![]() |
Pranzo di matrimonio ed alcooltest
Oggi ho partecipato assieme a mia moglie ad un pranzo di matrimonio (niente di formale, niente cerimonia, solo un pranzo tra amici) a circa 200 Km da casa in autostrada. Considerando il caldo e la tipologia di percorso ovviamente ho preso l'auto.
Premetto che quando esco in moto non bevo MAI, oggi mi sono comportato abbastanza bene: - 2-3 bicchieri di prosecco (aperitivo) - circa 1 bottiglia intera di vino bianco del trentino - 2 bicchieri di vino rosso - 1 bicchiere di moscato - 2 bicchieri di grappa buonissima (50 gradi!!!). Premetto che al termine del pasto ero appesantito dal cibo ma ero perfettamente sobrio e cosciente. Tuttavia mi è venuto ugualmente il dubbio di oltrepassare il limite di legge consentito. Pertanto ho chiesto alla moglie, che aveva bevuto appena un bicchiere di vino, se voleva guidare lei. Lei si è resa disponibile ma, vedendomi perfettamente sobrio, mi ha praticamente imposto l'onere della guida ("io sono stanca... tu stai benissimo ed hai guidato in condizioni sicuramente peggiori di questa!:lol:" Guida TU!:lol:"). Durante il ritorno ho fatto alcune considerazioni: 1) L'eventuale confisca dell'auto non mi preoccupa minimamente, in quanto intestata all'azienda. 2) La possibilità di causare un incidente non mi ha minimamente sfiorato in quanto perfettamente lucido e sobrio. 3) L'unico dubbio che ancora mi rimane, riguarda un possibile controllo da parte delle forze dell'ordine, l'eventuale sospensione della patente ed il rischio di vedersi sporcare la fedina penale per un bicchiere di troppo. 4) Io percorro parecchi Km, anche per lavoro (100.000 in 2,5 anni) e negli ultimi 6 anni mai stato fermato in auto. Ovviamente MAI fatto alcun controllo sull'alcool in vita mia e MAI fermato in autostrada da quando ho la patente. Come vi sareste comportati? |
Quote:
caspita!avessi io la tua moderazione in certe occasioni.... |
Avrei fatto guidare la moglie...
Ma se fossi stato io sarei stato così ciucco che mi avrebbero pescato a testa in giù nel bidone dell'organico. |
..pranzo a base di pesce...:-p
.... |
Diciamo che l'alcol era assolutamente trascurabile se paragonato alla quantità di cibo (eccellente) ingerito!!! E gli effetti sono stati praticamente annullati!!:lol::lol::lol:
In compenso mia moglie, dopo l'unico bicchiere bevuto durante l'aperitivo, si è sentita immediatamente un po' brilla e non ha più bevuto per tutto il pranzo!:lol: Io non sono un amante dei matrimoni anzi, li odio proprio: in questo caso non vi era nessun aspetto negativo (cerimonia pallosa, abito da pinguino, rottura di maroni a fare foto, parenti rompimaroni, etc, etc) ma solo gli aspetti positivi!!! (piacevole compagnia ed ottimo cibo). Considerando che mi sono alzato alle 17:00 dal tavolo, probabilmente l'alcol sarà stato assimilato. Qualcuno conosce i tempi necessari affinchè il corpo lo smaltisca completamente ma soprattutto non ve ne sia più traccia in occasione di un controllo occasionale? |
sei pronto per la comunità di recupero ...
|
Scusa se mi permetto: hai fatto una grandissima cazzata..... e l'hai fatta due volte
|
Quote:
Questa non l'ho capita.... :confused: |
bevi un pò di olio se no prendi l'aceto....
|
Qualsiasi persona di media intelligenza avrebbe fatto guidare la propria compagna..
