![]() |
Consiglio batteria
Buongionro a tutti!
Ieri la batteria della mia moto (gs 1150) dopo soli 5 anni ha esalato il suo ultimo respiro.. So che l'argomento è trito e ritrito, ma proprio per questo ho tanta confusione su quale modello/marca/tecnologia puntare, percio' vi chiedo un consiglio.. Se potete ditemi anche quanto dovrei più o meno spendere, cosi' da evitare fregature.. :!: Grazie Patrick |
Spark.....Odissey.....No Gel, ma elettrolita a soluzione di acido solforico...prezzo intorno ai 95E...comunque se usi il tasto "cerca" riesci a trovare anche chi Ti fà il prezzo migliore
|
Grazie!
Il problema del tasto cerca in questo è che ti tira fuori talmente tanto materiale che non sai da dove iniziare.. |
Quote:
|
Unibat 50 € 3/4 anni li fai sicuro il resto benzina e via andare....................
|
Mah non comprendo i tuoi dubbi...
:confused: Se la tua batteria è durata ben 5 anni, non vedo il perchè tu non debba acquistare la stessa batteria :) La mia è ancora quella originale (aprile 2007) e la moto ha 43000 KM:) Io ricomprerò senz'altro quel tipo di batteria, che a dire il vero non sò nemmeno quale sia, non avendola mai smontata. |
Dipende sempre da quanto e come utilizzi la moto..le batterie che non richiedono menutenzione (quelle sigillate a gel) hanno una vita media di 3/4 anni e di solito quando sono alla fine....Ti lasciano a piedi di colpo! le altre (quelle al piombo con elettrolita) hanno una vita superiore e di solito, prima di esaurirsi, Ti danno qualche segnale...lo spunto và via via riducendosi , la moto non parte prontamente, insomma...al di là del fatto che rimanere a piedi è sempre sconveniente...e al di là del fatto che qualsiasi batteria può "mancare" da un momento all'altro.....Preferisco nei limiti del possibile rimandare a futura data questa eventualità magari anche con un leggero preavviso!
|
Quote:
I miei dubbi vengono dal fatto che... ho letto pagine e pagine di Vaq, Faq, messaggi relativi a batterie, che invece di farmi chiarezza mi hanno ancora più incasinato le idee.. Ho anche valutato l'opzione di andare in concessionario e comprare una batteria da loro, tale e quale la mia, che tutto sommato ha fatto il suo dovere, ma sicuramente la pagherei più del suo valore, e poi magari per gli stessi soldi si trova di meglio (come tecnologia intendo).. Perciò Vi chiedo di raccontarmi un po' la Vostra esperienza.. |
Quote:
|
la durata di una batteria dipende principalmente dall'uso che se ne fa della stessa, in una moto usata tutti i giorni anche le batterie al gel della Exide montate da BMW in primo equipaggiamento vanno benissimo, o qualsiasi altra batteria di qualsiasi tecnologia.
Ad esempio sulla mia R850r del 2004 c'è ancora la sua batteria originale e tutti i giorni avvia la moto che oggi ha 110.000 km. Poi se invece facciamo della moto un uso sporadico, tipo ogni tre settimane o la mettiamo a letargo in inverno, allora scegliamo una batteria con minore autoscarica, ma molto meglio sarebbe un semplice staccabatteria, forse pi+ù utile del mantenitopre di carica. Sul camper che metto in moto ogni due mesi nel periodo invernale, grazie allo staccabatteria non ho mai avuto problemi in 12 anni. Le lamentele di molti sulla batteria del 1200 dipendono oltre che dalle condizioni d'uso sopracitate anche dalla probabile sottostima della batteria stessa, ma contate le lamentele e ricordate che sono state vendute già oltre 100.000 1200! e per finire in ricordo di Paolino, recentemente scomparso, una sua citazione proprio sulle batterie: "Quando sei chiodo tutto è martello" |
Beh anch'io ho avuto qualche disaventura con le batterie
poi ho montato una Exide e non ho più avuto problema . Al momento rimonterei una Exide o una Yuasa consigliatami da un mecca uff. BMW . |
io quando pensa ad una batteria .... l'unico obbiettivo è spendere poco
per me l'abbinamento costo alto = batteria buona ....non mi convince :cwm21: quando una batteria decide di lasciarti a piedi anche la famosa Odissey da 95 eurozzi non si differenzia da altre che sono ugualmente efficienti e costano la metà non esiste nessuna statistica sulle batterie ..... è tutta casualità |
ci sono differenze enormi tra le varie batterie, poi chiaro che puoi assassinare anche la migliore batteria in due giorni
|
Il mio problema è che non faccio un uso costante della moto, ci sono momenti in cui la uso tutti i giorni e momenti in cui sta ferma più di un mese, quindi non posso lamentarmi dei 5 anni o forse più che ha fatto la batteria d'origine (la moto è del 2003, io l'ho presa nel 2005 e il conce mi ha detto che aveva montato una batteria nuova)..
Leggendo la moltitudine di post che sono stati scritti sull'argomento, sembra che ci siano due valide alternative, la odyssey 680 e la spark 550 (o 600, non ho ancora capito quale vada bene per il 1150). Nel caso riesca a trovare una di queste, dovrò fare delle modifiche, o sono della giusta dimensione? Valgono i soldi in più rispetto alla batteria bmw (credo che sia una exide al gel)? |
non ho mai cambiato una batteria....ho sempre cambiato moto prima :lol::lol: Forse adesso con l'Harley dopo 4 anni è giunto il momento, chissà :cwm21:
|
Quote:
il modello per il 1150 è la PC680 per quanto riguarda la odyssey. in tutti i casi controlla le dimensioni che non devono superare quelle dell'originale, ma sopratutto controlla le prestazioni che siano almeno simili all'originale. odyssey e spark usano nella costruzione piombo puro al contrario di quelle comuni che usano piombo riciclato...è questo che permette loro di sopportare periodi di inattività piuttosto lunghi anche in luoghi freddi...certo se guardi il loro prezzo ne troverai un'infinità di molto più economiche... la mia l'ho comprata ad aprile '08 su e-beghi in olanda a 80€urozzi... |
Anche io con il 1150 ho sempre avuto problemi di batteria , anche per una mia scarsa manutenzione.Non ho mai usato il manutentore di bat e quindi praticamente ,(mi vergogno a dirlo) ho cambiato quasi batteria tutti gli anni ! All inizio fortunatamente il mio concessionario me la passava in garanzia poi :-) vergognandomi non sono piu' andato per la batteria e ho cominciato a metterle non originali ! L importante e' lo spunto della batteria e mi sono trovato molto bene con la bosh, pagata 60 euro !
Questa e' la mia esperienza ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©