Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   è la seconda volta.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280368)

max5407 09-07-2010 21:16

è la seconda volta....
 
che mi cade quando mi fermo e sempre quando sono con mia moglie ( 60kg).
Ormai ogni volta che mi fermo mi viene l'ansia.
Devo dire che arrivo a toccare terra con le punte dei piedi, sebbene la sella è nella posizione più bassa, ed anche ieri, nell'incrocio tra il Giau e il Falzarego, ho messo il piede in un avvallamemto mi sono sbilanciato e amen...
Per fortuna ormai sono pratico e riesco ad accompagnarla giù senza fare danni e a tirarla su senza fatica.
Pertanto chiedo un consiglio: se prendo una sella ribassata risolvo la faccenda? E se è si, è meglio l'originale ( 220 Euro) o qualcos'altro?
Io sono alto 175 cm, mi sa che ho le gambe corte.
Grazie e un saluto a tutti

R1200RT 06

PATERNATALIS 09-07-2010 22:02

Benvenuto nel club....180 x 90....suole di gomma come consiglio!

intruso 09-07-2010 22:42

io l'ho presa ribassata
giudo in posizione corretta senza essere seduto in Wc con le varie selle basse

poi ho fatto "smussare " i bordi della sella standard , così è più stretta e tocchi meglio

dopo il gs ho preso anche l'rt ribassato
ma forse sono l'unico in italia ;)

http://img205.imageshack.us/img205/4397/sella1.jpg

ultima cosina
ho fatto risuolare gli stivali con una suola
in gomma tassellata

cecco 09-07-2010 23:29

Scarpe di gomma belle solide, aiutano sempre.
Sella ribassata: la Kahedoo é ottima, migliore anche come imbottitura, se decidi di cambiarla vale la pena spendere quel qualcosa di più rispetto a quella BMW.
Puoi anche provare il mitico sellemotoinpelle spiegandogli il problema e vedere se può rimodellare l'originale.
Comunque qualche appoggiata é normale, l'importante é che non ci siano danni a persone e cose.

Matt78 10-07-2010 00:24

Io sopno 1,72 per 60 kg...
la moto è tecnica, mentale prima che fisica.
certo, se vuoi stare spensierato ti prendi una moto da 150 kg e la stupri come vuoi, se vuoi una Tourer ti becchi i kili...
ieri sera son salito sulla streetfighter S di un amico, beh, non mi sembrava una moto... l'ho quasi stesa per terra da fermo e tirata su...
ad ogni modo, io so già mi cadrà non appena punterò il freno inaspettatamente quando invece sarò convinto di poter partire o accelerare.
(e comunque quando la inclini puoi essere anche un orso ma va giù lo stesso).
io quando rmi fermo faccio ammenda mentale e mi preparo, nulla più, scoscio un pelo dalla sella e metto giù un piede ma bene. basta esser lesti.
con passeggero è dura, ma fino ai 50 kg penso di star tranquillo se non si dimena dietro.
con la RR quando saliva un amico di 75 kg godevo per le pieghe ma da fermo panico....
che dire, RT è grande, non c'è nulla da fare....

robertag 10-07-2010 09:24

io sono 1,72 x 85kg.(airbag munito):(. zavorrina (quando c'è) 50kg....
se non cambi sella devi farla restringere nella parte già più stretta...ma comunque è fondamentale, con le nostre mucche, "scegliere" bene dove fermarsi evitando avvallamenti, brecciolino e quant'altro...altra zona a rischio, per chi non possiede il telepass e' il casello; solitamente imbrattato di olio e gasolio.
poi come già giustamente hanno detto altri delle suole artigliate sono essenziali; oltre che aumentare il grip ti aumentano di statura...anch'io ho fatto risuolare gli stivali con gomma adeguata artigliata e molto "gripposa".
detto questo trattenere a tutti i costi la mucca quando ti sbilanci può essere anche dannoso per la tua schiena. se poi porti anche il passegero questo reagendo di riflesso allo sbilanciamento della moto non fà altro che favorire la caduta del mezzo...
in tutti i casi la caduta da fermo non si potrà mai evitare del tutto a prescindere dalla circostanze e dal peso della moto...

Billa 10-07-2010 09:57

L'originale bassa purtroppo non è affatto comoda ed è posizionabile solo su unica altezza.
Dovendo spendere almeno € 200 (almeno sui prezzi che ho caricati sull ETK) non te la consiglio
Io, dopo lungo studiare, sto valutando le opzioni che già ti ha dato cecco.
Ne aggiungerei un'altra (e sono graditi commenti da chi li conosce) ovvero le selle di SR sellerie.
mumble mumble....

Fulch 10-07-2010 15:44

Sellemotoinpelle...ha rifatto la sella a un mio amico con rt1200, non l'ha abbassata tanto, l'ha snellita sui fianchi per facilitare l'appoggio a terra...gran risultato!

Detto questo bisogna essere persuasi che, di tanto in tanto, anche le mucche devono sdraiarsi nell'erbetta.

Il mio consiglio è di tener sempre le borse posteriori montate ...meglio ancora se con una striscia di gomma adesiva protettiva appena sotto lo spigolo superiore.;)

Enzino62 10-07-2010 16:34

Ciao Max,
sono Enzo da Fontaniva(PD)se vuoi io ho una sella bassa originale bmw nera come nuova(si puo mettere in due posizioni come la standard)e ho bisogno della standard,ho trovato gia uno a Milano per lo scambio pero',visto la vicinanza,se interessa a te'possiamo vedervi e te la faccio provare.
Io sono alto 175 e per me'la trovo non giusta anche se mettere tutta la pianta del piede per terra con 260 kg sarebbe meglio,ma prefersico la standard.
fammi sapere pirma di spedirla 340 2881459.