Dato che c'eri potevi portarti via una bottiglia di grappa cosi' all'occorrenza avresti potuto offrirgli un goccio agli sbirraus... |
Quote:
Gli incidenti avvengono per pura fatalità, mica perchè uno lo decide. Se un ubriacone ti tamponasse mentre tu sei regolarmente nella tua corsia a velocità codice, con la tua patente a posto, la revisione corretta, ben vestito ed educato ecc. ecc. fanno il test anche a te. Hai voglia a dire che non è colpa tua. |
Quote:
NO! La grappa va portata dietro e bevuta, ad auto rigorosamente ferma, davanti alla polizia subito prima del controllo!!!! Dicendo loro: io l'auto la lascio qui... ora mi bevo questa!!! :lol::lol::lol: |
Al ristorante non avevano la macchinetta per misurare il tasso alcoolico?
|
Quote:
Ciò che hai descritto, data la quantità di alcolici che hai elencato, indipendentemente dal tuo stato d'animo o dalla sensazione di completa sobrietà che potessi percepire, costituisce la commissione di un reato. Da qualcuno potrebbe anche essere interpretato come una metrica sulla quale basarsi per decidere se mettersi alla guida o no. Riporto quello che hai detto di avere bevuto: - 2-3 bicchieri di prosecco (aperitivo) - circa 1 bottiglia intera di vino bianco del trentino - 2 bicchieri di vino rosso - 1 bicchiere di moscato - 2 bicchieri di grappa buonissima (50 gradi!!!). Se ti avessero fermato non avresti sicuramente lanciato questo "sondaggio", nonostante la tua presunta sobrietà. Non c'è polemica, solo un invito ad evitare uscite che possano generare scimmiottamenti: non reagiamo tutti all'alcool allo stesso modo e soprattutto non abbiamo tutti la fortuna, dopo avere ingurgitato 1,5 litri di vino e due bicchieri di grappa a 50 gradi, di non incrociare il bambino che salta di colpo in mezzo alla strada per prendere il pallone. Nonostante ci sentiamo superman, potremmo avere i riflessi un pò "allentati" |
Quote:
1- Ho dichiarato di aver chiesto alla moglie di guidare 2- Ho riportato il suo parere con il quale mi ha praticamente imposto di guidare dicendomi che, anche secondo lei stavo benissimo. Non ho riportato in nessun modo la mia decisione finale!!! Mi sono solo limitato a chiedere cosa avreste fatto voi in queste condizioni!!! Il parere della moglie l'ho scritto per enfatizzare che, anche secondo lei, ero perfettamente sobrio. Dove avrei scritto di aver guidato? PS: ovviamente nessuna polemica!;) |
Quote:
motivo per cui ora stacco vado a farmi una birra (per rimanere in tema)..e brindo a tutti voi del forum! salute! :-p |
Quote:
E, dopo aver fatto il bagnetto alla mia piccola belva, non penso minimamente ad uscire dal mio studio-camera allontanandomi dal mio condizionare, con il quale ormai ho un rapporto completo tutte le sere!!! :lol: |
....conoscendo le "precise" misurazioni che egli, il Romargi, fa del consumo della sua ADV, circa 25km/l "allegramente"....come minimo le quantità dal primo dichiarate sono da intendersi approssimate....molto approssimate per difetto direi....:lol::lol::lol:
doveva essere "allegro" |
Nel mio caso guiderei sicuramente,meglio io brillo che mia moglie sobria
|
...non oso immaginare tua moglie brilla allora!!! :lol::lol::lol:
|
romargi,io non sarei neanche riuscito a pormi il dilemma.........con solo i due bicchieri finali,sarei già stato kaputt.però.....serio.....sai non lo sò.di sicuro mettendomi alla guida sarei andato in paranoia,anche se sobrio come ti sei riconosciuto.avrei fatto la prova con l'alcoltest
|
Quote:
Esagerato!!!! :lol::lol: Ti stra-garantisco che consumo dai 18 ai 20 Km/l andando abbastanza allegro. Misurati con precisione maniacale!!! Ovviamente neppure un metro di città. Così come non mento neppure sulle gomme, che mi durano tra i 6.000 e 7.000 Km rendendole totalmente slick! Puoi non crederci ma è realmente così...:lol: |
Quote:
Con un'altro po' di lenza chissà cosa tiravi su |
Quote:
mica tanto poi |
Senza polemica ma per prendere spunto dalla tua esperienza essendo io uno a cui piace bere, mi dici quale trucchetto hai esgogitato per riportare l'auto a casa tua considerando che tua moglie non ha voluto guidare e tu per non incorrere in tutto ciò che hai enunciato hai dichiarato di non esserti messo alla guida.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©