![]() |
Ho tarato il piede!
Oggi primo vero giretto dolomitico con la Nimitz. Sù e giù per Rolle e Valles ho sempre frenato apposta solo col pedale! Be', ci sto prendendo mano(scusate,PIEDE). Ho capito che quando senti che comincia a prendere con decisione, per evitare di inchiodare, bisogna alleggerire quasi impercettibilmente la pressione, in questo modo viene perfetto. Mi viene bene anche la pelatina di controllo in curva. Molto bene. La cosa più difficile, secondo me, frenando solo col pedale,è fermarsi proprio, in modo non brusco, ma liscio e graduale. Infatti una volta ad uno stop, per quanto attento, mi son piantato corto, fortuna che non c'era nessuno in giro a guardarmi.:lol::lol::lol:
Riassumendo sulla Nimitz, è una portaerei con l'animo di una brava mucca bruna alpina. Nelle curve e tornanti si lascia buttar giù con gran facilità, sono io che devo imparare a fidarmi di più delle sue insospettabili capacità di piega. Il motore è docile ed elastico, ma anche lui vuole la marcia giusta, sennò si scuote, mica è un 4 cilindri. Comunque se apri và, urca se và. E' stracomoda e protettiva. Sospensioni morbidose, non ci potrai fare le corse ma a me strapiacciono così. Il cambio è tendenzialmente chiacchierone, ma anche lì è questione di pratica, rispetto alle prime uscite il klònch è sempre più raro. Poi quando metti la sesta è come partire su un TGV! Grande overdrive! Altra cosa fantastica, calore dal motore ZERO! Il motore è isolato, piedi e caviglie non ci vogliono credere, la contessa in quel senso è solo un incubo lontano. A parte che col raffreddamento misto aria/olio scalda prorio meno. Consumo sempre fra 20e 21, ma io, avrete capito sono di polso leggero, è comunque un bel dato, uguale, se non addirittura quasi meglio della contessa con che ha 35 cavalli in meno. Difetti? sì! non capisco perchè debba pesare quasi 290 kg! sono tanti, nelle manovre a bassissima vel. tipo parcheggio specie sul ghiaino, devo trattenere il fiato da quanto son teso. Meno male che appena ti avvii cambia il mondo. Comunque....son contento della portaerei.:D:D:D |
un T-MAX pesa 60 kg in meno e fa le stesse cose. Qualcuna meglio.:happy3:
|
Quote:
Una volta però mi è pure capitato che entrasse in funzione l'ABS. Dunque, il freno posteriore si può usare anche per freante più incisive? |
Quote:
....altrochè!!! se non ti tieni fisso voli attraverso il parabrezza!...ma tu hai il 1200 che credo funzioni in modo diverso. |
Boh, vediamo se qualcun altro scrive qualcosa sul 1200...
|
Quote:
|
@trotta le 1200 hanno il pedale che aziona solo il post
@claudio......dunque la tecnologia non è sempre male.......mi piacerebbe che tu provassi il 1200.....chissà che non possa piacerti ilrospo!!!! @nicola....no niente ....cosa si può dire ad uno che ha la moto della peg perego:lol: |
...Zangi...se lo guidassi ad occhi chiusi, cioè, no a occhi chiusi, ma senza mai guardarlo....insomma, capiscimi:lol::lol::lol: sono certo che mi piacerebbe più della Nimitz. Ma ringraziando tutti i santi del paradiso ci vedo ancora benissimo, anche con il campo visivo periferico. E guidare fin che vomito non sono mai stato capace. Ahahahahahahahahahahahahahhahahahaa!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quando vi arrotolate come gli scooteristi, poi fate un fischio. :lol:
Quote:
|
....non potendo fare altrimenti....
|
se se....da retta la plastica ti ha già stregato....solo che tu non lo sai!!!
|
@claudio......che hai combinato....mi son perso qlc??ultimamente hai fatto arrabbiare tutti gli essisti????
|
Quote:
|
...no no Zangi, è perchè, siccome insegno Educazione Fisica e stò in tuta otto ore al giorno tutti i giorni, quando vedo tute anche per strada dò fuori di testa. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
...il posteriore , se ben usato, fa capire perchè è stato messo!
...io lo uso spesso per rallentare........oppure nelle curve per chiudere......però la frenata completa è con l'anteriore......certo l'integrale come su alcune moto aiuta molto ....specialmente nell'assetto del mezzo in frenata.......però saper modulare anche separatamente...non fa male...... |
Quote:
...comunque....non sei l'unico!! |
Quote:
Quote:
Quote:
F. |
Quote:
|
Quote:
Finora ho usato il freno posteriore per entrare in curva ed eventualmente modularla e avverto che è più efficace di quella integrale perchè non mi raddrizza la moto, altrimenti per rallentare decisamente tiro la leva della frenata integrale. Mi incuriosiva quanto scrive Claudio Piccolo che usa il freno posteriore anche per rallentare in modo deciso.... |
Trotta, ormai lo sanno anche i sassi :lol::lol::lol:(scherzo Trotta) il 1150 frena in modo integrale sia con la leva al manubrio che col pedale, e col pedale è facile(almeno per me) ritrovarsi inchiodati all'asfalto col naso schiacciato sul contakilometri.:lol::lol::lol:
|
Quote:
|
Claudio, ma quanti km fai con il pieno fino all'accensione della spia rossa?
|
Fino adesso pieni ne ho fatti solo 4, ma spia rossa mai vista, riempio molto prima. L'ultimo pieno mi sono accorto che ero a 430 km di parziale e c'erano ancora 2 tacche mi pare, riempito con 21 litri.
|
Sinceramente pensavo che la combi avessero iniziato a metterla dal 1200. Ma c'è solo sulla RT vero?
F. |
Franz!......non sai proprio un cazzo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©