Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Libretto istruzioni Tour X3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283407)

romargi 02-08-2010 13:45

Libretto istruzioni Tour X3
 
Alla fine ho dovuto cedere alla scimmia: il tour X3 ora è mio!!!!! :D:D:D:D
Ovviamente ancora inscatolato e non ancora utilizzato: questa estate riuscirò ad indossarlo due o tre volte al max (domani porto la belva in montagna e, mi muoverò quasi sempre in auto) ma intanto ho ucciso la scimmia.

Una curiosità: com'è il vostro libretto di istruzioni?
Il mio è per i caschi stradali e non è minimamente menzionato il Tour X!!!
Vi è scritto: per tutti i caschi, eccetto i modelli GP!

Mi hanno dato il manuale sbagliato oppure anche i vostri sono così?
Cercavo le istruzioni per cambiare la visiera (ho preso quella scura) ma non le ho trovate.

Spero che non sia necessaria una laurea e proverò a fare da solo... in fondo dovrebbe esserci solo qualche vite da svitare.

Però sono curioso di sapere com'è il vostro manuale di istruzioni.
Grazie

SirAndrew 02-08-2010 13:55

anche il mio è così---niente di specifico per il tour x3. La visiera non l'ho mai smontata quindi non posso neanche darti dritte....un grande casco comunque.

romargi 02-08-2010 13:59

Il negoziante mi ha detto che vi sono solo 2 tipologie di manuali di istruzioni:
- 1 per i caschi GP
- 1 per tutti gli altri caschi.

Andando sul sito sembra effettivamente essere così:

http://www.araihelmet-europe.com/php...p?page=manuals


E il manuale disponibile non accenna minimamente al Tour X3:

http://www.araihelmet-europe.com/php...Manual_ITA.pdf

Anche se credo di essere in grado di farcela da solo con lo smontaggio (e anche il rimontaggio, spero), se le cose stanno così Arai questa volta ha sbagliato: con quello che costano i suoi caschi un minimo di documentazione ad hoc avrebbero anche potuto fornirla!!! :mad:

SirAndrew 02-08-2010 14:11

ma..sembra che togliere la visiera sia semplice..stando alle istruzioni a pag 58 e 59 del manuale.
Visto che non c'è niente di specifico per il tour x3, immagino il meccanismo sia lo stesso.

Fammi sapere..è sempre utile contare sull'esperienza fatta da qualcun altro :)

tommygun 02-08-2010 14:21

Sono nella tua stessa situazione.

Pensavo si fossero sbagliati in fabbrica... però non gli ho dato molto peso perché tutte le oprazioni di uso e manutenzione sono banalissime, quindi non mi serviva quello giusto.

Oltretutto è il mio secondo Tour-X, quindi ero già pratico: per togliere la visiera basta svitare le 4 viti di plastica ai lati del casco. Una moneta da 5 centesimi è perfetta.
Per rimontarla poi basta rifare tutto al contrario. ;)

romargi 02-08-2010 14:37

Claudio, mentre scrivevi stavo smontando frontalino e visiera. Temo però di aver fatto un grave errore e spero di non aver danneggiato il casco più di tanto: non avendo un cacciavite ho usato una moneta da 20 centesimi (la prima che ho trovato sulla scrivania) e non da 5 come da te suggerito!!! :lol::lol:

A parte gli scherzi e per rispondere anche a Sir Andrew, ribadisco che, avendo anche un RX7 Corsair, la procedura "molto semplice" da te citata si riferisce ai caschi stradali mentre per il nostro bisogna svitare le 4 viti. Esattamente come ha scritto Tommygun.

Niente di difficile, ci sono riuscito senza pensarci più di tanto.
tuttavia, visto e considerato il costo del casco, avrebbero almeno potuto mettere delle istruzioni dedicate allo specifico modello.

Concludo la mia risposta con un piccolo check. Voi cosa avete trovato nella confezione?
Inizio io:
- manuale di istruzioni
- boccettina silicone agganciata al cinturino
- pinlock
- due coperture in plastica fumè per usare il casco senza frontalino
- solito copricasco blu (e non beige come nel Corsair)
- foglio di adesivi Arai (due grandi e 4 piccolini)
- adesivo Arai singolo insieme alle coperture in plastica.

Altra domanda:
io ho una taglia L. In questa configurazione ho i fianchetti da 20mm. Voi quali avete? Secondo alcuni i fianchetti sarebbero differenti anche a seconda del paese di provenienza anche a parità di calotta (che è differenziata in base al continente - eg: Japan diverso da Euro).

tommygun 02-08-2010 14:47

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 4999965)
ho usato una moneta da 20 centesimi e non da 5 come da te suggerito!!!

si vede che tu sei abbiente! :lol:

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 4999965)
Inizio io:
- manuale di istruzioni OK
- boccettina silicone agganciata al cinturino OK
- pinlock OK
- due coperture in plastica fumè per usare il casco senza frontalino Uhmm, no, questa non ce l'ho.
- solito copricasco blu (e non beige come nel Corsair) OK
- foglio di adesivi Arai (due grandi e 4 piccolini) OK
- adesivo Arai singolo insieme alle coperture in plastica. Che intendi per "coperture"?

A parte quanto detto sopra, nel mio c'erano anche due viti di ricambio, quelle trasperenti di plastica della famosa monetina.

