![]() |
totom rider professional AVVISO AI NAVIGANTI
Ciao a tutti,
vi racconto una piccola storia e soprattutto vi invito a NON COMPRARE IL TOMTOM RIDER PRO 10 giorni fa, per mia distrazione, il mio ottimo totom rider prima edizione finisce sotto le ruote di un autobus e quindi..... nel corso del tempo avevo acquistato (TUTTO LEGALMENTE E ONLINE) diverse mappe, l'abbonamento agli autovelox e il cavetto di collegamenteo alla batteria della moto. come ben comprendete il mio vecchio tomtom dopo il contatto con le ruote dell'autobus non e più perfettamente efficente e quindi decido di acquistarne uno nuovo. prima telefono al servizio telefonico per verificare che tutto quello che avevo comprato in precedenza sarebbe stato compatibile con il PRO. Ricevo ampissima rassicurazione a riguardo: vada tranquillo, tutto è compatibile. Bene, decido di acquistare quello nuovo online e sul sito della tomtom il top era il nuovo PRO. In soli 3 giorni mi arriva e.... 1) Le istruzioni si riducono a due paginette inutili. Sull'aparato non trovo il foro dove attacare la spina di ricarica e altre amenità del genere. Mi ingegno e riesco a caricare 2) il PRO non ha la card estraibile e quindi come faccio a caricare le mappe e l'autoveleox che avevo acquistato ? 3) mi accorgo che la nuova basetta non prevede attacchi per il cavetto di carica con la batteria della moto Comicio ad essere preso dal panico scrivo a TOMTOM In poche ore mi rispondono che le istruzioni non servono, che le mappe non me le posso più scaricare perchè sono scadute e che per il momento non sono previsto collegamentei con la batteria della moto visto che la batteria del TOMTOM dira 6/8 ore !!!!!! Torno a casa, provo a scaricare l'autovelox e.....non c'è spazio sull'apparato Lunedì provo a chiamare ma.....NON LO COMPRATE, HANNO MESSO SUL MERCATO UN PRODOTTO NON COMPLETO 5 BMW dal 1960 ad oggi |
Se non sei soddisfatto perchè non usi il diritto di recesso?
|
Quote:
|
3) mi accorgo che la nuova basetta non prevede attacchi per il cavetto di carica con la batteria della moto
Comicio ad essere preso dal panico scrivo a TOMTOM ...pensa che tra gli accessori per il PRo vendono il cavo per alimentazione dalla batteria QUI....boh......:confused::confused::confused: |
Quote:
del resto la nuova basetta non ha nessun tipo di attacco. Non credo che uscirà mai. tanto, mi hanno scritto, la carica dura 6/8 ore !!!!! |
il sito TOMTOM è completamente sbagliato. provate a cercare il manuale per i rider nuovi: non esistono
|
Sul sito alla voce "specifiche" c'e` scritto:
Batteria Durata della batteria Batteria interna agli ioni di litio ricaricabile con una durata di circa 8 ore Fonte di alimentazione alternativa Batteria della moto da 12 V O hai trovato un operatore di assistenza stordito (probabile) o il sito riporta dati sbagliati (piu` difficille), in ogni caso e` indice di poca serieta`. |
Quote:
comunque il sito è completamente sbagliato, basta vedere gli accessori che secondo loro sono compatibili !!!! In realtà sono rimasti i link agli accessori der riderII |
io avevo il rider 2 e sono passato all'urban pro
la sorpresa della basetta NON RICARICABILE è stata una una spiacevole scoperta :confused: ho interrogato tomtom x sapere se la basetta del rider2 andasse bene e mi hanno garantito la piena compatibilità anyway oggi lo provo in viaggio e domani vi saprò dire speriamo bene :smilebox: |
Quote:
|
Quote:
Spiegaci perchè detta così risulta un pochino vaga... Poi ti ingegni e riesci a caricare??? ma scusa allora si carica o no??? Se intendi che si carica solo con il cavetto da casa è un particolare del quale se ne è ampiamente parlato in un 3d aperto il 12 maggio scorso. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=271802 Se leggevi lo avresti potuto sapere. Quote:
Ripeto, leggere bene prima di acquistare, comunque da quello che posso dedurre se hai la basetta del Rider puoi attaccarlo a quella... |
Quote:
grazie delle informazioni |
Re: totom rider professional AVVISO AI NAVIGANTI
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
altre due amenità
sia la basetta che il caricatore per auto non sono compatibili |
Quote:
Grazie |
tornato...
e tutto molto ok x papa...la basetta è identica al rider2 e si incastra alla perfezione lo alimenta e...ti dirò di più mentre il rider2 toglieva la maggior parte delle funzioni quando lo collegavi alla basetta l'urban le mantiene tutte almeno quelle legate alla navigazione nei prossimi giorni appena collego tel e auricolare vi farò sapere |
Quote:
|
Quote:
|
Marco, hai verificato se è presente il tasto "Leggi/Invia SMS"?
|
Quote:
nel rider 2 avevano proprio cambiato la basetta xkè il rider 1 aveva dei grossi ma grossi problemi proprio nella ricarica (si mangiavano i contatti con le vibrazioni della moto) |
Quote:
Appena posso verifico. |
Scusate se torno sull'argomento, ma per alimentare il tomtom pro dalla moto esiste qualcosa o bisogna per forza avere la basetta del rider 2?
Non c'è un cavo collegabile ad una qualsiasi presa 12V? |
Io ieri sono stato da mediaword e mi hanno detto che cè un cavetto(cè anche sul sito TT)A 15 euro che lo alimenta(o meglio lo ricarica)
Enzo |
Grazie Enzo.
Ma qui stanno/stiamo facendo un bel po' di confusione. Leggendo il primo post di questo3d sembrava che il cavetto in questione (che anch'io avevo visto sul sito tomtom) fosse quello del modello precedente, e che soprattutto non andasse bene. E ricapitolando: alla fine si capisce in realtà che sto tomtom pro europe tutto sommato il suo mestiere lo fa e che è anche alimentabile/ricaricabile con cavetto 12V. |
Quote:
Certo per anadre al bar non serve ricaricare e non servono neanche gli aggiornamenti delle mappe e degli autovelox e in questo caso il suo mestiere lo fa bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©