![]() |
Beppe Grillo e Le strade che non perdonano
|
Grazie di aver riportato in evidenza l'impegno di Marco Guidarini, persona che stimo moltissimo, e la sua associazione. Considera inoltre che le strade di cui parla non sono neppure tra le peggiori (o peggiormente curate) che ho visto nel centro e anche nel nord Italia.
Oltretutto lui lavora come traumatologo e medico di guardia nella zona della Provincia di Siena che comprende la Val d'Orcia: è uno di quelli che purtroppo le "statistiche" le possono fare. Dato che la sua è una delle due associazioni in Italia che si battono per la sicurezza stradale strutturale, spero che mi perdonerete se riporto il link al sito principale qui. http://www.motociclisti-incolumi.com/ Anche se il thread dovesse venire spostato, almeno avrà un po' di visibilità. F. |
Io legheri qualche politico e gli farei fare per una giornata, all'interno del carrozzino del mio "rigidissimo" sidecar la E45, su e giù su e giù.
Quando scendono scommetto che le strade le asfalterebbero tutte di nuovo :lol: Lamps, Stefano. |
...Tanti bei concetti ed osservazioni......ovviamente condivisibili al 100% ma il momento del sorpasso del camion (un autotreno che effettua un sorpasso oltretutto su striscia continua ed a velocità elevata è da galera!!) sulla strada statale......li è il delinquente alla guida che ha colpa non la strada.....se l'immissione è regolata da uno STOP vuol dire che ti devi fermare e non come quello del furgone bianco che non ha accennato nemmeno a rallentare...ha guardato a sx ed è passato.....
Per cui....ogniuno dovrebbe fare la sua parte...migliori strutture ovviamente..ma anche la gente si deve dare una regolata!! |
non conosco che la realtà locale romana e poco più.
MA quel poco che conosco è all'insegna della indisciplina imprudenza ed ignoranza massiva. Le manovre del video sono nulla in confronto a ciò che vedo ogni giorno. p.s. perchè nessuno usa più la "freccia"? |
@Animal:
se si fosse messa una corsia di accelerazione, non sarebbe stato necessario lo stop. Tutto qui. Sarebbe stato migliore il tratto di strada. Che poi il camionista che sorpassa sia un delinquente, lo sarebbe in ogni caso in un sorpasso su strada a due sole corsie. Anche per evitare quello ci potrebbero essere degli interventi (impopolari). Ma dal momento che gli interventi drastici non si possono fare, e dal momento che sulla strada - come da ogni altra parte - è pieno di delinquenti, la cosa più "semplice" da fare rimarrebbe l'intervento infrastrutturale. Non si può sperare che tutti diventino bravi (anzi, se per incanto quasi tutti diventassero bravi, i «furbi» diverrebbero ancora più furbi), né tantomeno si può proporre l'eliminazione fisica dei "delinquenti" (il concetto di delinquente dipende troppo da chi giudica). In confronto a queste utopie la corsia di accelerazione rimane un intervento semplice e relativamente poco costoso. F. |
In mia opninione in Italia siamo messi male sia dal punto di vista della filosofia di guida (troppo maleducata ed aggressiva) che dal punto di vista della qualita' delle infrastrutture (a volte veramente pessime).
... mi fa' veramente rabbia vedere dei cartelli con limite 30 Km/h (ed a volte anche meno :mad:) che servono solo a togliere responsabilita' a chi e' incaricato della gestione delle strade. 'stardi! |
Quote:
|
Grande Guidarini. :wink:
L'ho conosciuto tanti anni fa in occasione di uno dei corsi da lui organizzati. |
Visto video molto educational. Bravo tipo. Giusta qui mettere link.
