Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Domanda scema del tutto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=28071)

stringerer 13-05-2005 08:25

Domanda scema del tutto
 
Ma a voi, possessori di BMW vari modelli, quelle moto che per mettere la treccia bisogna premere l'interruttore apposito SX o DX (sistema unico al mondo......credo)..........................quando siete in sardomobile specialmente dopo una lunga assenza d'impiego dovuta al continuo ( e preferito) utlizzo del mezzo a due ruote quando girate a DX VI CAPITA DI METTERE IL TERGICRISTALLO???


E soprattutto, per metterla sul cavalletto, via fate fare la permanente???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

PS: scusa enricopa, non prendertela, ma non ho resistito al menaggio!!! (si scherza un po'!)

Patologo 13-05-2005 08:43

Permanente ma non necessariamente, quando mi lavo le trecce aziono il tergicristallo per gli occhiali o la visiera, stando sopra il cavalletto centrale 8)

Wotan 13-05-2005 09:49

Quote:

Originariamente inviata da patologo
Permanente ma non necessariamente, quando mi lavo le trecce aziono il tergicristallo per gli occhiali o la visiera, stando sopra il cavalletto centrale 8)

:lol: Questa è scuola Antani!

Patologo 13-05-2005 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Questa è scuola Antani!

...si ma non mi s.capello.....ho il casco :lol:

Muntagnin 13-05-2005 11:05

Io ho comperato la BMW solo ed esclusivamente perchò mi piaceva il colore dei pulsanti.
La moto non la uso praticamente mai dopo 3 anni devo ancora fare il tagliando dei 1000 km.
Devo dire che in garage avevo un buco da riempire e la BMW lo riempiva decentemente senza sfigurare tra il parco macchine.
Per quello che riguarda i capelli ... non ci faccio caso .. viene tutte le mattine il parruchiere a dare una sistemata mentre educo le segretarie.

bepin 13-05-2005 12:21

Non metto mai le treccie ma lascio cadere i boccoli naturali sulle spalle (vedi avatar) o fuori dal casco BMW areato quando l'autista mi porta in cremeria con la 750is. Questo perchè lascio la LT o la K12S o l'ADV o la GoldWing in garage - più sicuro perchè su tutti e quattro ho montato il Garmin fisso e poi la GoldWing e la LT hanno il CD changer - e mi faccio scaricare dietro l'angolo dicendo che ho trovato parcheggio lontano.

In macchina non ho problemi, l'autista non va in moto (per mio ordine). Quelle rare volte che vado a prendere l'aperitivo col Cayenne non metto le frecce, gli altri hanno tutto l'interesse a fermarsi. Solo una volta, ero a 210 in quinta con la 575 Maranello, volevo sorpassare a destra una fila di TIR e invece della freccia ho disinserito l'automatico e messo la sesta ... il motore m'è andato sotto i 10000 ma pazienza.

[BEPIN.MODE = SERIO]
Con le frecce mi trovo benissimo e in macchina non ho mai fatto errori. Purtroppo ci sono cose peggiori e non all'altezza dell'attenzione BMW per l'ergonomia, una per tutti il lampeggio, funzione di sicurezza dura e scomoda da azionare - per non staccare la mano dalla manopola, il pollice deve prendere un angolo poco confortevole.

Riccardo62 13-05-2005 13:16

Bepin mi hai fatto tornare in mente una riflessione che faccio da tempo :

da quando possiedo BMW ho smoccolato per la posizione di frecce e lampeggio simili a quelle della motoretta giocattolo di mio figlio di 3 anni.


Devo però dire che quando guido con guanti invernali e sottoguanti tutto assume una perfetta logica ed ergonomia , diversamente da quanto accade con i comandini Jap più snelli ma che a mano coperta pesantemente ti mettono nelle condizioni di uno che vuole togliersi i peli dal naso con un guanto da boxe.


Non parliamo poi di quando si guida con le moffole al manubrio e le mani intirizzite.......

L' eccentrica e puerile posizione dei tasti comando BMW diventano allora la perfezione ergonomica per riuscire a manovrare i tasti senza dovervi rinunciare perchè introvabili (per non parlare della moffola che in velocità preme contro la canonica leva di lampeggio Jap, rendendola irraggiungibile al ditone).


In ogni caso quando vado al bar con i guanti in daino norvegese scamosciato e le unghie fresche di manicoure rimpiango la levetta di lampeggio da indice !

:lol:

Muntagnin 13-05-2005 13:29

Re: Domanda scema del tutto
 
Quote:

Originariamente inviata da stringerer
Ma a voi, possessori di BMW vari modelli................


se vuoi andiamo avanti senza problemi .........

:twisted: :lol: :?:

bepin 13-05-2005 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo62
Bepin mi hai fatto tornare in mente una riflessione che faccio da tempo :

da quando possiedo BMW ho smoccolato per la posizione di frecce e lampeggio simili a quelle della motoretta giocattolo di mio figlio di 3 anni.


Devo però dire che quando guido con guanti invernali e sottoguanti tutto assume una perfetta logica ed ergonomia , diversamente da quanto accade con i comandini Jap più snelli ma che a mano coperta pesantemente ti mettono nelle condizioni di uno che vuole togliersi i peli dal naso con un guanto da boxe.


Non parliamo poi di quando si guida con le moffole al manubrio e le mani intirizzite.......

L' eccentrica e puerile posizione dei tasti comando BMW diventano allora la perfezione ergonomica per riuscire a manovrare i tasti senza dovervi rinunciare perchè introvabili (per non parlare della moffola che in velocità preme contro la canonica leva di lampeggio Jap, rendendola irraggiungibile al ditone).


In ogni caso quando vado al bar con i guanti in daino norvegese scamosciato e le unghie fresche di manicoure rimpiango la levetta di lampeggio da indice !

:lol:

Concordo sull'usabilità di (quasi tutti) i comandi quando si indossano guanti pesanti e forse addirittura con le moffole. Questo perchè tutti i comandi sono da azionare coi pollici. Rimango dell'idea e ho esperienza del fatto che comunque la posizione del lampeggio e la sua conformazione e carico siano "cannati" dal punto di vista ergonomico.

Non è peraltro facile trovare un'altra collocazione, a meno di ridisegnare il blocco sinistro, magari mettendo un comando lampeggio simile a quello del claxon sopra a quest'ultimo e mettendo un ON-OFF sopra per gli abbaglianti.
Certo che col basculante che fa le due funzioni la mamma spende meno ... sia di componente, sia di integrazione e materiali del blocco ...

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo62
In ogni caso quando vado al bar con i guanti in daino norvegese scamosciato e le unghie fresche di manicoure rimpiango la levetta di lampeggio da indice !

:lol:

Guarda, non parlarmene, è insopportabile quasi quanto mettere il casco appena dopo aver rifatto il riporto ....

:lol: :lol: :lol:

Ailait 13-05-2005 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
Io ho comperato la BMW solo ed esclusivamente perchò mi piaceva il colore dei pulsanti.
La moto non la uso praticamente mai dopo 3 anni devo ancora fare il tagliando dei 1000 km.
Devo dire che in garage avevo un buco da riempire e la BMW lo riempiva decentemente senza sfigurare tra il parco macchine.
Per quello che riguarda i capelli ... non ci faccio caso .. viene tutte le mattine il parruchiere a dare una sistemata mentre educo le segretarie.


:shock: :shock: ma chi ti ha detto tutte queste cose......??????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©