![]() |
Ma chi c@@@o li produce i blocchetti della K????
E' mai possibile che ad una moto da oltre 15.000 € si rompa un blocchetto elettrico al mese??? :(
Ebbene sì, l'ho ritirata a maggio dal conce e le frecce già non funzionavano (1° blocchetto sostituito), qualche giorno dopo smettono di funzionare le manopole riscaldate (2° blocchetto sostituito), stamattina si blocca nuovamente quello delle frecce (il primo sostituito in garanzia)... :mad:, e quando la garanzia sarà scaduta???? Non è che mi ritrovo una moto che consuma più blocchetti elettrici che benzina??? E se smettesse di funzionare il tasto dell'avviamento, magari a 4/500 km da casa?? Cara BMW, come direbbe Emilio Fede ...... CHE FIGURA DI M.... |
Azz...ma starai mica scherzando.........i blocchetti?
|
Già!, So che è un difetto comune a tanti, ma pensavo che una volta sostituiti quelli "difettosi" il problema fosse risolto e invece sono punto a capo. Stasera mi fermo dal conce vediamo che mi dice...
|
Cosa vuoi che ti dica. Ti dirà che può capitare, che è successo ad altri. Sarà mooooooolto meravigliato. Ti dirà : - UUUhhh!! veramente!!???, ma che strano.
Roba da matti |
Quote:
Quote:
Quote:
E' semplicemente questione di quello che si vuole da una moto: contenuti o immagine. |
si va beh dai 2 miei amici:
uno con l'aprilia shiver si e' esaurito visto che rimane a piedi spesso x via della centralina in tilt , l'altro con la guzzi moto ferma xe' dopo 600 km xde olio. la tua sara' ducati ma la xfezione non esiste. io con la mia 14mila km nessun problema tranne gli specchi. nn penso che ducati sia poi tanto leggera nei tagliandi e sopratutto come prezzo di acquisto......... |
Quote:
O ti hanno riciclato dei blocchetti "vecchi" oppure ti è capitato un guasto anche su quelli nuovi. Certo che sfiga però... :mad: |
Quote:
Mentre era in vacanza gli saranno arrivate sul Blackberry almeno 3 mail dal concessionario per richiami vari da fare al più presto. E delle nuove VFR con il motore da sostituire a tappeto? E' così per tutti i modelli nuovi o con nuove tecnologie, credo sia legato al fatto che non fanno abbastanza test per la premura di tirare fuori nuovi modelli. |
Sull'affidabilità della Ducati calerei un velo pietoso, così come per altre case tipo MV (un parere in merito lo si potrebbe chiedere al tipo che sabato arrivato al passo dello Stelvio ha perso tutto il liquido del circuito di rafreddamento)... con il mio post non volevo buttare cacca sulla mia moto che considero un ottima moto, ma solo constatare che una casa come la BMW dovrebbe essere più attenta nella scelta dei propri fornitori e comunque una volta individuato un difetto congenito della moto risolverlo definitivamente, tutto qui!
E comunque al di la di tutto a me dover prendere dei permessi sul lavoro per andare in conce a sistemare un difetto del genere (per ben tre volte) scazza ed anche un bel pò! |
Quote:
Che poi ultimamente capiti spesso di avere rogne e' un altro discorso. Ma sarebbe bello poterne discutere con in mano anche le statistiche delle altre marche, se no e' solo aria fritta. |
E' semplicemente questione di quello che si vuole da una moto: contenuti o immagine.[/QUOTE]
Effettivamente è proprio questione di contenuti: R850R: tenuta 3 anni, 48000 km percorsi: sostituito un cablaggio del faro anteriore ( girando a six si spegneva il faro ) R1150R: tenuta 5 anni, 48000 km percorsi: sostituito un relèè della pompa della benzina R1100GS: acquistata di terza mano a 51000, venduta dopo 16 mesi a 58000km: nessun problema. K1200R: acquistata aprile 2007; ad oggi 25000 km; l' anno scorso sostituita una lampadina del faro anteriore. Saluti Alfredo Barcellari |
Quote:
Effettivamente è proprio questione di contenuti: R850R: tenuta 3 anni, 48000 km percorsi: sostituito un cablaggio del faro anteriore ( girando a six si spegneva il faro ) R1150R: tenuta 5 anni, 48000 km percorsi: sostituito un relèè della pompa della benzina R1100GS: acquistata di terza mano a 51000, venduta dopo 16 mesi a 58000km: nessun problema. K1200R: acquistata aprile 2007; ad oggi 25000 km; l' anno scorso sostituita una lampadina del faro anteriore. Saluti quotissimo!!!!!!!!!!!! Alfredo Barcellari[/QUOTE] |
Beh ho scelto BMW solo perchè la :arrow::arrow: mi aveva preso prima per il K1200r e poi per il 1300 che ho finalmente preso.... Comunque le macchine sono macchine e quindi soggette ad anomalie, sia BMW sia altre marche (per es. acquistai il VFR nuovo e dopo pochi mesi mi giunse richiamo dell'Honda per un problema endemico dei freni... non "semplici" blocchetti!!!). Quello dei blocchetti è ormai un problema risaputo, li ho cambiati anch'io entrambi, e sono finalmente oggetto di richiamo con lettera della casa madre. Ciò non toglie che rifarei l'acquisto 100, 1000 volte (P.S. ho 11.000 km)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©