![]() |
multa in norvegia
|
È vero, se in Italia un agente si vestisse da incursore per mimetizzarsi e fare foto ai velocisti, probabilmente cadrebbe il governo.
Eppure, nei miei undicimila chilometri da casa fino a Capo Nord, gli unici incidenti che ho trovato erano quelli italiani e un brutto schianto in Germania. La sicurezza la si fa anche così. Parola di motociclista. Mi è bastato questo passaggio per sorridere un pò. |
parla di 7800 corone pari a 1000 euro cioè stipendio di un mese.....
|
Quote:
Quote:
|
errepierre, flic o floc? ;)
|
ciao Isa
direi flac.... |
Grazie Isabella, dopo scena con una bella bottiglia di Chianti Doc con aquila nera, non ho capito tra corone ed "euri". :)
|
in norvegia ho visto due mondeo civetta rompere l'ano a l'unico che m'aveva sorpassato in una di quelle strade tutte tortuose.
Più che una piccola rivalsa sociale ho "sbiancato" per lui. Non aveva fatto altro che comportarsi come ci comportiamo noi normalmente. per la cronaca era targato norvegese, due lettere e non tre, sulla targa. |
tutto esatto
se non fosse che seven thousand and eighty norwegian krone sono 7080 e non 7800 In effetti non sono poi cosi` cari... |
mi piace la disciplina....a volte anche il polso deciso.
Però, che botta.......c'è un limite no? Le multe dovrebbero essere in % sullo stipendio ...in tutto il mondo. A parità di infrazione, 156 euro per me che ne prendo 1000 al mese ed uno che ne guadagna 3000 non è la stessa cosa. Anche ammesso che possa essere definita " prevenzione" ...nel secondo caso ha senza dubbio meno effetto |
.......................................
|
Io la trovo una esagerazione.............
|
Quote:
|
saranno certamente ladri.
Pero` hanno la fortuna di essere ladri vivi. E non e` poco. http://www.ssb.no/vtuaar_en/ Ammiro la signorilita` e l'onesta` di colui che e` stato multato. |
Se penso che sono tornato non piu' di un mese fa e che avro' superato il limite praticamente sempre mi viene un brivido lungo la schiena...
Ogni giorno si partiva con buoni propositi, ma dopo qualche ora e soprattutto quando si avvicinava il paese dove ci saremmo fermati non abbiamo piu' guardato in faccia nessuno. Dico, non facevamo mica i 130 ! Ma superavamo il limite costantemente anche di 15/20 km. In particolare avevamo preso l'abitudine di osservare i limiti quando erano indicati cioe' 50, 60 e 70. Ma non appena era indicata la fine del limite dei 70 ( e non il limite degli 80 - cosa curiosa, ma frequentissima, anzi la regola), allora ci sentivamo un filo piu' tranquilli e cominciavamo a fare i 90/95 anche i 100..se ci penso. Anche perche' in effetti la fine del limite dei 70 corrispondeva quasi sempre all' inizio di un pezzo di landa sconfinata o cmq con rari centri abitati. In particolare ricordo un pezzo della 17 da Mo i Rana a Bodo: arriviamo al traghetto e ci dicono che c'e un guasto e che non sanno quando ripartira'. Noi abbiamo prenotato il traghetto a Bodo per le Lofoten e la stanza d'albergo (gia' pagata con carta di credito). Dobbiamo ripercorrere i 90 km per tornare a Mo i Rana e prendere la E6 (o la E8 adesso non ricordo bene) trasformando una giornata al passeggio in una corsa contro il tempo. Credo che abbiamo rischiato l'arresto, la confisca della moto e...la pena capitale. Per dire la verita' in 18 gg abbiamo solo incontrato una pattuglia con il telelaser ben visibile ma noi andavamo ad una velocita' corretta. Per il resto posso dire di non sapere nemmeno di che colore hanno la divisa. nemmeno in citta' a passeggio abbiamo incontrato forze dell' ordine. Boh!! Mi sa che ci e' andata di gran KIULO. |
e poi......ladri?
di che? ne abbiamo da imparare....fosse anche lo stare al mondo... |
ciao ,a giugno anche io sono andato a Capo Nord in moto,passando per Kristiansund ci fermiamo davanti ad un centro commerciale lungo il porto , per mangiare, parcheggiamo le moto dentro le "strisce bianche" e ci allontaniamo per 30 minuti, al ritorno arrotolato sullo specchietto delle moto troviamo un biglietto di plastica giallo tenuto da un elastico , era la multa di 300 corone per non aver pagato la sosta (ripeto parcheggio a strisce bianche).ci siamo recati subito all'ufficio postale , l'impiegata gentilmente ha compilato il modulo e abbiamo pagato, cosi ci siamo tolti dalla bega.
|
Probabilmente è un sistema che funziona lassù ho sempre visto gente rispettosa delle regole stradali inoltre visto che là non scherzano chi beve non guida per questo ci sono servizi taxi molto usati.. sul fatto che siano ladri ho qlc perplessità dato che il loro tenore di vita è più alto del nostro.
all'estero sono semrpe stato abbastanza fortunato a canterbury presi una multa per divieto di sosta dato che il giorno successivo ho provato a pagarla attraverso il sistema indicato sulla "penalty" senza riuscirci diverse volte perchè non ancora inserita al chè una buon'anima di pakistano telefonò alla centrale spiegando che sarei dovuto partire e che erano 2 giorni che tentavo di pagarla al che l'hanno cancellata Incredible, almeno spero non vorrei essere arrestato alla prossima gita oltremanica |
Quote:
ho dato un'occhio alle statistiche: Norvegia: - 212 morti nel 2009 - 4,9 milioni di abitanti - 3 milioni di patenti - 2,6 milioni tra auto e van registrati Germania: - 4160 morti nel 2009 - 82 milioni di abitanti - 54 milioni di patenti - 46,6 milioni di auto registrate Non vedo una grossa differenza... e la Germania non ha né i limiti della Norvegia né multe così salate (anzi...) |
fluido e le statistiche a riguardo del ns paese che dicono
|
Quote:
|
nella statistica norvegese c'e` qualcosa che mi pare strano.
Le condizioni piu` difficili e pericolose si hanno d'inverno, con strade ghiacciate e poca luce durante il giorno. Gli incidenti accadono perlopiu` nella stagione estiva. Mi chiedo se il traffico vacanziero abbia un influsso sulle statistice. Infatti i norvegesi presumo che usino le auto ugualmente nelle diverse stagioni per andare a lavorare... |
hm per l'Italia trovo solo per il 2008, 4731 morti
nel 2009 36 milioni di auto e 48 milioni il totale del parco veicoli circolante edit: Germi guardando questa tabella gli indidenti mi sembrano equidistribuiti sui 12 mesi |
Quote:
|
per curiosita` ho provato a scrivere all'ente statistico norvegese chiedendo se hanno dati che possono spiegare la cosa. Vediamo se mi risponderanno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©