![]() |
R1150RS motore irregolare e ABS in tilt
Salve a Tutti!
sono nuovissimo qui, .... percui vi mando un caloroso saluti a tutti e un grazie per l'accoglienza. Problemi con la mia 1150RS che ho da un anno in quanto comperata di 2nda mano (secondo me bellissima...): Problema 1: a regimi bassi -circa 2.500-3.000 giri- il motore è piuttosto irregolare, tende a sussultare, non è che singhiozza ma quasi. Quando vado oltre non ci sono più problemi e la potenza mi sembra buona. Farfalle sporche? Iniettori sporchi? bilanciamento cilindri dx e sx? Problema 2: spia ABS che, dopo che la moto inizia a muoversi e il check iniziale si completa con successo (tutte le spie si spengono), alla prima o seconda o terza frenata che faccio la spia ABS inizia a lampeggiare come un forsennato e non si ferma più. La frenata funziona "quasi" sempre, a parte un paio di volte nelle quali (a circa 50 km-h) ho rischiato di incollarmi contro una macchina ferma davanti in quanto i freni hanno smesso di funzionare per un attimo, per poi riprendere.... (...azz). Potrebbe essere un problema di messa a terra dell'impianto ABS (contatti da pulire)? La moto ha circa 7 anni. Grazie davvero a tutti per il Vostro contributo. A Presto! Ciao. |
Per l'abs probabilmente hai poco liquido nella centralina dell'abs. devi smontare il serbatoio e sotto trovi la centralina. Hai se non erro due tappini di gomma per i due circuiti aggiungici un po' di dot4.
Ovviamente fammi sapere. Per il primo problema proverei a ribilanciare i cilindri. Anche la mia lo facevapero' sul minimo e piu'a freddo. Bona! Lampx Lapo |
non so se hai risolto ad ogni modo:
1- hai un cavuometro? se non ce l'hai portala da un concessionario se ce l'hai e lo sia usare fai cosi: viti immissione aria corpi farfallati, avvitale tutte e tieni a mente quanti giri fai. leva le viti, compra degli scovolini da pipa e uno spray per pulire i carburatori, spruzza lo spray nei fori delle viti e datti da fare con gli scovolini finchè il nero non è andato quasi tutto via. Rimetti le viti fino in fondo, gira di un giro e mezzo max 2. Attacca il cavuometro e metti in linea i corpi farfallati. Il minimo deve stare sui 1k giri. 2- guarda le VAQ per fare lo spurgo freni. Scarica l'olio vecchio e mettici il nuovo. Spero tutto vada bene Ciao L |
Ho ridimensionato i singhiozzi togliendo il relè della sonda labda,dove ci sono i fusibili ci sono i relè uno grande rosso è della sonda.
Toglilo e usalo solo quando fai i collaudi biennali. POi togli i fusibile della centralina ( è il 5° da sinistra verso destra - segnali e togli i due centrali che non sbagli) e lasci la moto così per circa 15 minuti,rimetti i fusibili e giri la chiave nel quadro,e fai fare il giro completo all'acceleratore 3 volte così la centralina impara la posizione di massimo e di minimo. Spegni e poi riaccendi e rimetti in moto subito brontola poi si mette a posto. Se il minimo non e regolare bisogna equilibrare i cilindri con lo strumento. Vai dal conce servono 5 minuti. Prova poi mi dici Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©