Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Nuovo Record Km giornalieri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=282187)

pigreco 23-07-2010 15:19

Nuovo Record Km giornalieri
 
Tempo fa c'era un 3ad sulla massima distanza percorsa consecutivamente con la RT.

Ieri credo di avere realizzato un bel chilometraggio: Km 2100 e rotti da Siviglia a Ghedi (BS).

Partenza da Siviglia ore 7.45, arrivo a Ghedi ore 5,15 naturalmente del giorno dopo.

Il mio programma prevedeva inizialmente un "più modesto" Siviglia - Aix en Provence (Km 1600), pernotto ad Aix e rientro attraverso alcuni passi della Route de Grandes Alpes.

Ma, arrivato ad Aix alle 23, ho avuto notizie di forti temporali in zona Briancon e Ulzio, con previsioni negative per stamani (confermatesi vere!!!). Così, visto che per pernottare in un normale Motel (stanza singola) mi hanno richiesto (nei tre tentativi fatti) rispettivamente 87 €, 93€ e 97 € e che all'indomani avrei comunque ripreso la strada della Liguria, ho deciso di tirare dritto verso casa, visto che non ero troppo stanco e così ho fatto.

Certo sono strade non troppo impegnative (600 Km di superstrada all'inizio e poi tutta autostrada, tempo bello tranne qualche scroscio d'acqua tra Valencia e Barcellona), ma l'attenzione deve essere sempre massima.
Poi il tratto di autostrada in costa Azzurra e sulla Riviera Ligure, fatto di notte e con quasi 2000 Km già fatti, diventa abbastanza impegnativo.

Comunque al primo accenno di sonnolenza o poca lucidità, mi sarei fermato, anche a costo di dormire su un'aiuola dell'autogrill.

Tolta la mezz'ora abbondante persa in cerca di Hotel ho impiegato meno di 21 ore per oltre 2100 Km, media oltre i 100Km/h, credo ragguardevole date le varie fermate per rifornimenti, caselli (mamma quanti!!!), bisogni fisiologici e gambe da sgranchire. Oltretutto ottenuta senza esagerare con la velocità, secondo la mia regola (non più di 10 Km oltre il limite previsto).

In costa Azzurra ho preso un flash (118 Km dove era previsto 110), ma fortunatamente era frontale e, almeno per il momento, le moto hanno la targa solo dietro.:lol::lol::lol::lol:

Stamani dormito 3 orette, poi doveroso lavaggio accurato e approfondito alla Mukka, che adesso riposa in garage.:!::!:

Durante il viaggio non ha fatto una piega!!!!!!!:D:D:D:D

Gioxx 23-07-2010 15:24

Complimenti!........

modmax 23-07-2010 15:37

Una follia, ma chapeaux. :lol:

zerbio61 23-07-2010 15:41

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 4974628)
Durante il viaggio non ha fatto una piega!!!!!!!:D:D:D:D

e ti credo ! hai detto 600k di statale poi tutta autostrada !:lol:

comunque complimenti :D

TAFFO 23-07-2010 15:44

hai spiattellato un treno di gomme in 21 ore, questo è il vero record :smilebox:

maxriccio 23-07-2010 16:00

Complimenti, chissà come ti è dispiaciuto essere arrivato;)
Come si suol dire la meta è il viaggio ....

passin 23-07-2010 16:04

Solo Gioxx sa fare di meglio... ma non con una moto comoda come l'RT

TheBoss 23-07-2010 16:05

oppure...

http://www.gold-wing.it/moto/copertina14.jpg

lucar 23-07-2010 16:05

e sti cazzi!!!!!!!!! complimenti!

swordfish72 23-07-2010 16:12

Complimentoni !!!!!

Barenik 23-07-2010 16:57

Grande !!!!

trottalemme 23-07-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 4974628)
Comunque al primo accenno di sonnolenza o poca lucidità, mi sarei fermato, anche a costo di dormire su un'aiuola dell'autogrill.

Complimenti, però permettimi di annotare che è sempre rischioso fare affidamento sulla propria lucidità per capire se si è lucidi. Infatti, il nostro cervello lavora in modo tale che anche quando ci si assopisce per pochi istanti sembra di essere svegli (come dimostrano le frenate in autostrada che infilano dritte i guard rail). In ogni caso, complimenti per la resistenza.

