![]() |
Foto colle francese: vediamo chi indovina
Piccolo quiz, analogo a quello postato nel post "Guida Mondadori" che non mi va di sporcare con le mie cazzate!:lol:
Lo scopo del quiz però non è fine a se stesso in quanto gradirei condividere un colle poco conosciuto, anche se su questo forum se ne è parlato molto. Tuttavia, visto che su molte cartine addirittura non compare, magari a qualche utente è sfuggito... Forza, inzio con un indizio: è vicino ad un ghiacciaio dove si pratica lo sci estivo e che si vede dalla cima. Non è difficile... visto che se ne è parlato, sicuramente qualcuno indovinerà subito! Dimenticavo: anche in questo caso colle "turistico" con strada abbastanza stretta e dissestata e non da smanettoni. In ogni caso molto bello e che vale la pena percorrere per variare un po'! ;) http://lh6.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/TF...0/PICT0187.JPG http://lh6.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/TF...0/PICT0190.JPG |
Parpillon troppo conosciuto, de la croix, è in zona tra le deux Alp e l'altra località scistica.
|
a Les Deux Alpes si scia d'estate mi pare.... è li?
|
Rue pastorale de la Sarenne!
Ho vinto qualche cosa :lol::lol::lol::lol: ? |
Anche a me pare essere quella pastorale, l'ho fatta all'inizio di luglio partendo dall'Alpe d'Huez
|
Appunto Alpe d'Huez è la seconda località di cui non mi veniva il nome
|
Quote:
Mi ricordo che tempo fa ne avevamo parlato! Cmq sia secondo me vale la pena provarlo, come alternativa al bellissimo lautaret quando è troppo trafficato. |
Quote:
|
Mai fatto, ma mi avete messo la pulce nell'orecchio.
Devo proprio seguire di più il forum! :confused: |
a me mancano Solude, Champs e Sarenne... mi sa che mi faccio il weekendino a caccia di colli!! :cool:
|
Quote:
:butthead::butthead::butthead: :lol::lol::lol::lol: Quote:
PS: io l'ho scoperto leggendo un itinerario di Motociclismo e la mia ottima cartina non lo riporta neppure. Puoi verificare se sulla tua è presente? PPS: io preferisco il verso dal bivo delle Deux Alpes verso Alpe Duez. Arrivi direttamente all'altiporto. Non pensare sia chissà che cosa, però è bello farlo abbinandolo ad altri iterari in zona (eg: Croix de fer, Glandon, etc). |
Quote:
Probabilmente non l'ho considerato perchè sembra solo una variante locale, boh. Non ho la cartina sottomano ma il sito di ViaMichelin, che usa le carte omonime come cartografia, la riporta chiaramente: http://a.imageshack.us/img685/6229/viamichelin.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Riesumiamo il QUIZZONE? :lol:
Facile facile, aperto da poco... https://farm3.staticflickr.com/2939/...cb70fe37_c.jpg |
Ma così non si capisce niente! Si vede solo un pezzo di strada... sembra la bonette/restefond, dove si taglia in cima per scollinare dall'altra parte quando non è ancora aperto l'anello finale.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Bonette, quasi certo.
|
Bonette !si penso che sia quello
|
Quote:
Si vede solo un pezzo di strada, ma è un tratto inconfondibile, ed ovviamente non potevi mancare il bersaglio. Col du Restefond, con a pochi metri uno dall'altro, i due capi della Route de la Bonette, la plus haute d'Europe :cool: :D:D BRAVO romargi :D:D E PLAUSO ALLA TUA FIRMA!! :lol: :lol: :lol: (e anche gli altri) Poco più sotto al colle in questi giorni abbiamo giocato un po' :eek: https://farm4.staticflickr.com/3836/...8c18e623_c.jpg |
Che bello! Hai fatto bene a spararti la bonette all'apertura!!!
Ieri invece sono stato in Savoia/Alta Savoia ed ho trovato molte marmotte salendo dal Moncenisio. Bella foto, quest'anno devo ancora fare izoard e bonette ma ho preferito andare a nord visto che a sud ci sono già stato recentemente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©