![]() |
K1200s ABS non funzionante
Ciao a tutti, ho un K1200S che andava benissimo, un giorno mi è caduta da ferma su un lato, niente di grave l'ho accompagnata ;-( da allora l'ABS non funzoina +, il mio meccanico BMW dice che è da cambiare (spesa di circa 2000 euro) ma la cosa per me soprendente è che mi ha detto che se l'ABS non funziona c'e' la possibilità che la moto da un momento all'altro smetta completamente di frenare!!
Vi risulta?? Avete qualche consiglio? Grazie in anticipo! Daniel |
Non credo che il problema sia legato alla caduta da fermo della moto. Però le Kappa servofrenate avevano a volte il simpatico problema dell'abs che non abbièssa: un mio amico la cambiò quando uscì quella senza servo proprio perché aveva rischiato più volte di farsi buttare a terra da improvvisi bloccaggi del dietro sfiorando la leva del freno anteriore.
In pratica, per come la so io, l'alternatore in certi casi non ricarica la batteria a sufficienza per "tirare" anche il servofreno; questo va quindi in panne e tu ti trovi con la leva dura come un legno e la centralina dell'abs che non sa che fare. Esperienza poco simpatica, per quel che ancora ricorda il mio amico. Ripeto, lui cambiò la moto e da allora è sempre stato contento della sua seconda Kappa... |
Daniel, cambiare la centralina dell'abs è una grande caxxata che ti ha detto il meccanico.
Innanzitutto specifica se è quella servofrenata o no. Se è servofrenata possibile che le leva sia tirata (anche leggermente tirata) da qualcosa e questo fà sì che il servofreno non si inizializzi. Dacci queste indicazioni, con anche il kilometraggio e l'anno della moto e ti diremo di piu'. |
Concordo. Dacci info sulla moto prima di credere alle probabili balle del meccanico.
|
Ragazzi... se come da firma il nostro amico ha una K/S apemaia non credo ci siano dubbi sul fatto che è di quelle servofrenate... :confused:
|
dalla indietro (se ci riesci..) e con i 2.000 euro ti prendi un'altra k con l'abs sportivo..
|
Bene. Preso atto che hai il servofreno, prima di spendere per il modulatore (che escludo che si possa rompere semplicemente inclinando la moto) controlla bene i contatti della leva e del pedale. Non devono essere azionati quando non li usi.
Se i contatti sono a posto, le cose potrebbero complicarsi, ma è preso per trarre conclusioni. Ci servono più informazioni sul malfunzionamento: 1. Passa il check iniziale e poi non funziona? 2. Non passa il check iniziale? 3. Quando non funziona, come lampeggiano le spie (quali e frequenza di lampeggiamento)? Inizia a rispondere in modo preciso a queste domande che poi vediamo... |
Grazie a tutti per le risposte, allora la moto è del 2005 e ha 20.000 km, ieri l'ho ritirata dal meccanico, l'ABS continua a non funzionare, lampeggia appena giri il quadro e continua a lampeggiare.
La moto frena benissimo, chiaramente l'ABS non funziona, il concessionario a fatto diversi "test" e non è riuscito a capire qual'è il problema, prima dava "errore interno" poi ha cambiato messaggio di errore e ora da "livello olio freni basso", sono rimasto d'accordo con il meccanico che settimana prossima proviamo a rabboccare il livello dei freni e vediamo se sto ABS riparte. Grazie a tutti per le prezione indicazioni! |
Quell'impianto ha quattro circuiti idraulici, per cui ci può essere un livello basso anche se le vaschette delle pompe (quella al manubrio e quella vicino alla pedana destra) risultano a livello. Gli altri due livelli risultano presso il modulatore ABS.
|
.....Wotan ha parlato! ........ma io non ci ho capito una sega!
|
io rabboccherei il liquido e farei lo spurgo sia a mano che con il tester se previsto e poi decidi,non è che è entrata aria dopo l'appoggio a terra?
|
L'ipotesi di marchino è valida a me con il k dopo una scivolata sul lato sinistro in pista mi è andata la leva a fine corsa. Il buon Frikke mi ha fatto lo spurgo e per 10 chiusure/aperture buone è uscita solo aria. Resta da spiegare perché resta accesa la spia però, a me non ostante l'aria si spegneva dopo il solito giro di ruota.
|
Finchè non rispondi precisamente alle mie domande non si può più dire nulla.
|
per mangiafuoco quelli della stanza mekka del sogliola si riconoscono subito e quindi mi accodo.
