Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Pulsanti ed interruttori aggiuntivi. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=281624)

phantomas 19-07-2010 22:31

Pulsanti ed interruttori aggiuntivi.
 
Cari amici, è da un pò di tempo che mi è montata sulla schiena la :arrow: di aggiungere due interruttori (uno per togliere tensione al GPS ed uno per l'interfono) e due pulsanti (per i due tasti del radiocomando) al mio RT.
Premesso che non mi va di bucare il cruscotto della Bimmi se non strettamente necessario, mi piacerebbe sapere come avete fatto a realizzare i vostri lavoretti elettrici con comandi dal risultato estetico gradevole ed a tenuta d'acqua. Grazie in anticipo.

Weiss 19-07-2010 22:43

Io devo montare il voltmetro.... dovrò fare un foro di 5 cm circa :-o

iCiuk 19-07-2010 22:47

ciao
un mio amico ha una gold-wing con una marea d'interruttori, alcuni orginale ed altri aftermarker. non so dirti nomi o altro, ma se provi a cercare qualche cosa fatto per questa moto, magari trovi da adattare alla tua.
il risultato è gradevole, lui ha tutti i comandi dello stero .... prima o poi ce li rubo...

phantomas 19-07-2010 22:47

@ weiss: Io l'avevo montato a led sul VFR ed era una striscietta orizzontale che starebbe giusto giusto nella fessura del display radio......L'avevo anche postato nel tuo thread.....Tutto bene con il bus (quello con le ruote, s'intende)??:lol:

@iCiuk: Il problema è che sul manubrio dell'RT non è che ci stia granchè.....

iCiuk 19-07-2010 22:48

ho gogolato "interrurroti moto" ed ho trovato questo

phantomas 19-07-2010 22:50

Quote:

Originariamente inviata da iCiuk (Messaggio 4962185)
ho gogolato "interrurroti moto" ed ho trovato questo

....interessante.....

iCiuk 19-07-2010 22:53

si vero, lo terrò presente anch'io, quando troverò quei due o tre anni di tempo per fare tutto....

un alternativa potrebbe essere quelle di andare in un posto dove ritirano moto incidendate, magari trovi qualche cosa da adattare.

phantomas 19-07-2010 22:57

Il problema, però, è come farlo stare sul manubrio.....:mad:

Weiss 19-07-2010 22:59

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 4962181)
@ weiss: Io l'avevo montato a led .....Tutto bene con il bus (quello con le ruote, s'intende)??:lol:

Io l'ho preso analogico come quelli che montavano le obso.... mi piace di più :)

Con il bus tutto bene per ora... in questo periodo non c'è molto lavoro ma è normale. Spero solo che duri.... ho un contratto a 3 mesi + eventuali altri 3 mesi.... e poi dovrei essere a tempo indeterminato....quindi.... a settembre la prima scadenza.... a dicembre eventualmente la seconda.... incrocio le dita! :)

Weiss 19-07-2010 23:01

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 4962214)
Il problema, però, è come farlo stare sul manubrio.....:mad:

Se guardi qui in fondo a sx vedrai una targa con scritto WS SHOP.... cliccaci e vedrai tutti gli accessori per le varie GW compresi quelli al manubrio... ;)

phantomas 19-07-2010 23:03

Bene Weiss....incrocio le dita anch'io per te!!!!! Vado a vedere subito il tuo link.;)

iCiuk 19-07-2010 23:10

nella scelta, tieni presente che se è un comando che usi spesso ed in modo immediato (tipo anabaglianti) deve essere facilmente e rapidamente raggiungibile senza togliere lo sguardo e le mani d amanubrio. ioho messo l'interruttore degli antinebbia a destra del lapeggio, clacson ecc, ed è scomodo, non lo trovo mai e devo cercarlo guardando, insomma non mi piace.

Weiss 19-07-2010 23:13

noi l'antinebbia l'abbiamo di serie sul cruscotto a sx

phantomas 19-07-2010 23:16

@iCiuK: Infatti è la mia idea......ed il mio problema....:mad:

@Weiss: .....azz, quel link è il paese dei balocchi!!!!!!!:rolleyes::rolleyes:

Weiss 19-07-2010 23:21

infatti non è il comprare una GW... è il dopo che costa! :lol:

iCiuk 19-07-2010 23:28

non è facile, lo spazio è quello che è. visto che però sono comandi, quelli che vuoi aggiungere, che andrebbero a pilotare qualche cosa di non "urgente", potresti metterli sul serbatoio ed azionarli quando sei fermo.