GASSE 23-07-2010 17:21

......zzo il sogno di tutti fare + di 2k km di autostrada!!!:lol::lol::lol::lol:

Alkowa 23-07-2010 19:17

Ma eri da solo ????

Gigi 23-07-2010 19:30

so soddisfazioni

gigi

parinotu 23-07-2010 19:46

porcaccia la miseriaccia complimentoni...!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma adesso per fare le selle delle nuove rt useranno il tuo sedere come stampo!!????:)

zergio 23-07-2010 20:23

m'è capitato di bermi 800 km senza problemi e dovermi fermare dal sonno per farne 400.
Diciamo che non è tanto il kilometraggio quanto le condizioni psicofisiche.
Complimenti per lo sforzo.
io mi sono fermato quando tornavo dall'andalusia tanto già sapevo che nessuno m'avrebbe dato la medaglietta.

ZioTitta 23-07-2010 22:00

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 4974628)
Durante il viaggio non ha fatto una piega!!!!!!!:D:D:D:D

...Ed io che credevo ti piacessero le curve ! :lol:

alexvivinc 23-07-2010 22:38

non ho capito bene ma sei partito da siviglia o valencia ???
eri solo ???
in ogni caso grandi complimenti comunque -
io al massimo 800 --900 km al giorno poi stanco e calo dell attenzione ..................il mio record credo sia stato un milano bari nel 2002 con un k 1200 rs
da solo fine agosto , partivo per la grecia ....

pigreco 23-07-2010 23:40

Alcune precisazioni:

non ho iniziato questo post per sentirmi dei bravo, visto che farsi oltre 2100 Km di strada quasi dritta non è poi sta grande impresa, ma solo per provocare alcune considerazioni, che sono puntualmente arrivate.

@Zerbio61

"Durante il viaggio non ha fatto una piega!!!!!!!

e ti credo ! hai detto 600k di statale poi tutta autostrada !


Ti ho fatto un bel assist, ma complimenti per la battuta!!

@ maxriccio
Complimenti, chissà come ti è dispiaciuto essere arrivato
Come si suol dire la meta è il viaggio ....


In effetti devi aggiungerci anche la tirata iniziale Casa - San Sebastian (circa 1500 Km), ma se la tua vacanza quest'anno è la Spagna del Nord e il Portogallo devi pure arrivarci e tornarci. Risparmiando giornate all'andata e al ritorno, evidentemente puoi girare con più calma ed apprezzare più particolari.
Comunque concordo con te che la meta è il viaggio, anche se in questo caso dobbiamo togliergli testa e coda, come si fa con la grappa

@ UMUM
hai spiattellato un treno di gomme in 21 ore, questo è il vero record

Grande notizia: tra andata e ritorno 3600Km quasi dritti, in mezzo altri quasi 3000, solo talvolta più curvosi, eppure le Michelin PR2 non si sono spiattellate e sono ancora abbastanza tonde. Dalla settimana prossima sono in montagna e vedrò di farle diventare appuntite, intendo dire raspando i fianchi.............

@ trottalemme
è sempre rischioso fare affidamento sulla propria lucidità per capire se si è lucidi

In effetti hai ragione, ma dopo il primo "abbassamento di palpebra" bisogna avere l'onestà di fermarsi. Molto spesso un sonnellino, anche di 20-30 minuti su una panchina lungo la strada ti rimette in forma per altre 3 - 4 ore (l'ho sperimentato spesso durante i miei viaggi più lunghi...). Comunque l'idea di restare concentrato alla guida per così tante ore, meglio di quando avevo qualche anno di meno, un po' mi inorgoglisce: evidentemente invecchiando, assieme a tutti i peggioramenti, qualcosa può mantenersi o addirittura migliorare.

@ Alkova
Ma eri da solo ????

