Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Immagine del marchio Bmw (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280229)

Weiss 08-07-2010 23:45

Immagine del marchio Bmw
 
Stavo visionando un filmato con protagonista Chris Pfeifer con le sue evoluzioni... intorno a lui campeggia ovunque il logo BMW... ...ed è lì che è partita la riflessione....quanto è cambiata l'immagine di Bmw nel corso degli ultimi anni....

Per esempio: una volta vedevi queste moto...
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...076%20%202.jpg
http://www.motorcyclemuseum.org/exhi...r90s/r90ad.jpg
http://www.dueruotenelweb.it/blog/wp...BMW-R80-GS.jpg
http://pds.exblog.jp/pds/1/201002/23...1_22272289.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...%20SE%2094.jpg

e ti ispiravano robustezza, affidabilità, carattere, maturità, predisposizione a viaggiare con comodità automobilistica.....

Il tutto fino a queste moto che erano cmq la giusta naturale evoluzione ed innovazione:

http://www.bobsbmw.com/motorcycles/i..._09_MedRes.jpg
http://www.piratesk12site.net/R1150R.jpg
http://bmwsantacruz.com/motorcycles/...r1100gs_75.jpg
http://www.tradebit.com/usr/nutsandb...1200RS1998.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...0GT%20%201.jpg
http://www.canim.net/motors/resimler...04_04_1024.jpg

....fin qui tutto bene.... o quanto meno nei canoni che rendevano una Bmw tale.

Poi imho il declino di questa "teutonicità" ... i motivi di ciò i più svariati.... mirare ad un pubblico più giovane.... aumentare i numeri.... far concorrenza alle jap.... tanti i motivi....

Ed ecco questo a cosa a portato....
http://www.bikez.com/pictures/bmw/20...%20-%20BMW.jpg
http://www.bikez.com/pictures/bmw/20...%20-%20BMW.jpg
http://www.amadirectlink.com/riding/...R1200R_534.jpg
http://www.bmbikes.co.uk/photos/phot...%20R1200gs.jpg
http://www.visordown.com/news/images/BMW_K_1300_R.jpg
http://missbusa.files.wordpress.com/...rr_45559-1.jpg
http://www.felder-fry.ch/HP2_Lato.jpg

Maggiore tendenza alla sportività.... alla commerciabilità.... alla "facciamo un pò di tutto" in stile Japan...

Indipendentemente dal gusto personale, IMHO Bmw ha perso molti dei propri caratteri distintivi.... personalmente non trovo nelle moto di moderna produzione teutonica, lo stesso fascino, gli stessi valori e la stessa anima delle Bmw di "una volta".... per me si son fermate al 2004.... dal 2004 in Germania producono moto "da quantità"....
(volontariamente non ho detto moto Japponesi, perchè le Jap se non altro sono spesso molto più affidabili, tecnologicamente avanzate e talvolta meglio fatte).

managdalum 08-07-2010 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4934357)
.... per me si son fermate al 2004....

beh, per fermarsi si fermano anche nel 2010 ... :)

Weiss 08-07-2010 23:55

concordo :lol: ma dal 2004 in giù (2003, 1995, etc. imho si fermavano meno)

EnricoSL900 09-07-2010 00:27

Matteo... te mi conosci e conosci un poco la mia storia motociclistica. Dopo quindici anni di Ducati sono salito su una BMW: una di quelle che fanno storcere il naso ai puristi. E l'ho fatto perché da purista Ducati ho ritenuto che Ducati avesse perso la sua anima e la sua capacità di rinnovarsi rispettando sempre la propria tradizione.

Quindi in sostanza non posso capire nel profondo le tue (e non solo tue!) ragioni, ma le sento molto simili alle mie nei confronti di Ducati. Se guardi a me come al "prototipo" del nuovo utente BMW trovi uno che ha comprato una Kappa perché la ritiene una bella moto, particolare nelle soluzioni ciclistiche e comunque ben fatta: ritengo insomma di aver scelto questa moto sostanzialmente in modo indipendente dal marchio che porta. Non ho passione per le BMW in particolare ma per le belle moto in generale... e da motociclista inaspettatamente "generalista" la mia frontemarcia mi sembra una gran bella moto. O almeno non vedo un motivo diverso dall'attaccamento alla tradizione del Marchio per non trovarla tale... cosa che non potrei dire delle nuove Ducati nelle quali addirittura stanno dimezzando il telaio a traliccio per inserire più economiche fusioni di alluminio...

