Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Problema con GPS V (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=28194)

Bibendum 13-05-2005 22:56

Problema con GPS V
 
Non riesce più ad acquisire i satelliti.
L'ho portato alla Mobit, dove l'avevo acquistato, l'hanno verificato e mi hanno detto: "funziona regolarmente, nessun problema" (scemo, perchè ci fai perdere tempo?)
L'ho riportato a casa ed il problema c'è ancora. Giuro!
Vabbè che, appena esce, mi prendo il Rider, ma vorei ugualmente capire perchè mi odia a tal punto da rifiutarsi di funzionare.

barbasma 14-05-2005 10:34

boh... forse problema di antenna?

Bibendum 14-05-2005 20:47

Oggi funzionava regolarmente.
Boh!

Il Maiale 14-05-2005 20:48

Re: Problema con GPS V
 
...
L'ho riportato a casa ed il problema c'è ancora. .


in casa non funziona!!
:lol: :lol: :lol:

Bibendum 15-05-2005 22:04

Quote:

Originariamente inviata da vigliac
...
in casa non funziona!!
:lol: :lol: :lol:

Lo so bene.
"A casa" non intende "in casa".

barbasma 16-05-2005 12:51

beh io la prima volta che ho avuto un GPS l'ho acceso in casa e non funzionava.... :toothy8:

ho chiamato un amico facendo una figura da pirla...

Il Maiale 16-05-2005 14:49

ma tu si sa che sei un pirla!!!

Muttley 16-05-2005 15:44

mmmm... anche io ho l'inmpressione che la ricezione del GPS vada a giornate. Credo che molto dipenda dalla ionizzazione degli strati alti della atmosfera ma anche al fatto che le antennine dei nostri GPS hanno un guadagno piuttosto ridotto, io stavo meditando di acquistare l'antenna attiva della Garmin....

Denta 17-05-2005 15:27

Il GPS se sta spento per un lungo periodo e ancora di piu' se lo si riaccende in un luogo molto distante da dove lo si era spento, si ritrova con un calendario satelliti non campatibile con il luogo in cui si trova e quindi ci mette un sacco di tempo ad acquisire nuovamente il calendario ed i satelliti stessi.

Una soluzione per abbreviare la proceudra e' premere menu (dalla pagina situazione satelliti) e selezionare 'nuova posizione' (e' un po' come dirgli sciocchino smettila di giocare con il tuo calendario che e' vecchio e non ti serve piu', buttalo via ed acquisisci tutto al brucio) meglio ancora se manualmente posizionate il cursore sulla mappa indicando il luogo dove vi trovate. Cosi' io ho sempre risolto...

Spero di non aver detto troppe vaccate... :)

Bibendum 17-05-2005 21:54

"Riposava" da una settimana e, credimi, pur di fargli acquisire i benedetti satelliti, le ho provate tutte, compreso il riposizionamento.
Spero di aver risolto il problema allargando, con una lama sottile, le linguette sul connettore dell'antenna che prima era assai lasca (quindi, teoricamente, poteva dare falsi contatti).

Appena disponibile, mi prendo il TomTom Rider....

bi-power 17-05-2005 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Denta
Spero di non aver detto troppe vaccate... :)

secondo me non ne hai detta neanche una.
la riprova è che alla prima accensione di un gps scrivono che può impiegare anche 45 minuti per il posizionamento.

Ermanno 18-05-2005 13:55

Non so quanto sia vero, però mi hanno detto che i satelliti usati per il gps sono militari e quindi in caso di necessità, posso "criptare" il segnale per il loro utilizzo, mi è capitato a Roma durante la visita del presidente USA di trovarmi il gps come impazzito senza satelliti e inutilizzabile, verso sera tutto è ripreso a funzionare a meraviglia, sarà un caso?

Cerea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©