
anche se mi sembra che la moto non freni più come prima.
qualcuno di voi che a montato queste pastiglie ha avuto questo problema?
e con le pastiglie originali vi è mai successo?

75/5 04-08-2010 19:23

quando hai cambiato olio l' ultima volta?? sara l' olio vecchio che ha perso la qualita, il problema di quel olio è che assorbe l' umidita estrna e ti ritovi particelle d' acqua nel cirquito che causano la ruggine sulle pompe freno. revisiona tutto e funzionera di nuovo. le pastiglie non centrano

SKA 04-08-2010 21:42

Successo anche me, con pastiglie e olio nuovi. Nell'uso normale casa lavoro tutto ok, migliorata la frenata e nessun problema, al primo giretto in montagna con gli amici l'olio ha scaldato al punto di fuoriuscire dalla vaschetta sotto alla fiancatina (con pastiglie nuove l'olio lo avevo messo sul riferimento del massimo) e la frenata non era più gran che. Fatto uno spurgo veloce (facendo anche rientrare i pistoncini della pinza) e fissato il livello poco sopra al minimo, frenata ripristinata e per ora non ho più avuto problemi neanche in montagna.

newbiker 04-08-2010 22:19

anche io penso che le pastiglie non centrino
a breve cambio l olio e riproverò la moto nelle stesse condizioni.le pastiglie che ho montato portano la sigla street e quindi credo che dovrebbero avere una mescola adatta.il problema al posteriore non mi ha causato pericoli particolari ma prima di cambiare le anteriori che ho gia in casa voglio essere sicuroche non siano loro la causa

fedelissimo 04-08-2010 22:38

a me è successo che perdeva pressione e guardando bene era il tubo che gonfiava troppo e perdeva compressione,dai anche una bella occhiata li.;)

R72 04-08-2010 23:46

anche io ho le carbon lorraine, fanno dei gran fischi che temo di fare la figura da scooterista e frenare col ferro
ma stamattina il meccanico mi ha detto che sono in ordine e sono proprio le pastiglie che fischiano tanto di suo

etyenne11 05-08-2010 01:45

ciao new

io con le carbo mi trovo molto bene e al momento nessun problema...anzi
unite ai dischi a margherita danno un'ottima frenata
il problema che hai esposto sembra più legato alla dilatazione dei tubi
la mia equipaggiando l'abs li ha in treccia

i tuoi come sono?

tommivitti 05-08-2010 16:42

new devi smetterla di frenare e darci dentro di gasssssssssssssssssss

emagagge 05-08-2010 17:12

Quote:

Originariamente inviata da etyenne11 (Messaggio 5006942)
... io con le carbo mi trovo molto bene ...

Ma perchè la usi ancora la moto? :lol:

etyenne11 05-08-2010 17:38

...ultimamente solo in coppia :lol::lol::lol:

emagagge 05-08-2010 17:57

Ma se avevi la batteria a terra!!! :lol:

newbiker 05-08-2010 22:06

Quote:

Originariamente inviata da tommivitti (Messaggio 5008711)
new devi smetterla di frenare e darci dentro di gasssssssssssssssssss

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

newbiker 05-08-2010 22:16

ciao etyenne
la mia è del 2004 ,senza abs e con i tubi in treccia.
non credo che la causa siano i tubi ma penso più all olio.comincerò da quello .
ciao silvia
le mie per adesso non fischiano nonostante il disco post abbastanza rigato
a voi che le avete montate:quanto le avete pagate?
io 123.00 euro per le ant e post escluso il montaggio e mi è sembrato molto.
ma le originali quanto costano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©