La prossima moto forse sarà di nuovo una BMW o forse no: oggi non lo posso dire, ma mi sento mentalmente predisposto a valutare qualsiasi bella moto mi si pari davanti. Tipo la Kawa GTR... :arrow:. Solo 5 anni fa a nominarmi una Kawasaki mi veniva da toccarmi i coglioni... :lol::lol::lol:

ankorags 09-07-2010 01:14

Puzzo di vecchio... si sente puzzo di vecchio... puzzo di vecchio.. si sente puzzo di vecchio :lol:......
MMMMaMMMMa mmmmia Weissee quanto tu sei antiquato :(
... eppure tu sei anche abbastanza giovane...
ma forse sei vecchio dentro :confused:

A prescindere dai gusti del piacere o non piacere... ma ti rendi conto che il mondo rotola (per fortuna) e i modelli prodotti dalla BMW sono al passo con i tempi... fosse per te si sarebbe rimasti alle moto dell'uno quando aì mondo un c'era nessuno.... e si comunicava con la colombina :lol: ... altro che interneTTe, e-mail e fiHe online con la weBBecaMMe :-p

.... e già che c'eri potevi metterci anche queste... che nella Tua era delle rimaste indietro non avrebbero certo sfigurato.....

http://www.webalice.it/fabry.x/My%20...3/IMG_4257.JPG

http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File%203/1.JPG

http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File%203/2.jpg

http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File%203/3.jpg

http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File%203/8.jpg

p.s.1 ma l'hai mai provata una moto prodotta dal 2004 in avanti???

p.s.2 W la salute.

Visca 09-07-2010 01:34

Cosa Ti posso dire....ho iniziato ad andare in moto a 14 anni e ho avuto tante moto...le prime erano Giapponesi....Honda 4ooCBfour, 750CBFour, Yamaha1100XS ecc. poi dal 1982
sono passato a BMW e da allora sono rimasto fedele al marchio...non tanto per l'affidabilità (in realtà non ho mai avuto problemi con le case del sol levante) quanto perchè ho cambiato modo di utilizzo del mezzo, come concezione motociclistica mi sono più orientato a un utilizzo turistico spinto...ho fatto diversi raid e allargando il campo di azione...mi sono accorto che la casa tedesca mi garantiva maggiore affidabilità, qualora ne avessi avuto bisogno, a livello di centri di assistenza e reperibilità di eventuali pezzi di ricambio...insomma una maggiore capillarità di officine ,su cui fare affidamento, sparse in tutto il mondo.....ora (toccatina) continuo con questa logica e penso che molti problemi, anche psicologici, vengano attenuati dal sapere che mamma BMW c'è ovunque io sia. Poco mi interessa se l'orientamento sia quello di seguire la moda o ancor peggio costruire "plasticoni"...del resto il mercato offre questo e alternative non ne vedo...però il sapere che dall'America all'Europa, dall'Asia all'Africa o l'Australia, in qualsiasi posto mi trovi il marchio dell'elica ha un punto di riferimento....mi consola e non poco...se poi vogliamo aggiungere che per i modelli più tradizionali (Boxer anni 70' e 80') trovi ancora tutti i pezzi di ricambio e qualsiasi meccanico può metterci mano.....allora la scelta è obbiligata

GASSE 09-07-2010 07:29

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4934379)
(2003, 1995, etc. imho si fermavano meno)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...41&postcount=1

GASSE 09-07-2010 07:37

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 4934464)
Puzzo di vecchio...
p.s.1 ma l'hai mai provata una moto prodotta dal 2004 in avanti???
.

secondo me intendeva un'altra cosa,non che una moto di ora (su 15 modelli se ne salvano 2o3)non dasse gusto,ma che non sono più nei canoni che hanno fatto si che la BMW sia oggi quello che è,e quindi per ora campano (bmw) di rendita dal pre 2004 e poi tra una decina o+ anni sarà la "kimco" tedesca!!!
non so se sono riuscito a spiegarmi,insomma .......