Ero solo solo il primo e l'ultimo giorno, perchè mia moglie mi raggiunge in aereo, evitando la pacca di Km iniziale e finale; in questo caso mi ha raggiunto a Santander l'11 luglio (io ero partito il 10) ed è ripartita da Siviglia il 22 luglio (io sono arrivato la mattina del 23).
Da alcuni anni facciamo così, riuscendo a condividere non solo le uscite giornaliere o di pochi giorni in Italia, ma anche qualche bel viaggetto all'estero, senza massacrare la sua schiena e la sua pazienza di zavorrina: si tratta solo di coordinare i percorsi con opportuni aeroporti (in particolare utilizziamo molto l'economica compagnia Ryan Air). Ad esempio due anni fa, al ritorno dal mio giro in Norvegia fino a Capo Nord, mia moglie mi ha raggiunto a Tampere (Finlandia) per visitare insieme San Pietroburgo e i paesi Baltici, ripartendo poi in aereo da Riga.
Trovo la soluzione intelligente ed economica.
Quando mi stuferò di portarla in giro, le farò assaggiare un viaggetto come quello di ieri e sicuramente da quel giorno in poi viaggerò da solo.

@ parinotu
ma adesso per fare le selle delle nuove rt useranno il tuo sedere come stampo!!????

In effetti il problema più grosso in questi lunghi tratti è la sella, a mia parere troppo morbida, e la posizione un po' troppo flessa delle gambe (io ho qualche problemino alle ginocchia e il problema si enfatizza maggiormente): ineffetti alcune delle mie brevi soste sono proprio per raddrizzare le gambe e dar sollievo al soprassella: ultimamente ho imparato a rallentare e a guidare per qualche tratto in piedi (stile Dakar) e la cosa sembra funzionare.
Ho comprato addirittura una sella (nuova negli USA mi è costata meno che strausata in Italia o Germania) e voglio farla rifare di forma identica dal tappezziere, ma con schiuma molto più sostenuta: per intenderci, se qualcuno l'ha provata, tipo quella della Guzzi Stelvio, che è molto dura, ma alla fine più gradevole ed ergonomica di altre apparentemente più confortevoli.
Attualmente uso una sella normale, alla quale è stato aggiunto uno strato di foam in grado di cedere in modo differenziato alle varie parti in appoggio: sicuramente è meglio dell'originale, ma non è ancora la mia soluzione definitiva.......

@ alexvivinc
non ho capito bene ma sei partito da siviglia o valencia ???
eri solo ???


Hai ragione: avevo scritto un Valencia al posto di Siviglia, adesso ho correto........Grazie
Per la seconda parte ho già risposto ad alkova

@ ZioTitta
...Ed io che credevo ti piacessero le curve !

Ogni lustro cambio gusto, comunque ci sono curve e curve...............:lol::lol:

trottalemme 24-07-2010 08:22

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 4975775)
Da alcuni anni facciamo così, riuscendo a condividere non solo le uscite giornaliere o di pochi giorni in Italia, ma anche qualche bel viaggetto all'estero, senza massacrare la sua schiena e la sua pazienza di zavorrina: si tratta solo di coordinare i percorsi con opportuni aeroporti (in particolare utilizziamo molto l'economica compagnia Ryan Air). Ad esempio due anni fa, al ritorno dal mio giro in Norvegia fino a Capo Nord, mia moglie mi ha raggiunto a Tampere (Finlandia) per visitare insieme San Pietroburgo e i paesi Baltici, ripartendo poi in aereo da Riga.

La tua esperienza mi conforta. Ci ho pensato anch'io anche se finora non l'abbiamo mai fatto. Poi sui lunghi trasferimenti è meglio essere da soli, sia per i tempi che per la fatica.

effegi 24-07-2010 09:30

Beh, i complimenti sono sentiti e d'obbligo in questi casi..,
mi chiedevo leggendoti se hai usato qualcosa per rendere il viaggio meno "monotono" del tipo radio, mp3 o cose analoghe e, se si, cosa in particolare.

maxriccio 24-07-2010 10:28

Io dal quelle parti ci sono stato diverse volte,
per ovviare l'inconveniente del trasferimento ho sempre usato il traghetto Ge- barcellona o viceversa.
Non perdi tempo dato che viaggia principalmente di notte e se fai due conti tra benza, autostrade e albergo nn è che spendi di più.

104 24-07-2010 11:37

e sti capperi!!! complimentoni!!!

però non sapevo che a siviglia ci fosse una strada che dritta per dritta arrivasse a ghedi senza una curva... :lol:

alebsoio 24-07-2010 11:55

azz, complimentoni veramente.
Non so se il mio deretano mi avesse assistito per tutti quei km senza stop.
Comunque in Francia ho utilizzato diverse catene di motel economiche sotto i 50€ (etap, ibis, campanile...) ma spesso i prezzi migliori li spunti prenotando on-line.

Alex


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©