![]() |
Quando ve lo dicevo io???
Rammento quest'inverno il post che riguardava l'uso della moto anche nei mesi più freddi e specialmente sul bagnato.
Dichiarai allora che era utilissimo l'utilizzo della moto con clima contrario, anche se ad andatura ridotta, poichè si imparava a conoscere i limiti del proprio mezzo con asfalto bagnato, e scoprire le insidie che l'asfalto stesso nasconde in quelle condizioni. Oggi ormai è primavera inoltrata, molti motociclisti "stagionali" sono ritornati centauri, ma alla prima pioggia si contano parecchie cadute, fortunatamente senza gravi danni, ma con il morale ammaccato. Ripeto il mio invito, in moto tutto l'anno, coprirsi bene quando fà freddo e maturate un ottimo Feeling con la vostra moto, vedrete che le sorprese negative saranno ridotte di molto. |
Concordo in pieno!
|
Assolutamente daccordo !
|
hai scoperto l'acqua calda...
|
Quote:
|
vogliamo anche aggiungerci che il fuoristrada migliora in modo ESAGERATO la sensibilità su strada?
che chi fa pochi km all'anno non può meravigliarsi se guida male o non fa miglioramenti.... |
e come mai allora la tua sensibilità non migliora????
:):):):):) |
Quote:
|
:salute: Obbedisco!!!!!
|
AH ho capito...bisogna cadere d'inverno per non cadere in primavera...Giusto! :)
|
Quote:
|
D'accordissimo sia con Merlino che con Barba!:thumbrig:
|
Il barba ha ragione, ma mentre tutto l'anno puoi imparare con la tua moto stradale, per l'off-road serve moto apposita !! :sleepy3:
Al massimo è consigliabile frequentare quanto possibile delle strade bianche in ottime condizione, ma questo per i motociclisti fighetti equivale ad un sacrilegio :banghead: |
Quote:
Così fai in tempo a rimettere a posto la moto e non perdere la stagione.. rotfl |
Giustissimo direi!!
|
Quote:
|
Inoltre ci si fa meno male a cadere sulla neve!!!
A parte gli scherzi, sono un bradipo sia sull'asciutto, sia (a maggior ragione) sul bagnato, ma personalmente considera quasi "incompleta" una vacanza motociclistica senza un po' d'acqua... Dirò di più, mi piace "veleggiare" sotto una lieve pioggerellina, lo trovo quasi "rilassante". |
A questo proposito vorrei ricordare che, dato per scontato che l'acqua è pericolosissima per tutti, particolare attenzione devono porre i conducenti di
1) Moto con molta coppia ai bassi 2) Moto particolarmente leggere 3) Moto dotate di pneumatici molto sviluppati in larghezza 4) Moto senza ABS :shock: |
a parte gli scherzi...
il problema è che in primavera le strade sono SPORCHE... senza contare che non è ancora caldo e le gomme non vanno in temperatura in fretta... il fuoristrada aiuta molto perchè guidi su scarsa aderenza... ma anche la pista per chi ha la moto stradale perchè puoi arrivare al tuo limite senza variabili pericolose... |
Quote:
|
e io ti metto nel furgone della sorella di dag....
|
Unz Unz Unz Unz
|
con dentro i MESHUGGAH che suonano!!!
|
Quote:
sarà ma con il freddo (intorno a zero) la mukka fa fatica davvero a superare i 4.000 giri.... (che in sesta comunque sono almeno 130 km/h).. è vero la sensabilità migliora, ma anche la percezione degli elementi circostanti.... |
Quote:
Diciamo forse che ogni tanto l'esperienza accumulata non basta e che ci vuole anche un po' di culo....:dink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©