![]() |
KTM 990 SMT: come va? chi la conosce bene?
Ciao ragazzi. Sta moto comincia a piacermi veramente un casino
La :arrow: sta salendo di brutto Qualcuno di voi la conosce a dovere e sa darmi qualche info utile riguardo il suo funzionamento in generale? Com'è a prestazioni, guidabilità, ciclistica, tecnica, ma anche affidabilità, consumo e via dicendo? Ciao a tutti e grazie Lamps |
quoto pienamente , anke a me era venuta la stessa scimmia :)... è una bomba , e dovrebbe essere adatta anke a lunghe percorrenze , le prestazioni sono eccellenti , la tenuta di strada idem , sospensioni regolabili .. la posizione di guida è impostata simil enduro quindi comoda ma credo dipenda dall'altezza di chi guida , io sono 1.80 circa e l'ho provata per "20 min" quindi non la conosco bene , l'unica cosa che il parabrezza non copre molto ma con uno aftermarket si aggira l'ostacolo ;)
La tecnica è indiscutibile , le ktm sono fatte bene e i particolari molto curati .... il prezzo tutto sommato è abbordabile... Forse sarà la prox moto .......... :arrow: |
E' una moto estremamente divertente, con cui si prende confidenza monto facilmente: perfetta anche per un neopatentato alle prime armi, a condizione che abbia un cervello e lo usi anche quando va in moto.
Vibra poco, ha una posizione di guida comoda, la sella a un'altezza non esagerata, e una protezione aerodinamica decente fino a velocità codice. Per il turismo può montare kit di borse, bauletti e sacche da serbatoio. Sulle strade storte è un gioiellino che non teme Hyper e MTS, ma facile da condurre per tutti se non si esagera con la manetta e con i freni: l'iniezione non dà particolari problemi di on-off, il motore è infinito e abbastanza ben messo anche a coppia in basso. Ovviamente non è un boxer. A consumi non è drammatica: se apri beve come un avvocato divorzista, se vai "regolare" ti fa 17-18 km/l di media. Difetti: scalda come una centrale atomica, non c'è tantissimo spazio per il passeggero, non ha l'ABS. Affidabilità: i difettucci della 950 pare siano stati tutti risolti, il prodotto è maturo, c'è tanta plastica ma sono solo sovrastrutture, la meccanica e la componentistica sono di ottima qualità. Sospensioni eccellenti. Come tutte le karote, comunque, vuole manutenzione regolare. E i tagliandi non sono regalati, soprattutto per i tempi di officina. |
Quote:
|
dpelago utente del forum ce l'ha e ti puo dire tutto con un cerca trovi tutto su questa moto.
se interessa ho sentito che l'anno prox esce con ABS. |
Quote:
Comunque volevo intendere che non esistono elementi che sono in plastica pur "sembrando" metallo, come avviene sempre più frequentemente su certe altre moto. Sulla SM-T la plastica che "sembra" plastica è in realtà "vera" plastica. Credo che sia una filosofia progettuale ben precisa. Per esempio, pure le sospensioni, che "sembrano" sospensioni, in realtà "sono" sospensioni. Vere. Altro che quelle del... boccacciamiastattizzitta. :lol: |
@wild... :snakeman: quelle del ?:)
E dillo dai ...... |
Non parlo nemmeno sotto tortura... :cool:
|
su alcune moto tipo le nuove beta da enduro il telaio reggisella e' di plastica caricata.
|
Quelle della 主題性住戶統計二蘭德路
L'ho scritto in cinese cosi non se ne accorge nessuno.....:) |
Quote:
Super Mega Quotone. Il k puo' avere e avra' sicuramente difetti, ma non quello di "voler sembrare".:!::!: Fabio |
بي ام دبليو فئة الخدمات العامة in arabo forse è meglio ....
|
..tra l'altro, se non sbaglio, dovrebbe esserci anche un'edizione "touring" con sella diversa, cupolino maggiorato e le valige.
Credo sia questa http://www.ktm.it/Detail.223.10.html...ash=92d22b219c |
Beh, della Limited Edition le cose veramente interessanti sono il cupolino maggiorato, la sella più confortevole e il cavalletto centrale. Il resto è facilmente ottenibile con costi minori e/o resa maggiore nell'aftermarket.
Il tris proposto di borse posteriori, per esempio, è buono si e no per andarci al mare: la capienza è scarsissima, non sono rigide e non sono dotate di serratura con chiave. :( Molto meglio una bella coppia di Trax col kit Evo. Il bauletto va benissimo l'originale Ktm da 37 litri. Una presa 12v nautica costa pochi euro presso qualsiasi ricambista auto, e il mecca te la monta in mezz'ora. E per il navigatore, direi che il top sono i kit Ram-Mount. |
Quote:
|
Ma come gira sotto i 3k giri? In genere Ktm non si cura molto di questo range, mentre la vita è fatta anche di marcia in souplesse, code, traffico etc.
|
Quote:
|
Quote:
|
bei freni ,belle sospensioni, bel motore.
in altre parole .......DIVERTENTE!!!!!! |
mmhhhh..........sempre più interessante
Certo, forse vale la pena aspettare la versione con ABS....... |
Quote:
La più bella KTM...secondo me |
mi piace parecchio, ma ormai per me le moto senza ABS non esistono neanche. Quindi attendo prima di considerarla.
|
Ciao, io l'ho posseduta per 6 mesi e ho fatto 7000 km circa.
Sicuramente una gran moto, indubbio; un gran motore, delle gran sospensioni e dei grandissimi freni, assolutamente! Ma allora perchè l'ho venduta mi chiederete? Non fa una piega. Bè innanzi tutto premetto che uso la moto spesso per andare al lavoro, tanta autostrada e tanta tangenziale. E' una moto, poco godibile nell'uso quotidiano, il motore sotto i 4000 è rognoso e scalcia troppo, consuma come un tir se ci dai un po' di gas, cioe' sempre, ti invoglia troppo, un po' scomoda anche con sella al gel e parabrezza alto e infine in estate in città ti bolle il piede destro. Insomma il boxer mi mancava molto e cosi' ho cambiato genere, decisamente. Ciao ciao S.P. PS: vuoi mettere poi la radio in moto...............non ha prezzo, bè in realtà ce l'ha!!!!!! |
bah....... io non capisco perche' tutti parlano di sti motori ktm......io ne ho due di 990 e fan tutti e due BRUM BRUM, acceleri e vanno , deceleri e van meno.... :confused:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©