Archimede 09-07-2010 08:27

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 4934473)
...mi sono accorto che la casa tedesca mi garantiva maggiore affidabilità, qualora ne avessi avuto bisogno, a livello di centri di assistenza e reperibilità di eventuali pezzi di ricambio...insomma una maggiore capillarità di officine ,su cui fare affidamento, sparse in tutto il mondo.....

Mi sembra incredibile che uno possa scegliere una moto perchè pensa di restarci a piedi! :lol::lol::lol:

guidoveloce 09-07-2010 08:42

mi togliete una curiosità, perché tutto il mondo cambia, ma BMW non dovrebbe cambiare? quando usavo un mac LC2 e si iniziarono a vedere i primi performa si cominciò a dire che la apple non era più "quella di una volta", quando uscì l'imac (quello colorato) si inziò a dire che ormai i mac erano come tutti i pc (non ho mai visto un pc durare dodici anni, il mio imac è andato in pensione a quell'età, senza mai un crash di sistema, e ancora se lo usi solo per internet e per scrivere una lettera va che è una meraviglia), adesso che gli apple costano poco più di un pc si dice "non vale la pena, tanto sono uguali", con queste macchine ci lavoro da vent'anni, forse più, e lavoro anche con i pc (per quanto cerco di evitarlo accuratamente, ma non sempre mi riesce), vi assicuro che non sono affatto uguali, l'hardware del mac è fatto meglio, quanto al software: la apple i test di affidabilità se li fa in casa, windows li fa fare agli utenti, e questo dovrebbe già bastare, ed è meglio lasciare perdere dettagli "tecnici" che sarebbero fuori luogo. ma i vecchi utenti apple continuano a dire che i mac non sono più "quelli di una volta", comunque accettano (di buon grado) che i tempi cambiano e si vanno a comprare un nuovo apple.
il paragone informatico rende l'idea: a me sembra di sentire anche qui gli stessi discorsi "dal 2004 BMW non fa più moto", no BMW le fa ancora, diverse da quelle di dieci anni fa, ma se continuasse a farle come allora sarebbe fallita da un pezzo. anche per le motociclette i tempi cambiano. le BMW si fermano, ma si fermavano anche prima, forse meno, o forse ce ne erano di meno. adesso le moto sono piene di elettronica, e questo le espone un po' di più ai guasti, ma in verità funzionano meglio di quelle d una volta. comunque se volete acquistare una moto come "quelle di una volta" ci sono sempre le enfield, provate a vedere se quelle si fermano di meno.

Toro 09-07-2010 09:20

lascia perdere. se vuoi un contentino ti permetto di utilizzare la firma così io la cambio e scrivo che la bmw non produce più moto dal 1993

aspes 09-07-2010 09:28

bella la sequenza di foto!.
consente anche di vedere che l'approccio commerciale spocchioso e' di lunga tradizione, ora si dice unstoppable, per la R90S dicevano "the ultimate motorcycle", peccato per chi non e' di buona memoria che han rischiato di essere davvero "the ultimate" , ma nel significato ci ultime.Se nel 1983 non fosse uscita la serie K BMW divisione moto avrebbe chiuso, l'avevano gia' in programma. In quel momento le grosse boxer erano moto d'epoca rispetto alle concorrenti, e i puristi pronti a dire le solite cose contro la serie K che poi oltre a salvare la casa e porre le basi economiche per i futuri boxer 4 valvole si rivelarono tra i migliori progetti bmw di tutti i tempi. E pensare che allora i puristi diccevano che erano moto "NON BMW".....ma la memoria e' sempre troppo corta...

paolo b 09-07-2010 09:29

No, le pippe Mac>Win anche nel Walwal noooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!

