![]() |
marocco:info su sterrato Gorges du Dades-Gorges du Todra
Ad Ottobre vado in Marocco,tra le tante cose da vedere e da fare vorrei fare lo sterrato che va da Gorges du Dades a Gorges du Todra attraverso la R704 e la R703 passando per i passi Tizi-n-Quano e Tizi-n-Tirherhouzine,qualcuno di voi ,se lo ha fatto,può darmi indicazioni sulle condizioni del percorso (terra,sassi e quant'altro) ?....grazie Andrea
p.s. ho un Gs1200 |
da solo lascia perdre io non l'ho fatto per questione di moto ,zavorra e bagagli ma non sembra cosi un gioco da ragazzi (con un 1200) magari con un wr le cose cambiano
sentiamo chi l'ha fatto..... |
+ difficile in molti tratti. Ci va una moto specifica. Lassa perde che te n'carti.
|
chidere a Fagot che credo l'abbia fatto recentemente con un giessone!
|
Ciao, fatto nel 2008 impegnativo perché il giro risulta esser lungo, quindi stancante, pero io l'ho fatto con un R1200gs addentare!
Ghiaia, sassi, sterrati e alcuni guadi! Comunque fattibile, |
fatta con bagaglio e zainetto con le tourance.Non lo rifarei ...pero' che storia.
Fatta in Agosto prima-seconda,prima-seconda....ho avuto per un bel po' la temperatura dell'olio al massimo....sul Gps nulla sul cell nulla ed eravamo soli...forse li' ho esagerato...diciamo.Comunque si puo' fare...la moto è questo....io poi avevo un bellissimo Rood-book della Pirelli molto vecchio ma altrettanto preciso.Lo tengo come una reliquia penso ora sia introvabile... ecco una foto al passo: http://www.facebook.com/?ref=logo#!/...5711&ref=album |
fatta nel 2009 GS1150ADV con tourance.....io solo il mio amico in coppia con GS1200,
se non sei in prova speciale al max usi la 3°,se vai tranquillo e' fattibile, solo in alcuni punti bisogna stare attenti perche' la strada e' a picco su burroni. Parlando con alcuni locali anni fa' una coppia di motociclisti e' morta perche' precipitata da uno di questi burroni. Percorri il greto dei ruscelli quindi pietre grosse, strade battute scorrevoli,salite un po' rovinate dal passaggio dei fuoristrada quindi terreno molto cedevole con gradoni. non credo ci siano grosse difficolta se sei un poco pratico di "sterrati". |
Quote:
|
nei tornanti senza parapetti a sinistra ...mia moglie scese dalla moto ..hahahhaha ...ma prima mi mando a quel paese....anche perche' la strada in certi tratti pende verso il burrone pero' al contrario di quello che uno potrebbe pensare conviene fare il "binario" esterno ...ma sono tratti brevi il resto è goduria piena....LOL
|
ehm... è quasi asfaltato....
|
Grazie ragazzi,vi chiedo cortesemente di specificare:perchè non lo rifaresti ?(Paperinik),quali sono i tratti difficili (cosa intendete x difficile:buchi grossi pietroni etc)quelli che salgono ai passi (Tizi -n-Quano,Tizi-Tirherhouzine)?, se la faccio in 2 giorni dove posso pernottare (posso fermarmi anche in tenda) ?
grazie tante Andrea |
Quote:
I tratti difficili non sono tanti piu' che altro dei tratti dove la strada è tagliata nella montagna senza parapetto ma il problema è che il "taglio" nella montagna non è perfettamente ad angolo retto ma un po' piu' aperto(> di 90°) diciamo intendevo questo quando ho scritto "pendeva verso l'esterno"....non so' se mi sono spiegato...vediamo se posso mandarti delle foto...buche, sassi e altro non sono il problema ...almeno per me...senti anche gli altri.Io ho impiegato 6 ore con varie soste pero'...penso che non sia il caso di pernottare...almeno se sei da solo... |
ho fatto il tizi-n-Ouano da nord a sud: fino al passo terra battuta (se piove è tutto fango!!) e sassi, alcuni km dopo il passo discesa a tornati anche stretti con sasso smosso fino al dades. occhio che c'è un guado (almeno ad aprile) molto profondo.... arrivato a Msemrir pista battuta e poi strada.
Non ho fatto i collegamenti con le Todra (1 quello da te indicato con il Tizi-n-Tirherhouzine che mi sembra sia asfaltato e l'altro che parte poco prima di Msemrir che ho letto essere invece un pò più impegnativo) perchè ero in discesa veloce verso il profondo sud.....:eek: :mad: ti consiglierei di fare un anello partendo da Tinerhir > Todra (le gole di prima mattina sono splendide) > Tizi-n-Tirherhouzine > Tizi-n-Ouano > Dades (ci arrivi nel pomeriggio e le fai in discesa con panorami stupendi) > Boulmane du dades ;) |
Non vorrei essere ubriaco, ma non potendolo escludere chiedo info anche io.
A gennaio l'afalto avanzava a grandi falcate e dal lago isli verso Tounfite era ormai quasi completamente asfaltato. La tizia della locanda del lago mi diceva che anche la pista che collega imilchil a agoudal e Todra era in procinto di ultimazione, per ciò chiedo: avete info aggiornate sul pezzo in questione? Che poi dovrebbe essere quello tra Msemhir e le gole del todra, ho capito bene? PS: gli sterrati calano vrtiginosamente anche in Marruecco, ma per fortuna ci sono ancora moltissime zone prive di ragioni per l'ivestimento bituminoso... :) |
Quote:
|
io l´ho fatto a marzo 2008... parecchi guadi anche profondi, ho trovato anche neve e parecchio fango non é proprio una passeggiata, se intendi farlo con i bagagli lascia perdere. Conviene dormire a tirnehir lasciare i bagagli e partire presto alla mattina per fare il giro. a ottobre credo che sia tutto secco, quindi più facile, comunque vale la pena è bellissimo
|
Confermo Matth: da Imichil a Agoudal ad aprile era tutto asfaltato, poi io girato su per il t. Ouano. Per quel poco che ho visto continava così...
La msemrir - todra è ancora in sterro, da quel che ho visto passando da Tamtattchoutte, dove termina |
Quote:
|
Ad imichil sono arrivato da Midelt facendo 2/3 del Cirque du jaffar. Itinerario spendido in sterro fra boschi di cedro.:rolleyes: C'è solo un tratto di 2/3 km. un pò bruttino ( sassi grossi e smossi in discesa e una frana che lascia 1,5 mt di passaggio) ma fattibile comunque.
Da Ouarzazate ho fatto una tirata via strada perchè avevo l'ammo posteriore senza più idraulica e dovevo rientrare:mad:: Sidi Rahal, Beni Mellal, Khenifra, notte a Mrirt, Ifrane, Fes, guercif, Melilla. In ogni caso da Kasba Tabla fino a Taza strade molto belle con panorami vari (dai boschi di cedri, ai pini di Ifrane, al rif). Avevo in programma Demnate via piste dell'Atlante, cascate, etc., ma non mi sembrava il caso con una sospensione a metà servizio :rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©