mo vado a letto, magari mi viene un'idea più "meglio".

ciao

phantomas 19-07-2010 23:30

...mi sa che vado a nanna anch'io.....la notte porta consiglio.......(ZK, sono 15 giorni che cerco consiglio al mio neurone....ma lui.......niente!!!!:()

robertag 20-07-2010 08:13

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 4962140)
Cari amici, è da un pò di tempo che mi è montata sulla schiena la :arrow: di aggiungere due interruttori ...
...Premesso che non mi va di bucare il cruscotto della Bimmi se non strettamente necessario...
... tenuta d'acqua. Grazie in anticipo.

ciao phantomas!
io ne ho posizionati due sul cruscotto, uno per il GPS e uno per i faretti Wunderlich, ma fissati nel lato inferiore della plancia in modo che, una volta smontati per qualsiasi ragione, i fori non si vedano...
ho usato due semplici interruttori a leva dotati di cappuccio in gomma anti-acqua e nei cablaggi tanta guaina termo-restringente.
nel ponderare il lavoro ho subito escluso il loro posizionamento dal manubrio perchè difficoltoso ma anche perchè, a mio giudizio, non strettamente necessario considerandoo gli accessori che gli interrutori avrebbero comandato...
in tutti i casi se decidi per la plancia, o un altro posto dove non hai problemi di spazio, puoi prendere in esame anche gli interruttori di tipo nautico...
se poi vuoi vedere, come spunto, il mio lavoro posto qualche foto.

phantomas 20-07-2010 21:50

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 4962605)
ciao phantomas!
io ne ho posizionati due sul cruscotto, uno per il GPS e uno per i faretti Wunderlich, ma fissati nel lato inferiore della plancia in modo che, una volta smontati per qualsiasi ragione, i fori non si vedano...
se poi vuoi vedere, come spunto, il mio lavoro posto qualche foto.

Grande Roberto!!!!! Posta, posta......

SandWhisper 20-07-2010 22:05

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 4962140)
di aggiungere due interruttori (uno per togliere tensione al GPS ed uno per l'interfono)

Scusa lOT, ma perchè togliere tensione al GPS?

robertag 20-07-2010 22:11

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 4965598)
Grande Roberto!!!!! Posta, posta......

domani faccio qualche scatto e lo posto...;)

phantomas 20-07-2010 22:21

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 4965646)
Scusa lOT, ma perchè togliere tensione al GPS?

Ho un Garmin 2620 ed ha la spinetta che, quando lo togli, resta un pò in prestito, anche se con il cappuccio.....(sono un pò fissato, :mad:lo so).


@Robertag: GRAZIE in anticipo!!!!!!:lol:

SandWhisper 21-07-2010 08:19

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 4965699)
Ho un Garmin 2620 ed ha la spinetta che, quando lo togli, resta un pò in prestito, :

Adesso che sò che resta un pò in prestito...............ho capito tutto.:rolleyes:


Misteri linguistici a parte personalmente ho risolto così:

Alimentazione sotto chiave, quando accendo il quadro, il Garmin è settato per accendersi, quando spengo l'alimentazione, setto normalmente su spegni ( ovviamente ho l'avviso 15 secondi e basta che tocchi un qualsiasi tasto per farlo rimanere acceso)

Ho scritto normalmente perchè a volte in viaggio preferisco allo spegnimento sciegliere l'opzione resta acceso, e spegnerlo manualmente, quando mi fermo per fare una foto, preferisco che il GPS non si spenga ogni volta.

robertag 21-07-2010 11:54

@SandWhisper..
"Ho scritto normalmente perchè a volte in viaggio preferisco allo spegnimento sciegliere l'opzione resta acceso...
... preferisco che il GPS non si spenga ogni volta. "
è per questo che anch'io ho messo un interruttore essendo, il GPS, collegato in modo diretto alla batteria: per averlo alimentato, se voglio, dalla moto anche a quadro spento...

SandWhisper 21-07-2010 12:08

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 4967118)
è per questo che anch'io ho messo un interruttore essendo, il GPS, collegato in modo diretto alla batteria: per averlo alimentato, se voglio, dalla moto anche a quadro spento...

Ma il tuo GPS se togli l'alimentazione esterna si spegne ?

Si spegne perchè lo decidi tu (setaggio) o perchè non si può fare diversamente? (caratteristica, ho imparato a usarlo come sinonimo di difetto da quando ho una BMW)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©