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 4999965)
io ho una taglia L. In questa configurazione ho i fianchetti da 20mm. Voi quali avete?

Non ne ho idea!
E il casco sta in garage, troppo difficile ora controllare... ;)

SirAndrew 02-08-2010 14:57

idem come descritto...anch'io la L..così a naso mi sembrano 20mm ma devo misurarli e il casco sta a casa..ti saprò dire.
Può darsi che i giapponesi abbiano la testa più piccola e gli imbottiscano di più la calotta:-p

romargi 02-08-2010 15:33

@tommy: per "coperture in plastica" intendo i due "tappi" che servono per coprire il meccanismo di aggancio della visiera se si desidera utilizzare il casco come integrale senza frontalino.

Simili a queste a parte il colore, che penso vari a seconda della colorazionedel casco:

http://www.araihelmet-europe.com/php...ide-Holder.gif

Spero di essere riuscito a spiegarmi... ;)
Eventualmente questa sera posso farti delle foto delle mie, ma sono praticamente uguali a quelle che ho postato.

tommygun 02-08-2010 16:45

Ah, sìsì, ce li ho pure io, comprese le viti di cui ti parlavo e che si vedono pure nella tua foto. :)

Davide 02-08-2010 20:24

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 4999965)
Concludo la mia risposta con un piccolo check. Voi cosa avete trovato nella confezione?
Inizio io:
- manuale di istruzioni OK
- boccettina silicone agganciata al cinturino OK
- pinlock OK
- due coperture in plastica fumè per usare il casco senza frontalino Idem come Tommy.....:confused:
- solito copricasco blu (e non beige come nel Corsair) OK
- foglio di adesivi Arai (due grandi e 4 piccolini) OK
- adesivo Arai singolo insieme alle coperture in plastica. OK

Altra domanda:
io ho una taglia L. In questa configurazione ho i fianchetti da 20mm. Voi quali avete? Non so risponderti.......

Ciao :)...............

pciri 02-08-2010 23:53

idem.... anch'io con istruzioni generalizzate...
ancora non credo di avere dimestichezza con i guanciali removibili....

tommygun 03-08-2010 09:37

Ma che dimestichezza serve, scusa? :)

Sono 4 viti: le togli e le rimetti!
Se pensi che mettere e levare la visiera di un Tour-X sia "delicato", è perché non hai mai avuto un Arai stradale! :lol:

SirAndrew 03-08-2010 09:46

misurati i guanciali..i miei sono 30mm (misurati nella parta alta)

romargi 03-08-2010 10:03

Quote:

Originariamente inviata da SirAndrew (Messaggio 5001876)
misurati i guanciali..i miei sono 30mm (misurati nella parta alta)

Non li devi misurare, è molto più semplice.
Li stacchi leggermente (sono rimovibili) e leggi quello che c'è scritto sull'adesivo all'interno. Sia nello stradale che in questo vi sono i 20mm.

romargi 03-08-2010 10:08

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 5001858)
Se pensi che mettere e levare la visiera di un Tour-X sia "delicato", è perché non hai mai avuto un Arai stradale! :lol:

Quando estraggo con la forza la visiera dal mio RX7-Corsair si sentono certi rumoracci... la prima volta temevo si spaccasse tutto!!!! E dire che adesso ci sono le levette che agevolano l'operazione.

Il mio primo Arai - Quantum del 1997 (o 1998) - non aveva ancora le levette e dovevi piegare la visiera in modo da farla uscire dalla sede. Sembrava veramente di dover spaccare tutto ogni volta.

Ricordo ancora un mio amico, che aveva il casco simile al mio, che smontava ogni volta i fianchetti laterali per togliere la visiera. Quando gli ho mostrato come si faceva:
1- inizialmente ho rischiato di essere picchiato, in quanto accusato di spaccargli il casco;
2- sentiti i rumori quando ho estratto la visiera ho visto aumentare le probabilità di ricevere un pugno in faccia
3- quando ho reinserito la visiera senza danni sono stato ringraziato per avergli mostrato l'operazione che non conosceva!!!!
:lol::lol::lol:

SirAndrew 03-08-2010 10:31

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 5001924)
Non li devi misurare, è molto più semplice.
Li stacchi leggermente (sono rimovibili) e leggi quello che c'è scritto sull'adesivo all'interno. Sia nello stradale che in questo vi sono i 20mm.

e c'hai ragione......a proposito dei guanciali, ma secondo voi gli addetti al soccorso sanno come si usano le linguette di emergenza (emergency tab) che servono a togliere i guanciali ?

pciri 03-08-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 5001858)
Ma che dimestichezza serve, scusa? :)

Sono 4 viti: le togli e le rimetti!
Se pensi che mettere e levare la visiera di un Tour-X sia "delicato", è perché non hai mai avuto un Arai stradale! :lol:

la dimistichezza nel togliere i guanciali... non so come, ma doveva essere mal fissato: un amico me ne ha tirato giù uno e non so come....
comunque gran casco!

tommygun 03-08-2010 13:25

Quote:

Originariamente inviata da pciri (Messaggio 5002347)
la dimistichezza nel togliere i guanciali...

Anche per i guanciali è facile: li tiri verso l'interno del casco e vengono via.

Per rimontarli basta inserire prima la parte posteriore, poi spingere la parte anteriore verso la calotta finché non "scatta" in posizione.

E' più facile a farsi che a spiegarlo per iscritto. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©