Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   grosso grosso problema luci xenon (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280873)

stockwell 13-07-2010 21:47

grosso grosso problema luci xenon
 
Ciao ragazzi, spero che in numerosi leggiate questo mio appello di aiuto in quanto sono arrivato all esasperazione, e quando non riesco a venire a capo di una cosa divento matto.

Ho una BMW R1150GS, ho montato un kit di luci allo xenon per il solo faro anabb.

La prima centralina quando giravo il quadro, ogni tanto (spesso) la luce faceva un lampo e poi si spegneva.
Aspettando un attimo e ripetendo l operazione piu volte riuscivo a farla stare accesa.

Capitava inoltre quando la luce si accendeva regolarmente al accensione del quadro, ma si spegneva e non si riaccendeva piu nel momento dell avviamento.

Anche a questo punto ripetendo l operazione di spegnimento quadro e avviamento si riaccendeva.

Mi sono rotto le scatole ed ho smontato la centralina sostituendola con un altra.

Prima di montarla ho verificato il funzionamento, spegnendo e riaccendendo il quadro piu volte e tutto ok.

Fissato la centralina, fascettato tutti i fili ecc. la seconda centralina smise di funzionare del tutto..

Sostituita la seconda centralina con una terza, sempre rigorosamente nuova, la stessissima cosa si è ripetuta!!!
Ora ho piantato li il tutto e mi sono prcipitato a scrivervi per vedere se c è qualcuno che ha avuto simili problemi, o che mi sappia dare una spiegazione tecnica dell inconveniente...
Non voglio certo rinunciare alle luci allo xenon visto la efficentissima illuminazione, e anche perche un maledetto motivo - spiegazione ci dovra pur essere!!!!!

Grazie ragazzi spero veramente che qualche elettrauto - elettronico legga il mio APPELLO e mi sappia dare una spiegazione..

Ho addirittura pensato che ste centraline non siano compatibili sui BMW, ma leggo che qualcuno le ha montate.. dunque..

Magister 13-07-2010 22:25

Ciao, possibile che 3 centraline lavorino male? o addirittura si guastino?
Le cose possono essere 2 a mio avviso...
1) Batteria fiacca...
2) problema al blocchetto delle luci...
Ti rimane da andare dall'elettrauto a fare una verifica, oppure provare l'impianto xenon con la batteria della macchina...

Mazuk! :confused:

DonSaro69 13-07-2010 22:59

Quoto Magister. Montato (da me), lo xeno sull'anabbagliante circa un anno fa e fino ad ora (sgrat-sgrat), tutto bene e soddisfatto del risultato ...

gigi70 13-07-2010 23:21

Prova anche a "scaricare a massa" la centralina quando l'hai montata! ;)
Un saluto, Luigi.

Berghemrrader 13-07-2010 23:58

Non mi intendo di Xenon ma un amico ha messo un pulsante separato per spegnere l'anabbagliante in fase di avvio della moto (Suzuki) ed accenderlo solo a moto accesa.
A suo dire l'accensione dello xenon richiedeva una così grande quantità di corrente che l'orologio si azzerava (come quando stacchi la batteria).
Quindi se hai dubbi sulla batteria comincia con valutare di metterla nuova, altrimenti non so aiutarti, ma ti mando in MP un indirizzo da chiamare (è uno del forum che li vende ed è proprio il suo settore).

gigi70 14-07-2010 00:44

Bhè,
pensandoci bene Pedro non è che ha tutti i torti!!! :!:
L'idea della batteria "giù di corda" non è affatto male! ;)
Un saluto, Luigi.

gigi70 14-07-2010 00:56

Scusa SirJo, vado 1 secondo in OT:
mi spieghi anche in MP il "concetto" di ballast rapido?
Grazie.
Fine OT.
Allora sono già in 2 a pensare alla bateria, il discorso mi convince sempre di più!
Un saluto, Luigi.

