![]() |
Alpi Francesi ,miglior periodo
Volevo gentilmente chiedere un vostro consiglio:
Avrei intenzione di fare il mio primo "lungo" viaggio in moto con "zavorrina" al seguito. i miei progetti erano di trascorrere 7 gg in zona Alpi francesi ( Barcelonnette),punto di ritrovo e soggiorno e di muovermi da li per fare poi ritorno in serata per effettuare tour di al max 350 km in zone tipo Col de la Bonnette, le Gole del Verdon e i principali passi ( vars ,izoard,galibier...) Visto che come tutti gli anni devo litigare col datore di lavoro della mia signora che non gli vuole dare le ferie ad agosto, ero intenzionato a partire la settimana di settembre dal 4 all 11 settembre. Volevo chiedere se per quel periodo e' troppo tardi per zone montuose sopra i 2500 metri o se i passi e il meteo si trovano abbastanza clementi anche a meta' settembre. In attesa di consigli e suggerimenti, Buone Ferie a tutti. BY Ricky |
Non c'è nessun problema...io sarò da quelle parti la prima o la seconda di Settembre...speranzoso ovviamente di trovare bel tempo!
|
nessun problema, è il periodo migliore se c'è bel tempo! almeno non trovi il caldone che sta facendo adesso!
|
io volevo fare le gole del Verdon ed un po' di alpi francesi a fine agosto...sono abbastanza fiducioso nel bel tempo, spero di non essere smentito...
|
In teoria tutto bene ma se si annuvola (e arriva una piccola perturbazione di aria fresca) sopra i 2500 può nevicare.
Il 15 agosto del 2006 ho beccato la neve. |
In settembre non dovresti avere problemi. . Io andando spesso sulle Alpi francesi , ti posso dire che il periodo da evitare sicuramente è fine luglio - prima metà di agosto. Troppi francesi.
Ho fatto giri magnifici anche in ottobre e novembre, qualche volta con temperature vicino allo zero, ma spettacolari per l’assenza di traffico e la bellezza dei colori dell’autunno. La neve può sempre capitare, io l’ho presa anche sia a giugno, che ad agosto ma solo a quote molto elevate I passi da fare sono tanti. A me piacciono il cole dell’agnello, l’Isoard, il colle della scala , l’ Iseran. ma ce ne sono tanti altri e tutti egualmente belli. Sicuramente le dolomiti hanno un fascino unico, qui però troverai altezze maggiori e soprattutto molto meno traffico |
noi l'anno scorso abbiamo trovato neve sul Grossglockner il 12 settembre...abbiamo preso 2 due giorni acqua ininterrotta e sul Gross non ci siamo potuti andare, causa chiusura del passo dovuta alla forte nevicata (abbiamo compensato quest'anno....)
avendo come unica data utile il we del 28 agosto, speravamo di non ripetere l'esperienza del giro di cui sopra... |
Settembre statisticamente è il mese "migliore" per le escursioni in montagna, in quanto, eccezioni a parte, è il mese con il tempo più stabile, in genere ha già scaricato la serie di temporali di fine estate e la temperatura è ancora decente.
Piccolo neo è la luce che cala prima rispetto al mese di luglio e questo a me personalmente mette un pochino il magone della fine delle vacanze e della bella stagione. ovviamente anche il traffico è decimato...e trovi da dormire a poco e dovunque. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©