![]() |
Larghezza con borse vecchia F650
Qualche utilizzatore della vecchia F650 ('94-2000) munita delle sue borse originali (Touring), mi saprebbe dire la larghezza complessiva posteriore raggiunta dalla moto piu' le borse?
Come vi siete trovati con le suddette borse ; praticita', capienza, tenuta all'acqua, ecc. ecc. Grazie. |
Hei, a chi dici vecchia???:axe:
|
Come si usa dire: gallina vecchia...
La mia ha compiuto durante il week 80.000 Km, e se la cava ancora molto bene per essere un' aspirante nonnina. |
Ciao Runaway,
scusa se vado un pò fuori tema ma in attesa che qualcuno ti risponda per le valige volevo fare due chiacchere. La mia ha esattamente la metà dei km, quasi 40000, e nell'ultimo periodo ho fatto diversi lavoretti, i principali: frizione, cuscinetti ruote, tubazioni in gomma, ecc. ecc. ecc. :mad: Sono curioso di sapere come va la tua (a 80000km!), che problemi ti ha dato, cosa hai sostituito... Ciao Giorgio |
Premetto che ho acquistato la piccola F nel 2002, usata, con all'attivo 20000Km.
A quanto mi risulta nel periodo precedente non ha subito alcun intervento oltre alla comune manutenzione (olio, filtri, candele). Da quando e' con me, il primo inconveniente si e' verificato verso i 50000Km con la rottura di un cuscinetto della frizione. Dato l'intervento necessario, ho dato carta bianca al meccanico per la sostituzione dei dischi, cosa che non ha eseguito perche' a detta sua erano ancora in ottime condizioni; e li sto utilizzando tutt'ora a 80000Km senza problemi. Verso i 60000Km ho sostituito i connettori elettrici del regolatore di tensione perche' si erano cotti; da li' in poi ho provveduto ad aumentare sensibilmente la superficie radiante del regolatore per agevolarne la dissipazione del calore in eccesso. A 68000Km e' giunto il momento di mettere mano alla trasmissione finale, causa ovalizzazione della corona; anche se la catena era ancora buona, ho preferito per sicurezza sostituire tutto il kit catena corona pignone. A 70000Km un paraolio della forcella ha incominciato a perdere; li ho fatti sostituire entrambi. Per finire a 77000Km e' toccato ai cuscinetti di sterzo, dato che si era creata una sede centrale abbastanza sensibile, che rendeva poco intuitiva la guida a bassa velocita'. Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, sostituisco l'olio ogni 10000Km circa; e ogni due cambi, sostituisco anche candele e filtro olio, piu' una bella lavata al filtro aria. Ciao Paolo |
Beh, devo dire non troppi lavori :)
Nella mia ho dovuto eseguire alcuni lavoretti, anche se il motivo è la fermata di alcuni anni causa bimbi. Ritengo che la F650 sia una moto "poca spesa tanta resa", trattandola bene ti ripagherà con grandi soddisfazioni. Inoltre ha una linea molto bella che dopo diversi anni non sfigura al confronto di altre enduro stradali. Per il momento me la tengo e ci faccio dei bei giri nei passi dolomiti (toccata e fuga, la famiglia chiama!); incontro solo moto grosse e quasi mai mono 650, ma tantè, accontentiamoci ;););) Ciao e buon viaggio. Giorgio http://img831.imageshack.us/img831/5179/f650rossa.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
beLLa bellissima è UGUALE ALLA MIA |
disspazione regolatore
ciao Runaway
scusami ma come hai aumentato la dissipazione del regolatore? Ciao Paolo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©