bissio 14-07-2010 08:36

innanzi tutto dovresti specificare di che anno è il gs dato che fino ad una certa data avevano il comando di accensione luci sul blocchetto destro, poi eliminato del tutto.
Per esempio sulla mia non ci sono i comandi per accendere-spegnere i fanali per cui funzionava in questo modo: chiave inserita, giro per accendere il quadro e le luci si accendono; schiaccio il pulsante per l'avviamento e le luci si spengono automaticamente per poi riaccendersi ( non si tratta di un difetto ma è proprio l'impianto che è studiato in questo modo).
Questa cosa mi dava "fastidio" per cui dopo aver montato un kit xenon ho installato un ulteriore interruttore che mi permette di accendere la luce anabbagliante a mio piacimento .
Il tuo problema comunque , come già detto da chi mi ha preceduto, credo proprio sia la batteria.


ciao



bissio

gigi70 14-07-2010 14:56

Grazie Sirjo, ho capito la differenza!!!! :D:D:D
Non si finisce mai di imparare!!! :rolleyes:
Grazie ancora. :!:
Un saluto, Luigi.

uastasi 14-07-2010 15:53

dov'e' posizionato il ballast?
pare che se e' installato molto vicino agli strumenti (dietro lo scudo grigio sotto il cupolino, oppure nello spazio sotto il quadro strumenti) possa "impazzire" e non funzionare a dovere

per non sapere ne' leggere ne' scrivere..........io personalmente ho installato il tutto sotto il becco

semir 15-07-2010 01:24

probabili soluzioni:mettere ballast collegato a massa oppure collegare un ritardatore di accensione (su ebay li trovi a una decina d'euro) che permetta alla lampadina di accendersi dopo pochi secondi che il motore gira e non allo spunto

Magister 15-07-2010 11:33

Allora stockwell, hai fatto qualche prova o no?
;)

Mazuk!

Enzino62 15-07-2010 20:39

Ma..il ballast rapido non lo avevo mai sentito tanto è che per l'abbagliante si sconsiglia l'uso dello xenon perche'non riesci a lampeggiare perche'il tempo che passa dal pulsante all'accenzione non è meno di 2 secondi, almeno che' tu hai una moto con lampada H4(biluce)allora cè la lampada bixenon che con un'elettro calamita scambia posizione nella parabola dandoti il fascio abbagliante rapidamente.
esistono le centraline di ultima generazione quelle digitali(le slim) che senz'altro sono piu'rapide delle vecchie quelle grosse,ma non permettono niente sotto ai due secondi.
Per il problema della"bruciatura"del ballast io darei la colpa al condensatore che da'la scarica di accenzione,per capirci quell'aggegio che cè scritto su 24000 v...evidentemente da una tensione superiore e brucia il ballast.
La batteria scarsa non brucia il ballast ma non fa'accendere il kit perche'la tensione di spunto e bassa,allora ci sono due soluzioni o cambi batteria oppure un rele'ritardatore,accende la lampada dopo 10-15 secondi che il motore si è avviato cio'fa'in modo che la batteria sia generata da appunto il generatore,sempre se la batteria non sia andata del tutto allora.....
Credo comunque da quello letto che il tuo caso sia il primo e non il secondo,compra un kit nuovo slim digitale cam bus e verdai che funge il tutto,non esistono moto o scooter incompatibili con lo xenon.

Enzo

bi-power 16-07-2010 09:09

Se hai provato il ballast e la lampada al banco, alimentando il tutto con una batteria, e non dava problemi...
--proverei a rimettere la lampada originale, per lo sfizio di vedere se i 55w li porta.
--cambierei la massa mettendone una di sicura
--se hai fatto la connessione con i ruba-corrente, prima auto-flagellati, poi toglili e salda i cavi...
--i cavi dal ballast alla lampada cerca di tenerli lontani da altri cavi
--ed infine, prova a cambiar marca del ballast.