Enzo

Billa 10-07-2010 18:21

Enzino tu mi correggi e io ne sono felice.
Purtuttavia l'ultima (e unica) volta che ho provato a metterla nella posizione più alta non riuscivo a venirne a capo!
Poi ho desistito convincendomi che non si poteva cambiare la posizione...
ora riprovo...

Enzino62 10-07-2010 22:02

Vai tranquillo..sia alza,io la ho posizionata alta.

Enzo

max5407 11-07-2010 11:05

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4936998)
Benvenuto nel club....180 x 90....suole di gomma come consiglio!

In che club sono finito?

max5407 11-07-2010 11:07

Un ringraziamento a tutti per i consigli e la solidarietà.
Ciao

R1200RT

PATERNATALIS 11-07-2010 16:34

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 4939028)
In che club sono finito?

In quello degli sdraiatori di mucche !

max5407 11-07-2010 19:53

Paternatalis
Ti riferisci ai sdraiatori di mucche da fermo?
Preferisco far parte di questo club piuttosto quelli che la sdraiano in movimento.
Ciao

R1200RT

PATERNATALIS 11-07-2010 20:54

Certo. Rigorosamente da fermo!

maxriccio 12-07-2010 10:02

Presente!!!
da fermo ed in movimento solo sulla neve!!!!

max5407 12-07-2010 20:40

Per poco oggi mi succedeva per la terza volta. Quando parcheggio e la strada è in pendenza, lascio la prima inserita e spengo la moto tirando giù il cavaletto, la moto si è spenta ma il cavaletto è ritornato su e per poco la sdraiavo di nuovo.
Non vorrei avere un record, sono già a due sdraite e mezzo, qualcuno a fatto meglio di me?
Un saluto Massimo

R 1200 RT

SandWhisper 12-07-2010 20:49

Personalmente cerco di non spegnere mai la moto con i dispositivi di sicurezza ( cavalletto ) o i dispositivi di emergenza ( interruttore sull manubrio) perchè sono due dispositivi non fatti per spegnere la moto......di continuo, saltuariamente può andare bene, chi ha l'abitudine di farlo continuamente, ho visto che primo o poi ha dei problemi.

Questa volta probabilmente ti ha tradito l'idea che il cavalletto fosse tutto aperto essendosi spenta, se avessi già avuto il motore spento avresti spinto sino a sentire il fondo corsa.

zerbio61 12-07-2010 21:07

a me e' successo due volte, una perche il laterale n on era in posizione corretta , la seconda eravamo in due, ho frenato all'improvviso e da fermo il contraccolpo mi ha sbilanciato. pero' sono 178 cm e una sella bassa non la prenderei mai, gia 'cosi con le ginocchia sono al limite della sopportazione

max5407 12-07-2010 21:17

Grazie per i consigli, d'ora in poi la spengo solo con la chiave e guardo bene il cavalletto.

R 1200 RT

Enzino62 12-07-2010 21:23

Ciao Max,
la sella ribassata è partita oggi per Milano,quella persona che mi ha contattato mi ha chiamato ieri dopo ti te'e abbiamo avviato lo scambio..mi spiace.

Enzo

PATERNATALIS 12-07-2010 22:59

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 4943312)
sono due dispositivi non fatti per spegnere la moto......di continuo, saltuariamente può andare bene, chi ha l'abitudine di farlo continuamente, ho visto che primo o poi ha dei problemi.

Quali, a parte pensare di essere a posto e non esserlo? Togliere la corrente in un modo o nell' altro non credo sia diverso.

maxriccio 13-07-2010 10:47

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 4943280)
Per poco oggi mi succedeva per la terza volta. Quando parcheggio e la strada è in pendenza, lascio la prima inserita e spengo la moto tirando giù il cavaletto, la moto si è spenta ma il cavaletto è ritornato su e per poco la sdraiavo di nuovo.
Non vorrei avere un record, sono già a due sdraite e mezzo, qualcuno a fatto meglio di me?
Un saluto Massimo

R 1200 RT

Si dice che se nn puoi battere il nemico fattelo amico...
tu monta paracilindri e paraborse e fregatene, prima o poi smetterai;)

SandWhisper 13-07-2010 15:00

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4943658)
Quali, a parte pensare di essere a posto e non esserlo? Togliere la corrente in un modo o nell' altro non credo sia diverso.

I contatti del cavalletto e dell'interruttore sul manubrio sono molto piccoli e anche se la tensione che li attraversa per interrompere l'alimentazione del relè e spegnere la moto è bassa, non saranno mille, ma a mille e uno patiscono.
Mai sentito di gente che avesse falsi contatti al cavalletto o alll'interruttore di emergenza sul manubrio?

Poi che senso ha spegnere la moto con uno di quei dispositivi ed un secondo dopo girare comunque la chiave pèr togliere il contatto al quadro?

Poi qui non siamo, ne a scuola, ne in presenza di una moglie, io scrivo un mio parere, dettato dall'esperienza, ma non vuol dire che sia, oro colato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©