Toro 09-07-2010 09:53

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4934723)
non fosse uscita la serie K BMW divisione moto avrebbe chiuso,


innovazione e tradizione.
ma mi risulta che oltre l'innovazione, il mitico k, tennero anche la tradizione. cioè ascoltarono quelli che non volevano perdere il bokzer. ;)

StreetHawk.73 09-07-2010 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 4934710)
lascia perdere. se vuoi un contentino ti permetto di utilizzare la firma così io la cambio e scrivo che la bmw non produce più moto dal 1993

Ah no ? Allora quelle che guidiamo in questi anni cosa sarebbero, giocattoli ?

Per carità, ognuno ha la sua opinione, si possono accettare, ma non sempre condividere.

Per farla breve, anche le moto come le macchine e tutte le altre cose seguono il progresso tecnologico ed innovativo, quindi ecco spiegato il perchè di certe tipologie di moto più o meno belle.
La tecnologia in campo motoristico è una cosa che non se ne può fare a meno, certo che a volte quando fà i "capricci" son rogne, comunque aiuta tantissimo.

Inutile fare paragoni tra moto di 10-20 anni fà con quelle di oggi, sono due epoche diverse.
Tra 10 anni vedremo sicuramente delle moto ancora più sofisticate di quelle attuali . . . che ci possiamo fare, è il progresso . . .

Toro 09-07-2010 10:08

Quote:

Originariamente inviata da StreetHawk.73 (Messaggio 4934819)
Ah no ? Allora quelle che guidiamo in questi anni cosa sarebbero, giocattoli ?

Tra 10 anni vedremo sicuramente delle moto ancora più sofisticate di quelle attuali . . . che ci possiamo fare, è il progresso . . .




avevo già fatto questa domanda una volta. nessuno mai mi aveva risposto.
la rifaccio.

chi comprerebbe il bellissimo stupendo agilissimo bmw bokzer di adesso se avesse potenze intorno ai 90 cavalli massimo? ;)

Toro 09-07-2010 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 4934852)
chi comprerebbe il bellissimo stupendo agilissimo bmw bokzer di adesso se avesse potenze intorno ai 90 cavalli massimo? ;)


e da questa domanda nasce la mia firma se non fosse chiaro il perchè voglio così bene ai plastichin

squalo 09-07-2010 10:17

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4934726)
No, le pippe Mac>Win anche nel Walwal noooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!


è inutile...è più forte di loro.
sono posseduti...:lol::lol::lol::lol:

Visca 09-07-2010 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Archimede (Messaggio 4934600)
Mi sembra incredibile che uno possa scegliere una moto perchè pensa di restarci a piedi! :lol::lol::lol:

Un poco meno incredibile se guardi questa foto:mad: (notare l'officina):!::!::!:

http://img576.imageshack.us/img576/7049/bmwsmontato.jpg

Uploaded with ImageShack.us

zerbio61 09-07-2010 10:36

le BMW sono belle, affidabili, tecnologicamente all'avanguardia e costano il giusto !:lol:

e a me pias damatt!

ankorags 09-07-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da GASSE (Messaggio 4934537)
secondo me intendeva un'altra cosa,non che una moto di ora (su 15 modelli se ne salvano 2o3)non dasse gusto,ma che non sono più nei canoni che hanno fatto si che la BMW sia oggi quello che è,e quindi per ora campano (bmw) di rendita dal pre 2004 e poi tra una decina o+ anni sarà la "kimco" tedesca!!!
non so se sono riuscito a spiegarmi,insomma .......

Si si ti sei spiegato, e anchio ho inteso il pensiero di Weiss, è solo che ieri sera ho risposto moooolto goliardicamente :lol:

Cmq io rispetto il passato ma vivo il presente e cosi tante moto nuove BMW in giro come in questi anni non se n'erano mai viste prima, anche se poi i modelli in giro sono quasi sempre gli stessi, ma è anche impensabile che con cosi tanti modelli prodotti riescano a venderli bene tutti, ed è normale se in futuro le BMW d'oggi non verranno ricordate tutte quante bene come le BMW di ieri considerato che i modelli d'oggi sono triplicati!!!