Nei 1150 ho installati una cinquantina di xenon, non ricordo proprio di aver avuto problemi. Ho sempre preso il positivo dal faston che andava alla lampada ed il negativo su un punto di contatto di altre masse.
Al telefono mi hai nominato il led di posizione, ma dai test dici essere ininfluente, anche se ci avrei scommesso fosse lui il colpevole, per dei ritorni di massa. Monta una lampada normale, durante i test.

rostaffroby 19-07-2010 12:50

xenon
 
[...]


sono d'accordo, magari prendi dei ballast di qualita' magri con un range d'impiego 8/32 volt's. Io sulla mia 1150 adv li ho montati dal 2004 erano ballast HELLA, ho venduto la moto nel 2006, smontato il tutto e rimontato sulla moto di un io amico..bhe funzionano ancora adesso alla grande e senza mai il minimo problema. cmq suggerirei di mettere un interruttore a parte sulle moto che nn lo hanno (quelle con l'anabbagliante sempre acceso)

andreap62 04-08-2013 18:52

ciao a tutti
visto il tema vorrei sapere se anch'io posso avere lo stesso tipo diproblemi.

Ho acquistato una rt da circa 3 mesi....bellissima...spettacolo...ecc ecc...ahahaha

la mia è FULLISSIMA dalla casa e ha anche l'impianto xenon.

Da qualche giorno, all'accensione non parte il faro destro ma se spengo e riaccendo (al massimo per un paio di volte), parte tutto l'impianto correttamente non segnandomi più sul cruscotto nessuna anomalia.
scusate l'ignoranza ma potrebbe essere la semplice lampada che sta per partire? o è per forza la centralina relativa ?
La batteria è a posto cosi come mi dice il mantenitore carica ufficiale bmw...

che mi consigliate? è un po odioso fare due tre accensioni ogni volta la mattina....

grazie a tutti

andreap62 04-08-2013 19:07

scusate ho una rt e qui si parla di Gs...pardon

::zinco:: 05-08-2013 22:47

cambiare la lampadina difettosa no?

quando la lampadina allo xeno è da cambiare, fa intermittenza o non si accende proprio, la mia faceva così, è bastato cambiarla.

StiloJ 05-08-2013 22:52

Andrea, occhio che non mi pare che la RT possa essere dotata dalla casa di fari allo xeno. Magari li ha montati il precedente proprietario e se è così attento che puoi essere sanzionato.


Sent from my iPhone using Tapatalk

comemi 12-02-2015 08:20

Buongiorno, ho montato anch'io ieri il kit su GS 1200 del 2005.
Quanto ho finito il lavoro ieri sera, prima di fissare il ballast praticamente sotto alla strumentazione, funzionava tutto correttamente ma stamattina vado per accendere la moto ma non parte ... il motorino dell'avviamento gira ma la moto non parte ... (batteria nuova al litio)

Stranamente però quando giro le chiavi, la luce mi resta accesa; non dovrebbe accendersi solo a moto avviata?

Grazie del consulto
:mad::mad:

Panzerkampfwagen 12-02-2015 08:24

Senza sapere che tipo di collegamenti e di eventuali relais hai usato non ho idea.
Hai montato sul faro o sui faretti aggiuntivi?
Sottochiave l'alimentazione alla centralina dovrebbe spegnere se levi il contatto.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Panzerkampfwagen 12-02-2015 08:26

Dovrebbe accendersi a moto avviata.
Solocon la chiave si accende la luce di posizione. Comunque.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

comemi 12-02-2015 09:53

Il kit è simile a questo

http://i.imgur.com/CeTFbry.jpg

a dire la verità io ho solo tolto la lampadina normale e messa questa ...

roberto40 12-02-2015 10:25

Ciao, intanto che ti risponda qualcuno che conosce il problema puoi dare un'occhiata alle vecchie discussioni dove magari qualcuno ha avuto il tuo stesso problema.
Oltre a questa discussione, alla quale correttamente ti sei agganciato, ho trovato anche queste

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=244669

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=luci+xenon

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=luci+xenon

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=luci+xenon

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=luci+xenon

SteinoGS 12-02-2015 10:46

Ciao non è che hai collegato la ballast al filo positivo della lampadina di posizione? in questo cxaso quando tu giri la chiave si accende lo xeno.
Verifica, devi collegare al positivo dell' anabbagliante in modo che si accende (lo xeno) solo quando hai messo in moto.
Il kit se è canbus non da problemi, l' unica cosa è che se vicino alla strumentazione, potrebbe dare noia ma non è detto.

ciao Ste


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©