![]() |
Dubbissimo......
Voglio comprare una moto per viaggiare: RT 1200 o GTR 1400?
Della prima mi piace i motore (che però conosco a memoria) dell'altra mi piace un pò tutto (a vederla), però sò già che sarà un problema darla indietro.... Con la seconda si risparmiano un pò di soldi, che possono essere investiti in viaggi...... Della prima mi piace la rete di assistenza, della seconda..... veramente non saprei dove comprarla e dove fare l'assistenza....:help: |
Mah, la RT è di una comodità SPAVENTOSA. Penso che anche la GTR sia altrettanto comoda, ma non l'ho mai provata. Probabilmente la differenza a favore di Kawasaki la fa il motore. Sarebbe da provare.
|
provate entrambe più volte. GTR1400 TUTTA LA VITA!!!
|
quella che fa + strada con un pieno. Altrimenti che viaggiare è.
|
RT forever
|
Igor..... Perchè GTR tutta la vita?? ....Dimmi...Dimmi.... :rolleyes:
|
IMHO!!
1. moto comodissima(entrambe a dire il vero) con una bella posizione di guida "attiva", non seduti sul water come l'RT.(che oltretutto carica molto la schiena, e la mia non è delle migliori) 2. Cambio e trasmissione(nonostante sia il primo cardano per Kawasaki)molto migliore dell'RT e più generalmente di tutti i cardani BMW, e credo sia l'aspetto più evidente. Il cambio è un burro e nessun gioco di trasmissione. 3. più divertente, anzi addirittura a volte ti porta ad esagerare nelle curve, e se ti piace andare di buon ritmo, io la preferisco. 4. Motore molto regolare, potente, con un'ottima curva di coppia, e assente da vibrazioni. 5. Prezzo a favore 6. Consumano poco entrambe Sono due moto che generalmente si riescono a provare dai concessionari, e siccome il gusto personale è importante, fai in moto di provarle prima. Come già scritto, io non avrei il minimo dubbio. p.s. anche oggi ho fatto un po di chilometri con un'RT di un amico: che ci posso fare, non mi gusta ed è una moto che mi annoia. RI-IMHO |
se viaggi, quella con la radio! ;)
|
"non seduti sul water come l'RT"
E che tipo di Water ha tu? Cosi' per curiosita'. Io ho degli Ideal Standard e non mi pare che sia cosi' ..... |
io la faccio sul GS:lol::lol::lol:
|
La differenza principale e' proprio la posizione di guida.
La mia preferenza, pero', va alla RT : il Kawa richiede una posizione troppo avanzata... Inoltre, la protezione aerodinamica e' inferiore. Bisogna pero' ammettere che il motorone Kawasaki e' una meraviglia. |
La RT avra'anche una seduta da water ma la GTR ha quello"scarico da cesso"che va'oltre la ruota posteriore che la fa'diventare brutta!!!
E poi senza la radio come si fa'????NAAAAAAA.....sono per RT. Enzo |
Grazie Igor.... Approvo tutto ciò che hai scritto.... E confermi le mie idee...
L'unico dubbio che mi rimane è sulla sua rivendibilità. (e non è poco):( |
... fermi restanti i costi di manutenzione, elevati per la K (già discusso in un altro trd) credo che il GTR sia tecnicamente superiore ad ogni livello, tranne che per la parte dinamica.
Le due moto sono imparagonabili perchè in realtà la GTR potrebbe essere paragonata solo con la K1300..., tuttavia se è una moto che intendi tenere opterei per la JAP... diversamente per la BMW che ha una tenuta dell'usato assolutamente diversa. Ma un bel FJR no eh? Va beh! Ciao M |
Questa è una certezza......... è già difficile venderla da nuova figurati da usata.......
|
Quote:
.............mi riferivo a questo............. |
Quote:
che invidia che sento mentre ti immagino su una bellissima autostrada :lol: |
serio. preferirei la rt. più agile della kawa a mio umile parere. più moto anche quando non sei in autostrada
|
Ciao. Hanno ragione un po' tutti. Personalmente sarei per la nuova RT, ma tu devi scegliere quella che preferisci dopo averle provate.
Oggigiorno quando si tratta di rivendere una moto...bisogna esser pronti a...piangere (nessun modello escluso) |
Rivendibilita' bmw? Bah ho il mio k1200s in concessionaria da un anno e non si vende
|
Quote:
|
Grazie ragazzi.... Oggi vado a provare la GTR... Poi vi racconto le mie impressioni.
La bilancia pende verso di lei perchè di motori Boxer ne ho avuti 4... Ormai lo conosco a memoria... E a me piace cambiare. Dopo la prova spero di avere le idee più chiare....:arrow: |
Dipende dalla tipologia di percorsi che hai intenzione di fare.
Indubbiamente la GTR nello stretto non la vedo molto agile: ha un interasse pari a quello di un TIR e penso sia molto meno maneggevole e più impegnativa dell'RT (che è una bicicletta). Ho incontrato su un passo alpino abbastanza stretto e con molti tornanti un GTR che in curva era più fermo di un paracarro!!!! Io non sono certo un fulmine di guerra ma sembrava che il tipo, con passeggero e borse laterali, faticasse non poco. Certo, in autostrada e sul misto veloce il motore del GTR deve essere uno spasso. L'agilità dell'RT però te la scordi. Devi valutare attentamente il comportamento dinamico in base all'utilizzo effettivo. |
Quote:
|
forse io non faccio testo, avendo ordinato proprio sabato una RT.
Però non credo che il paragone regga: se sei per i lunghi trasferimenti, perloppiù autostradali, un 4 cilindri è ottimo, ma a quella strgua ci sono economicissimi K1200RS ultime serie che ti vengono tirati dietro. Se vuoi qualcosa di più poliedrico...direi RT, o almeno spero! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©