Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Della completa inutilità del contagiri. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=281109)

Archimede 15-07-2010 14:06

Della completa inutilità del contagiri.
 
i astengo dal commentarne l'utilità sulle moto da competizione perchè non ho alcuna competenza in merito, ma trovo il contagiri montato sulle moto da strada (ma anche sulle auto) di una totale inutilità:

Mi sforzo di trovare una giustificazione della sua presenza senza trovare una risposta sensata. Peccato vederlo spesso troneggiare sui cruscotti come se da lui dipendesse il controllo della moto, abbinato a tachimetri ridotti alle dimensioni di una moneta e spie che spesso si vedono solo dall'imbrunire in avanti.

Serve forse per la guida sportiva?
Vuoi vedere che dopo la staccata, all'uscita delle curva, mentre passo da seconda a terza perdo quei quattro decimi di secondo a guardare la lancetta piuttosto che la strada? E per fare poi cosa? per aspettare che salga di altre due tacche per poi cambiare? o forse per accorgermi che dovevo cambiare prima? forse per trarne insegnamento per la cambiata successiva?

Serve forse in autostrada? Potrebbe essere degnamente sostituito da una bella tacca colorata sul tachimetro, giusto per togliersi lo sfizio di sapere se sei nella fascia di massimo rendimento del motore. Ma se hai deciso di andare a 130 andrai a 130 e l'informazione che sei a 6200 giri è di una totale inutilità.

Il giorno che il contagiri sarà opzionale non lo vorrò nemmeno gratis.
Perchè mai dovrei portarmi a spasso un mezzo chilo di ferro e plastica?

pulcius 15-07-2010 14:12

credo che chi, come noi, guida una BMW non abbia molto a cuore il risparmio di peso... o sbaglio?

bigbe@r 15-07-2010 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Archimede (Messaggio 4950961)
i
Perchè mai dovrei portarmi a spasso un mezzo chilo di ferro e plastica?

perchè e racetrendy.....

alterplato 15-07-2010 14:22

La logica di Archimede non è del tutto campata in aria. Aspetto una giustificazione convincente.

NIKOKAPPA 15-07-2010 14:22

non sono d'accordo, Archi

io lo vorrei, anche perchè se si rompe vabbè ti regoli con velocità e rapporto, ma se si rompe il tachimetro ti regoli col contagiri e il rapporto

magari invece di essere un padellone enorme, meglio una cosa ridotta, a fianco del tachimetro, questo si

NIKOKAPPA 15-07-2010 14:23

allora dimmi che te ne fai della temperatura acqua e non solo di una spia di surriscaldamento, e dell'indicatore benzina, sarebbe sufficiente la riserva

non parliamo poi del voltmetro

aggiungo: i tachimetri che segnano i 240 per una moto che a malapena fa 180 o 200

anzi, massimo arrivino a 150, tanto oltre non si può andare!

Papà Pig 15-07-2010 14:25

A me diverte, e lo guardo abbastanza quando guido un mezzo per la prima volta.

Non è che sia fondamentale, ma male non fa.

FranzG 15-07-2010 14:32

Pienamente d'accordo con Archimede. Poi ci sono altri dubbi esistenziali, tipo: a che serve un cambio quando il variatore va benissimo. Perché usare una motocicletta così grossa quando in macchina se piove non ti bagni. E così via.

F.

Diavoletto 15-07-2010 14:36

io eliminerei il contakm, non serve ad una bega

alterplato 15-07-2010 14:39

ma non ho ancora letto una discettazione convincente

NIKOKAPPA 15-07-2010 14:43

http://img15.imageshack.us/img15/3053/immaginekz.jpg

cobra65 15-07-2010 14:47

ma stiamo scherzando... ?

Allora, se avete un orecchio della M---na riuscite a fare a meno del contagiri, ma specialmente in montagna, tenere d'occhio regime e temperatura, specialmente a pieno carico, per gestire al meglio le cambiate in mezzo alla coppia del motore, beh... che dire... credo sia indispensabile... inoltre, il contagiri è il primo riferimento per i consumi... boh... io guardo solo quello di fatto... per cui fate voi.
In piu' pensate alle scalate in emergenza... non capisco...!

paolo b 15-07-2010 14:49

Il contagiri serve, nell'ordine:
- a vedere se il motore è acceso
- a regolare il minimo
- a far passare il tempo nei tapponi autostradali trastullandosi con infiniti pipponi mentali... "dunque, la coppia max è a 4125 RPM... son 115 km/h... velocità di massima autonomia... se vado a 140 il consumo in litri/km aumenta del 7,23%... il minor tempo impiegato a coprire i restanti 650 km me lo mangio tutto con il maggior numero di rifornimenti necessari?"
Ooppppsss, ho mancato il benzinaro... 'speta che ricomincio daccapo... "dunque, 4200 RPM son 118,5 km/h....... "
- Ai GSsisti per farsi i pipponi mentali perfettamente descritti giusto qui sopra.. :lol:

FranzG 15-07-2010 14:51

Oltretutto le stesse informazioni del contagiri riesci ad ottenerle con un orologio subbacquo, un cerino usato e la luce del sole.

F.

feather 15-07-2010 14:51

Non capisco neanche io. Avere il contagiri è utilissimo per me. Riesco a capire in che marcia sono, come sto messa con la coppia..se sono troppo alta di marcia...

Sarò ignurant... ma io lo trovo estremamente utile per avere un minimo di "feeling" visivo col motore...

nocturnus 15-07-2010 14:52

certo che anche nelle gare potrebbero sostituire quell'inutile lancetta e regolarsi con un tachimetro.....

FranzG 15-07-2010 14:53

Che ci fai quassù nocturnus? Ora d'aria?

F.

Aerobico 15-07-2010 14:56

Il contagiri serve per sapere se il limitatore è tarato bene, azzo!

Aerobico 15-07-2010 14:57

ESSisti, voi avete anche il vibrometro nel cruscotto?

nocturnus 15-07-2010 14:59

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 4951168)
Che ci fai quassù nocturnus? Ora d'aria?
F.

Scusi...
torno in miniera....
:lol:

FranzG 15-07-2010 15:00

No, è che se speravi di mandare in vacca anche questo thread, rassegnati: era andato in vacca al primo post.

F.

desmobmw 15-07-2010 15:00

Hai perfettamente ragione Archi, meglio contare le pecore...

callistojr 15-07-2010 15:00

Quote:

Originariamente inviata da BannailNiko (Messaggio 4951028)
allora dimmi che te ne fai dell'indicatore benzina, sarebbe sufficiente la riserva...

Sono d'accodo con te, oltretutto sulla nostra moto non si vede neanche perché è coperto dalla vaschetta dell'olio dei freni... E' stato disegnato da un cieco (non della Repubblica Ceca, ma persona non vedente...):lol::lol:

nocturnus 15-07-2010 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Aerobico (Messaggio 4951185)
ESSisti, voi avete anche il vibrometro nel cruscotto?

appena postata in miniera...
cantina-essista

FranzG 15-07-2010 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Aerobico (Messaggio 4951185)
ESSisti, voi avete anche il vibrometro nel cruscotto?

Io ci ho il virosbandomentro. Ma è rotto. Però nella guantiera tengo sempre un orologio subbacquo e un cerino usato: non si sa mai si rompesse anche il contagiri.

F.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©