Io viaggio molto e Italia belissima, mangia bene, multo amici simpatico. Pero io visto tremendo stato di strade, pessima signali e molto gente no capace guida. No mai visto cosa simile in tutta Europa, nemmeno sud-Europa. Io uno giorno visto tanto automobili e trucks ferma per roda bucato, poi bucato anca io per stato asfalto strada in viaggio Roma-San Marino/Rimini. Incredibile, nemmeno cosi in Tanzania dove io stato uno anno. Cosa succede si tu passa la' con moto? Spiace che io dico, ma Italia in questo e' livello ultimo paesi. Week-end multo periculoso. Quando io guido Italia si posso uso SUV BMW grosso di azienda (io no abbastanza dinero), spero chi basta. In moto evita, preferisce Svizzera, Germania, Austria dove piu educatione e capacita guida. Io oggi preso altra multa in Svizzera, porche poco sopra limite in paese. Trovo giusto. Io pagato e zitto. Altri qui ricordo polemica. Io credo storia per noi bikers comincia da qui: respecto limiti. Resto deve fare pianificatione stradale di paese moderno. |
Quote:
Franz....tutto è discutibile e migliorabile...ci mancherebbe altro...e posso anche condividere l'idea della corsia daccellerazione...ma se non c'è ...non c'è!!...per cui ci si comporta, magari purtroppo, come la condizione attuale lo richiede. Peccato che il giannizzero col furgone, lo stop manco lo caga!!....Purtroppo non si può sempre fare quello che si vuole, solo perchè a logica andrebbe meglio così.....se al momento le condizioni son quelle, cerchiamo di essere più diligenti noi...magari prima o poi qualcuno ci ascolta....ma al momento un comportamento corretto di sicuro male non fa! |
Quote:
Chiaramente l'esempio che ho fatto è parossistico - prima che venga interpretato letteralmente. E sempre a proposito di parossismo... Tu non piscerai mai petrolio, e se lo farai sarà difficile che tu lo possa raccontare; per contro con una spesa probabilmente non troppo elevata, la corsia d'accelerazione si potrebbe realizzare. F. P.S.: ci perdo tempo solo perché la lotta e il messaggio di Marco meritano un certo rilievo, e mostrano come cattivi comportamenti, anche congeniti o dei quali talvolta chi guida non si rende nemmeno conto, a volte possono essere in parte annullati da buone infrastrutture. Una buona strada consente una migliore visibilità, spazi di frenata più brevi, ed in genere perdona di più eventuali errori. I problemi che dà una strada in cattive condizioni si risolvono col limite a 20km/h o restando chiusi in casa. |
Quote:
E' inutile imporre (giustamente) i sistemi protettivi per bambini trasporati in auto , quando poi vedi una marea di genitori che lasciano i bimbi liberi come palline in un flipper, sul sedile posteriore! L'azione per essere efficace, deve agire su più punti....strutture...educazione...e, se necessaria, repressione con sanzioni adeguate! Una sola cosa, di sicuro è meglio di niente ma, senza il resto, non darebbe i risultati ottimali in funzione dell'investimento fatto. Purtroppo...siamo molto lontani da certe condizioni favorevoli....e non solo sulle strade!! |
...è che oltretutto sono tornato dalla Germania, dove l'asfalto è perfetto, la segnaletica è fatta benissimo, chi guida non è messo in condizione di fare cazzate.
L'unica cosa sulla quale potrei fare un appunto, e in cui ho notato una netta superiorità dell'Italia, è la segnaletica relativa ai lavori in corso: in Germania dà sempre l'idea di qualcosa di fatto alla bell'e meglio, di provvisorio. :( La nostra è fatta molto meglio, non scolorisce con la pioggia, si vede bene che è in grado di resistere molto più a lungo. F. |
Quote:
Ah!!...per l'eventuale problema del petrolio.....prima di andare dal medico....passo alla BP.....magari mi danno qualche consiglio!!...ehehehehehehehehehehh |
Guarda, stavo per essere molto più assoluto, e per dire che non avresti mai pisciato petrolio... poi (purtroppo) ho pensato alla nostra cara BP e ho abbassato il tiro! :mad:
F. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©