![]() |
Ho rifatto la sella ...
Come da titolo ho fatto rifare la sella del mio GS1200 e tengo a dare alla comunità le mie impressioni, disinteressate, non sono pagato da chi me l'ha fatta :lol:.
50k km tra 2 GS e non sono mai stato comodo, sedere che brucia, sia d'estate che d'inverno, e dopo ore di viaggi posture strane causa compressioni varie. Da tempo meditavo sulla sostituzione, le altrnative sono tante ed avevo messo in conto TT e Twalcom, ma in Sicilia sono stato fulminato dalla sella di Brontolo, SR sellerie, e dai suoi commenti, ancke se lui ha una KTM quindi con struttura diversa dalla mia moto. Io l'ho scelta tutta nera. Presto fatto, hanno un sito molto espilcativo e sono efficacissimi nelle info. Il prezzo è ragionevole anche perchè usano la tua sella come base. Organizzano la presa ed il ritorno, i tempi ragionevoli e puntuali, presa lunedì e riconsegna il giovedì della sett seguente, ma hanno pure un servizio fast con sovrapprezzo. La sorpresa positiva è la sella, con cui ci ho fatto subito 2000 km in 3 gg. Non ti accorgi di essere seduto, sia con il caldo di questi giorni, dove non hai nessun bollore e friggitura, sia al fresco delle Alpi dove mantiene una struttura validissima anche dopo 8 ore di viaggio. Materiali con gel e memoria, water proof e traspirabilità sono i vantaggi della struttura. Nella guida, pur avendo uno spessore come quella di serie, data la struttura aiuta molto nella guida, in piega il sedere spinge bene ed anche nei cambi direzione veloci è molto d'aiuto. Alla sella posteriore creano un leggero rialzo anteriore che aiuta il passeggero nelle frenate, ed evita di venirti addosso. Numerose le possibilità di personalizzazione, si aper i colori che per le forme. Per il GS hanno pure un modello con sella pilota con piccolo schienalino, ma è per i magri :-o. Questo è quanto, anche per dire che, data la difficoltà di provare una sella prima dell'acquisto, che in certi casi è pure oneroso, ero curioso del risultato, e mai avrei pensato di trovarmi così bene, e con un risultato estetico accattivante. |
Sul prezzo ragionevole ho qualche dubbio, oltre 300€ per modificare la TUA sella non te le chiede nemmeno il tappeziere di dracula....
|
Ottimo!!Anch'io vorrei rifare la sella dell'ADV. Quindi il confort è aumentato molto??quando puoi posta foto!!
|
Quote:
Poi se tu hai delle dritte migliori, usale , il mio non è uno spot pubblicitario in favore di SR, è solo per dare una impressione mia dell'acquisto e del prodotto. Tutti saputelli qui ! :lol: |
ahahahah ......e nella valutazione mettiamoci pure anche il fatto che tu c'hai un bel culone grandegrande e tutto il resto non da peso piuma
:lol::lol::lol: il tutto ad aumentare il pregio della scelta e dell' opera di SR ciao Tom ;) |
Quote:
|
Infatti Fabrizio, se recensisco è perche sono un "grande" tester !!! :lol:
|
A Brescia c'è il famoso Gambirazio.
Per rifare una sella, con gommapiuma della densità desiderata e rivestimento a piacere, minimo ci vogliono 200€. Però sono lavori molto buoni. |
dovro' dirlo al vecchietto che le rifa' a tutti dalle mie parti per 50 euro......ma ammetto che fa lavori tradizionali, senza materiali speciali.
Una volta non avevamo culi cosi' delicati...:lol: ps:Tommone si scherza.... |
Quote:
Prova provata con il mio culo e i miei maroni! Ovviamente io parlo della sella di marmo del carotone! |
Quote:
Per la RT1150 mi hanno chiesto rispettivamente: 300 euro SR 300 euro Sellemotoinpelle con pelle vera. 200 euro " " " " " " " " "" " " con pelle sintetica. Oltre al fatto che non stravolgono troppo il design originale della sella. |
Quote:
|
non proprio positivi del tipo?
|
Del tipo che la sella non sellava ..... poi ognuno ha il suo culo!
|
ossia era cambiato poco....
|
tom hai fatto 30 fai 31 metti 2 fotine!!!!!!!
:-) |
Si due belle foto e l'indirizzo.
|
dai dai, due belle foto del tuo culo (anche perchè in una non ci sta) e via, cosi son tutti felici :blob::butthead::tongue::hello2:
|
Quando si parla di selle per culetti delicati, presente! :lol:
Queste son quelle di Brontolo, viste in Sicily: anteriore: http://farm4.static.flickr.com/3300/...10a32c07_b.jpg posteriore: http://farm4.static.flickr.com/3324/...f7fca2c2_b.jpg A colpo d'occhio sembra roba seria. |
Quote:
Io ho fatto rifare la sella: mod tecno - Modifica Comfort con inserti in gellatmemory e bultex rivestimento antiscivolo+sostituzione dell'imbottitura originale Tot. 320 eurini la sella e' troppo morbida,e sui lunghi viaggi stanca (continui cambi di posizione in sella):mad: la sella scalda e ti brucia i maroni e il chiulo:mad: il passeggero non e' comodo ( e non e' una che si lamenta spesso):mad::mad: Queste sono,ovviamente.le mie impressioni,e non voglio screditare nessuno,ma sto valutando un altro cambio sella. |
Grande Tom:D:D:D
|
Quote:
Oltre 10000km fatti e legature da traghetti norvegesi non hanno scalfito la sella ...... |
Quote:
Fabio secondo me dovresti cambiare culo.... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©