1: stato batteria: abs assorbe molta corrente e se la batteria non raggiunge amperaggio minimo d esercizio richiesto dall'abs questo si impalla e va in errore con conseguentti malfunz.la batteria devi controllarla con un tester il fatto k la moto parti normalmente non significa niente. 2: da quale lato t è caduta? hai controllato il sensore sul cerchio se si fosse rotto/rovinato con cavo annesso? 3: spurgo eventuale impianto frenante, se come dice wotan è in 4parti come sul k1200rs, buon divertimento per lo spurgo 4: rispondi alle domande d mangiafuoco così andiamo avanti __________________________________________________ ____________-- rimpianta k1200rs' 98 / k1300s '09 / a cacci d hayabusa usata e poi addio bmw |
Quote:
La moto mi è caduda sul lato sx, ho controllato i sensori e non hanno problemi. |
stato della batteria?
__________________________________________________ rimpianta k1200rs' 98 / k1300s '09 / a cacci d hayabusa usata e poi addio bmw |
Il lampeggiamento che dici indica liquido basso. Oppure batteria debole.
Rabbocca, e poi vediamo se continua a lampeggiare e come (ma speriamo di no). Controlla eventualmente anche la batteria. Però teoricamente dovrebbe funzionare lo stesso, per lo meno per qualche frenata (se la batteria è veramente giù). Fai questa prova: Leva anteriore: quando la tiri senti il tipico ronzio/lamento che viene da sotto la sella? Poi fai lo stesso con la leva posteriore. Senti lo stesso rumore? |
Si il ronzio si sente appena tiri entrambe le leve, darò una controllata alla batteria e al liquido freni.
Siete grandi, grazie per la consulenza ;-) |
Quote:
|
Perfetto.
Quindi il tuo sistema frenante funziona, devi solo fare il controllo liquido e quello batteria prima di fare della strada. Salvo imprevisti, si scongiura il problema del modulatore. Cambia meccanico. :lol: |
DanielZ, potrebbe essere l'interruttore dello stop sul freno che non funziona correttamente. Se batteria e livello liquido sono a posto, prova a controllare anche quello.
|
Su quella di mio fratello il conc vorrebbe cambiare il modulatore, ma non credo sia quello, poichè ad un certo punto l'ABS va in avaria, ma contemporaneamente il tachimetro va a 0. E' stato anche cambiato il sensore di velocità della ruota posteriore, ma non abbiamo ottenuto risultati. Io immagino sia un problema di cablaggio.
|
Ciao Daniel ho anch'io un k 1200 s come il tuo ed anche a me é successa la stessa identica cosa a luglio 2013 - imbecille che da fermo sul cavalletto me l'ha buttata a terra sul lato sinistro. Non preoccuparti fai anche questa prova perché a me quando accendevo la moto si illuminava la spia abs poi quella rossa con il punto esclamativo che diventava gialla e poi di nuovo rossa ad intermittenza con quella dell'abs; a questo punto io spegnevo e riaccendevo e tutto andava ok - prova se anche a te fa lo stesso . Comunque é effettivamente il livello del liquido freni sostituiscilo e fai fare un corretto spurgo vedrai che tutto funzionerà alla perfezione. in bocca al lupo
|
Mi attacco al 3ed per non aprirne un altro.
Problema all'ABS sulla mia KS MY2006 con servofreno. Ultimamente all'accensione del K la spia abs lampeggia più velocemente e non sparisce fatti i primi metri. Ne consegue che la moto non frena. Pima di spegnere premo a fondo freno post e ant. Spengo e riaccendo per un paio di volte ripetendo la trafila e il problema si risolve alla terza/quarta volta. I liquidi sembrano ok. Moto mai caduta e i livelli sembrano ok. Qualche dritta? |
Smonta il sensore anteriore dell'abs, un pò di WD40, una bella pulita dai residui metallici....e via...
Il mio è tornato a funzionare come il primo giorno :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©