![]() |
sella confort k 1300 r
ciao ragazzi qualcuno di voi l'ha mai vista!? o ha avuto la possibilità di provarla!? io mi riferisco a quella originale bmw che prevede una imbottitura migliore per il passeggero! potete postarmi qualche foto se la possedete!? ah se poi qualcuno se la vendesse.......
|
dal vero non l'ho mai vista, in foto l'avevo vista da qualche parte praticamente la sella del passeggero è circa 1,5cm più alta del normale la gobba centrale sparisce e l'imbottitura dovrebbe essere più morbida
|
però non dovrebbe essere orrenda! spero!
|
ciao lello
il costo si aggira intorno ai 310,00 euro !!!! credo che con una cifra inferiore si possa far migliorare artigianalmente l'imbottitura originale ciao k |
lo so però no mi piace! sono un maniaco per ste cose di moto! poi soprattutto da quando ho il K!
|
Lello c'è un'azienda che fa sellerie touriong molte belle e rifinite!! io stò pensando di comprarla e fidati che sono più maniaco di te!!!!
PS ieri sono passato dal conce di Latina... sei conosciuto!!! :) |
davvero!? speriamo in modo positivo! grande vincenzo! hai il link?! vediamo poi ssabato mattina per un caffè!
|
sabato yes!!!! ti mando un MP con il mio cell. il link ce l'ho sul computer di casa te lo mando questa sera con il numero. Ti avviso prima se vuoi la qualità devi spende!!!
|
si infatti! ecco perchè non mi interessa spendere per la sella confort! però aspetto di vedere questo tuo link! ok attendo il tuo mp così ci si organizza per sabato
|
il catalogo accessori è consultabile/scaricabile dal sito bmw; è quello con l'impronta digitale in copertina. A pag 82 c'è la foto della sella "comfort" del K.
Comunque le selle originali costano c/a 300€ Le selle rifatte dalla selleria che si pubblicizza anche su questo forum costano 312 o 348 (tessuto traspirante) ed effettivamente sembrano realizzate con materiali che migliorano la comodità; usano la struttura della vecchia sella; operazione "irreversibile". La bagster permette di fare selle "su misura" con opzione gel e quanto vuoi di più. Da 300 a 400€, il risultato sembra accattivante, e ti ritrovi anche la vecchia sella (che è bello possedere, ma di cui alla fine non sai cosa fartene). By the way; cambierei sella normale K1200/1300R con sella ribassata. zen |
grazie del consiglio ma io lo faccio prevalentemente per la zavorrina!
|
non avendo dono dell' ubiquità, non posso stare contemporaneamente sulla sella anteriore e posteriore...
ma confermo che, nonostante molte prove descrivessero la sella come confortevole per pilota e passeggero, la sella è piuttosto dura e la mia compagna si lamenta come mai prima! attendo riscontri da altri, ben sapendo che il mio destino sarà una sella ribassata e più imbottita sul....retro. |
io mi ci trovo bene! la zavorrina meno! infatti stiamo pensando di prendere quella confort, ma solo per lei!
|
Quote:
confermo sella dura e scivolosa. Che dire? Molto scomoda!!!!! :D |
Abituate con cose morbide ste zavorrine!
|
gioxx personalmente ho solo cose dure, io! ihhihihih
|
Lello, se ti può interessare la sella della S è moolto più comoda... ma dovresti cambiare moto... occhio alla :arrow: ...
|
gioxx grazie mille dell'info !ma sono innamorato dell'r! comunque al limite vedo di ordinarla! tanto un tizio si vorrebbe comprare quella mia che lui ha quella bassa! e allora con poco mi prendo la confort!
|
Quote:
zen mandami un mp ciao |
Visto che avevo ragione!
Hahahahah |
Ahò mettiti un bel cuscino di pime d'oca sulla sella!!!!! vedrai che il sederino sarà tranquillo, riposato e comodo....
|
ma io sto bene! è la mia zavorrina che non sta comodissima!
|
Si...confermo ...sella scomoda e poco imbottito...stesso problema.
C'è qualcuno che ha gia' ovviato al problema con le soluzioni sopra elencate? grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©