Il Maiale 09-07-2010 14:55

direi che dalle ultime 5 in avanti si vede un certo stile nella ricerca dell' estetica, prima erano da paura!

miche58 09-07-2010 14:59

Semplicemente il mondo gira e il progresso avanza, il resto son nostalgie...

guidoveloce 09-07-2010 15:06

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 4934883)
è inutile...è più forte di loro.
sono posseduti...:lol::lol::lol::lol:

sacrosanta verità, ma vale anche per tutti quelli di noi che si comprano una BMW dopo l'altra, siamo tanti, io per primo.

Weiss 09-07-2010 15:17

Quote:

Originariamente inviata da GASSE (Messaggio 4934537)
....non che una moto di ora (su 15 modelli se ne salvano 2o3)non dasse gusto,ma che non sono più nei canoni che hanno fatto si che la BMW sia oggi quello che è,e quindi per ora campano (bmw) di rendita dal pre 2004 e poi tra una decina o+ anni sarà la "kimco" tedesca!!!.

tutto esatto....
Le moto Bmw di adesso vanno sicuramente e decisamente molto meglio delle loro progenitrici e questo è cosa buona e giusta.
Non voglio farne una questione di motore o meno e anche se imho il 4 cilindri potevano lasciarlo a sogliola. Cmq questo è un parere strettamente personale.
Non ho niente contro le frontemarcia etc.

Quello che ho notavo ed intendevo condividere, è invece proprio quello che dice GASSE: le moto prodotte oggi da Bmw, non hanno più qui caratteri distintivi, quei canoni che hanno fatto la Bmw.

Oggi vediamo una vasta gamma di moto Bmw, ma alla fine quelle che fanno il volume di vendita sono 3/4 moto forse.

Quello su cui volevo puntare l'attenzione era il molto diverso taglio stilistico.

Pre-2004 una Bmw era ben riconoscibile e distinguibile.

Post-2004 le moto Bmw tendono a confondersi stilisticamente con la massa.

Moto come le varie G con motore Kymco......la R1200R che per quanto sia bella si confonde con la concorrenza, facendo solo del motore il suo segno distintivo. Le K rarissime da vedersi almeno dalle mie parti....
Insomma.... Bmw una volta si distingueva molto anche stilisticamente (vedi anche le frecce a 3 pulsanti che imho sono comodissime ed avevano cmq un loro perchè).

Oggi invece tende sempre più a confondersi con le concorrenti...
L'immagine di Bmw è cambiata.....
Quale immagine aveva bmw pre-2004?
E quale immagine si è creata dal 2004 ad oggi?

Questa non è una critica, ne altro; ma solo una semplice riflessione....

@ ankorags: forse sarà come dici tu.... ma forse anche no....
Harley Davidson ha prodotto il motore raffreddato a liquido..... evoluzione!!!!!
Ma gli Harleysti puristi non la considerano una Harley a tutti gli effetti.
La moto è molto più che tecnologia, evoluzione etc. (che è giusto che ci siano, ci mancherebbe!!!! ;) )

La moto è anche tradizione..... e alcuni marchi come HD etc. che vivono grazie alla loro tradizione, all'immagine che si sono creati negli anni, non hanno necessariamente bisogno di evoluzioni radicali.
Lo stesso credo sarebbe valso a Bmw...
Mentre sarebbe necessaria a Guzzi.
Credo serva il giusto equilibrio.......

@ EnricoSL900: quel che vale per te per Ducati vale lo stesso per me per Bmw. Io sono cresciuto a pane e Bmw, quindi abbiamo lo stesso "problema" in un certo qual modo.
La tua moto mi piace molto, te l'ho detto anche di persona. Come del resto mi piacciono anche la KS, l'HP2 sport etc. Non è mia intenzione farne un discorso di gusto, etc. Ma solo di trend stilistico e filosofico molto diverso da quello che ha portato Bmw (e Ducati per quanto riguarda la Ducati volendo) ad essere ciò che è oggi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©