![]() |
rumore ferraglia dalla frizione
lamps a tutti!!!! ho un problema....
ho comprato da poco una stupenda k1300r praticamente nuova (con 180 km), sono arrivato a 1000 km e l'altro giorno sono andato a prenotare il tagliando al conc di latina e ho scoperto che devo sostituire entrambi i blocchetti... comunque... oggi tornando a casa ho notato uno strano rumore di ferraglia dalla frizione.:mad::rolleyes::cwm21: AIUTO!!!! avete suggerimenti? problemi analoghi? grazie mille!!!!!!!! |
facendo varie prove il rumore si sente sia con frizione tirata che non.... quindi... il rumore venendo dal lato frizione che altro potrebbe essere???? distribuzione???? la moto è di giugno 2009....
|
Mmm... attenzione che gli specchietti hanno tratto in inganno parecchia gente! :lol:
Dai un'occhiata che non si siano scollati dalle calotte: tendono a farlo, e in movimento fanno un rumore che sembra metallico... In alternativa, in effetti ci sono stati problemi di frizioni rumorose anche molto frequenti, ma non ho mai sentito parlare di problemi del genere che si presentano a 1000 chilometri. A me hanno cambiato la campana in garanzia a 23000, e mi pare sia già presto: riporta la moto in officina e falla controllare... |
il rumore proviene definitivamente dal motore lato frizione.... domani mattina la porta dal mecca e vediamo che dice...... voi avete suggerimenti????
|
sono passato dal mecca e mi ha detto che il rumore è normale... sarà che io non ci avevo mai fatto caso.... il rumore è dovuto dalla campana della frizione dove è allogiato il parastrappi che con l'aumentare dei giri motore struscia... bhò sarà... sulle altr moto che ho avuto non avevo mai sentito questo rumore.... è anche vero che con qualsiasi moto che ho portato che mi è capitato di andare senza casco si sentono i vari "rumoracci" del motore che chiaramente in macchina non senti.... speriamo bene... intanto mi sono fatto dare il numero del carro attrezzi... non si sa mai con la bmw!! sgrat sgrat
|
Lo fa un po' anche la mia che è nuova di zecca e lo faceva anche la F800. Non ti preoccupare per i guai: la mia mi è stata consegnata con la strumentazione digitale inchiodata, dopo 400 km mi si è staccato il tubo del freno posteriore (e meno male me ne sono accorto subito dall'odore visto che pisciava il liquido sulla gomma dietro...), la leva del freno anteriore è uno schifo nonostante 1000 regolazioni, il cambio elettroattuato fa un casino della madonna come molte altre componenti.
Mai fatti 500 km con una Ducati!?... Vogliamo parlarne..? La K vale ampiamente tutti i suoi "casini"!!! |
il fatto è che tutte queste grane le moto jap che costano la metà non te le danno..... almeno da ferme sono belle!!!!!! a parte gli scherzi credo che la K1300R sia la moto più versatile che esiste: ha un ottimo telaio e tenuta, ha un gran motore, buoni freni, (quindi per uso sportivo se la cava), è comoda per fare lunghi viaggi o anche andare al mare, a prendere un caffè, nel traffico. E' una moto ad utilizzo 360°.... io l'ho comprata per questo....
|
quoto pischello..!!
il K1300R è davvero la moto totale, tanti mi dicevano che nel traffico è lenta, non si guida bene nello stretto ma io la uso per venire a lavorare (vabbè...ci faccio 2km..) e per tutto il resto...ma devo dire che sono moooooolto felice dell'acquisto provenendo da un Monster S4..per i rumori...beh, qualcosa sento pure io ma al primo tagliando farò presente la cosa.. e godiamoci il K !!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©