![]() |
Gatto in moto: come?
Devo partire col GS per le vacanze e mi devo portare il gatto!
Pensavo di metterlo nel suo trasportino e fargli attorno una "copertina" col materiale argentato dei parasole da auto per limitare il calore dovuto al sole. Poi lo metto al posto del passeggero, il GS consente di rimuovere il sellino del passeggero. Avete esperienze in merito? Idee migliori? |
io porto una serpe, quelle lunghe un metro e mezzo, rimane dietro nel sellino, qualche volta scivola e si tiene stringendosi al mio collo
|
anche l'anno scorso qualcuno chiese qualcosa in merito al trasporto del gatto..... come già allora rispondo da amante dei gatti (ne ho 3 a casa e decine in allevamento) che imho chi porta un gatto in moto è pazzo (senza offesa).... se uno conosce e d ama i gatti non gli farebbe mai un sopruso del genere.... cerca altre alternative ti prego...
|
cani e gatti si portano in giro in auto o si lasciano a casa.
questo a mio modestissimo parere...... Lamps a tutti! |
che stronzata
|
mica è tua moglie..! mettilo in una pensioncina x gatti, è meglio...
|
non so se sia uno scherzo o meno
non conosco il tuo gatto, ma il mio e comunque tutti quelli che ho avuto mai riuscirei a caricarlo in moto, mi sfigurerebbe nel vedere il giessone |
di solito il g@tto lo vedo girare in sl.....poche volte in moto (rotfl)
serio : manuele non è meglio in una borsetta da serbatoio dedicata ai piccoli amici ?? :) |
Io l'altro ieri, in giro per la città ho visto un tipo che aveva uno zaino, sembrava una cosa fatta apposta, non uno zaino adattato, con dentro un cane, un piccolo bastardino: dallo zaino sbucava solo la testa. L'animale sembrava gradire.
|
Ma dai!
Io ho preso il supporto Touratech che si fissa sui cilindri. E gli legavo le zampe come le aragoste, altrimenti mi dava fastidio coi graffi. Poi dopo 2 gite così non è più venuto. |
Quote:
|
Quote:
|
fallo guidare e tu fai da zainetto ....
|
ma povero animale (il gatto)... :(
|
un arrostino prima di partire, poi lo metti in una pirofila..
|
Spero sia uno scherzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
oppure usalo come smotard ...
|
Avvolgilo intorno al collo. E' la nuova tendenza autunno-inverno 2010
|
è qui che ci si prenota per la cena?
|
...già siamo al completo.......:confused:
|
Se nel pentolone ci mettiamo pure le due belve di Eleopardo possiamo aggiungere 10 posti
|
Siete vecchi dentro!!! :mad:
C'ho avuto 2 gatti che sono vissuti fino a 18 e 19 anni. Questo c'ha un anno ed è bello robusto ;) 1. a quelli che mi dicono di non farlo rispondo che la domanda non è SE farlo ma COME farlo, quindi sono OT e spero vi bannino a vita. 2. chi mi consiglia di utilizzare i prodotti progettati per cani rispondo che li conosco ma non vanno bene, proprio perché rispondono alle esigenze dei cani che prediligono essere coperti col corpo ma con la testa all'aria e per un gatto non va bene. Il gatto lo porto già sulla bicicletta e non mi sembra soffrirne. Preciso che il gatto non lo porto a fare i tornanti di montagna o il fuoristrada, sono 60 km di pianura per prendere il traghetto e altri 30 scesi del traghetto. Possibile che nessuno abbia portato il gatto in moto... ? :confused: E' sicuramente più semplice del kitesurf che ho portato l'altro giorno! :D Infine la mia indecisione è sostanzialmente se sia preferibile montare il trasportino rigido (modificato per l'occasione) sul portapacchi posteriore oppure modificare la borsa da serbatoio originale BMW che ho ma che non uso mai quindi è sacrificabile ma le modifiche sono più difficili e impegnative, poi ho idea che il serbatoio del GS vibri molto più del portapacchi posteriore. |
Quote:
|
I gatti non sono come i cani che sono piu' adattabili a queste forme di violenza, si spaventerebbe a morte. I miei gia' qundo li porto in macchina soffrono tantissimo, in moto credo gli scoppierebbe il cuore.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©