![]() |
[R850R 1996] Cambiare quadro strumenti
Salve!
Ho da solo 2gg una splendida R850R di 14 anni, verde, con cerchi a raggi e pochissimi chilometri! L'unica cosa che non mi va giù, è quel quadro strumenti anni '90: per intenderci, ho quello della prima versione, con orologio e contagiri in 2 strumenti piccoli separati da quello centrale. Mi sta balenando per la testa l'idea di sostituirlo con quello della serie successiva al 1996/1197, con gli strumenti tutti raggruppati in un blocco cromato. E' fattibile come idea? Cosa dovrei procurami, premesso che ho buona manualità? Grazie sin d'ora a chi avrà pazienza di rispondermi!:!: Allego foto dell'attuale e di come lo vorrei: LA MIA http://img704.imageshack.us/img704/7986/foto3cs.jpg Come la vorrei http://img252.imageshack.us/img252/7472/dscn4067.jpg |
guarda questa foto...
[IMG]http://img69.imageshack.us/img69/3817/110520101878.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
:(:(:(:(:(:(:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleye s::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleye s::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::confuse d::confused::puke::puke:
Spero sia un Photoshop, proprio non mi piace, perdonami. |
A me piace di piu0 l'originale.. non se ne vedono in giro.. e quindi e' piu' originale.
Saluti |
Io la vorrei con la strumentazione del modello 97-02, e vorrei capire se è fattibile in maniera semplice o bisogna perderci molto tempo e soldi...
E dove posso trovare tutto il blocco strumenti comprensivo di scocca cromata? La foto postata conforta del fatto che sia fattibile, ma quel cruscotto non mi attrae: mi sa di jappo! |
Ciao! Io tempo addietro trovai l'insieme degli strumenti (orologino, contagiri e contachilometri) a circa 200 € su ebay!
Ciao! Federico |
Dopo circa 5 ore di lavoro, finte bestemmie (io non bestemmio) e tanto, ma tanto, sudore: quadro strumenti modello R850R 1997-2002 montato sulla mia Mukketta del 1996!
Abbastanza semplice come procedura, l'unico impiccio è la posizione dei connettori che si trova al di sotto della copertura serbatoio e che non ho voluto cimentarmi nello smontare e pertanto ho infilato le mani in spazi strettissimi per togliere/mettere i connettori. Funziona tutto, tranne il contagiri e l'orologio, molto probabilmente perchè sul precedente quadro strumenti erano 2 connettori separati e su questo invece mi ritrovo uno unico grande e uno più piccoino a 2 uscite che non ho idea di dove possa essere collegato!! Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?! Ho scambiato il tachimetro col mio in modo da mantenere i chilometri originali! Ps: dove trovo una guida per smontare la copertura del serbatoio?! |
appena puoi postaci delle fotine...!
|
Appena finisco il lavoro... ;)
E visto che siamo in tema di modifiche: -montate gemme frecce bianche e lampadine arancioni -verniciati di grigio le coperture dei radiatori -realizzati a CNC 2 coppie di riser da 10mm e da 15mm in Ergal -montato estensione pedalino cambio della Tucano urbano -montato estensione in alluminio della Wunderlich per il pedale freno -creata presa a ccendisigari con switch on/off e coperchietto in gomma e plug USB, posizionato vicino alla strumentazione -in attesa di ordinare il portapacchi posteriore originale -lucidatura e leggero strato di fumè al parabrezza touring originale -lampada Philips MotoVision al posto della H4 originale (uno spettacolo) -estensione antispruzzi del parafango anteriore |
allora ne hai di cose da fare!!!
|
beh no, mi mancano solo da sistemare il contagiri e l'orologio, montare il paracilindri tubolare (che sto facendo verniciare di grigio chiaro opaco come le finiture) e aspettare che mi arrivino il faro cromato di dimensioni più grandi rispetto al mio e il portapacchi ordinato a 240€ ( da scontare) in BMW.
Il resto dell'elenco di sopra è già fatto! ;) |
allora ho interpretato male io...!
|
Lavoro terminato!!! Contagiri ed orologio perfettamente funzionanti! Ora è proprio perfetta in tutto!!
Sto aspettando il portapacchi ordinato in BMW e di montare il paracilindri: piccolezze rispetto al lavoraccio che mi è toccato fare! :)) A breve reportage fotografico! ps: se a qualcuno interessa mi avanza un altro blocco strumenti di una R850R del 1998 e il cruscotto coi 3 strumenti separati della mia (ex) 1996 (quelli nella prima foto sopra). |
Bella li................. aspettiamo il reportage..........
|
Quote:
|
Eccole qua!
Perdonate la qualità, ma son fatte con l'iPhone... Aspetto di montare paracilindri e portapacchi (e forse faro cromato) per farle con la mia Nikon D700! :))) http://img716.imageshack.us/img716/6672/foto1yh.jpg http://img195.imageshack.us/img195/1218/foto2ea.jpg http://img215.imageshack.us/img215/4290/foto4lr.jpg http://img836.imageshack.us/img836/4020/foto5yd.jpg http://img825.imageshack.us/img825/2510/foto3xq.jpg |
Così invece era appena presa 1 mese e mezzo fa!
http://img819.imageshack.us/img819/827/foto1cx.jpg http://img704.imageshack.us/img704/1839/foto2bt.jpg http://img704.imageshack.us/img704/7986/foto3cs.jpg |
veramente complimenti, ottimo lavoro... solo una cosa mi lascia interdetto :rolleyes: il cupolino... o meglio il cupolone... non si guarda ;)
|
eh lo so...ma faccio molta strada e ne ho bisogno se ci tengo alla salute!
L'ho guidata 2 volte senza (sera e mattina presto), per 30 km a botta: esteticamente è stupenda, bellissima, da sbavo... ma oltre i 100 all'ora era impossibile andare, causa turbolenze e resistenza dell'aria. Poi io sono 1.70 x neanche 70kg... Col "cupolone" invece viaggio a velocità più che autostradali senza patire resistenza e freddo! Purtroppo comodità non sempre fa rima con bellezza... :( |
prova con il touring BMW, sempre molto protettivo, ma con dimensioni più umane ;)
|
Quello montato è il suo originale.
Non è il touring?! Avresti una foto magari? Grazie! |
lascia stare, intendeva il touring per la nuova serie post 2002. Gli attacchi non sono uguali,si riesce ad adattare sulla vecchia serie lo speedster, ma il touring ha gli attacchi del telaietto diversi.Forse ni link si vedono.
http://www.beemergarage.com/documents/bmw19952.pdf http://www.moto.bmw.it/ProdottiMoto/...load/R850R.pdf http://www.onoriomoto.com/cataloghi/...ogue_r850r.pdf |
Quote:
|
beh, lo speedster è lo speedster, niente da dire!!
Ma fino a che velocità si è protetti?! |
Lo speedster non protegge, serve ad alleviare la pressione dell'aria da busto e casco. Io (175 cm) fino a 130/140 non avevo problemi e se mi fermavo era per fare benzina. Il Touring scaricava ancora di più la pressione dal busto ma lasciava fuori la metà alta del casco (i moscerini appiccicati certificano) e creava fastidiosi e rumorosi vortici.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©