Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Quanto pagate di assicurazione? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280077)

tes 07-07-2010 23:01

Quanto pagate di assicurazione?
 
Cioa a tutti!
sono in fase di rinnovo dell'assicurazione che mi ha tirato un tiro mancino con un aumento di quasi il 10 % nonostante sia sceso di una classe.
Al momento per la mia MY 2010 rt pago 928€ annui per RCA con massimale di 5.000.000 e assicurazione furto/incendio con scoperto del 10%;sono in classe B/M
Visto che quest'anno mi hanno chiesto 993€ alle stesse condizioni ho cominciato, parecchio stizzito, a guardarmi intorno.
Ho fatto preventivi alle stesse condizioni con TUTTE le assicurazioni online e con mio ORRENDO stupore il preventivo più basso era di 1700€!!!:rolleyes::rolleyes:
Detto questo vorrei capire voi con chi siete assicurati e quanto pagate più o meno per capire se è la mia assicurazione che mi fa il prezzaccio oppure se sono le assicurazioni online che sono spropositate.

ah dimenticavo io ho 25 anni e la patente moto da quando ne avevo 18!

Grazie a tutti!

Weiss 07-07-2010 23:26

io ho 33 anni con il 1150 RT pago 290€ l'anno. Provincia di AR.

EagleBBG 07-07-2010 23:28

Quote:

sono in classe B/M
Si, ok, come tutti... ma QUALE? :lol:

E' estremamente difficile fare confronti perché le variabili sono parecchie: classe B/M, provincia, età, sesso, da quanti anni con patente, precedenti sinistri ecc...

Io pago 270 euro con Allianz RAS, a RE. 47 anni. Semplice RCA senza altri fronzoli che personalmente ritengo inutili (personalissima opinione).

tes 07-07-2010 23:33

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4930962)
Si, ok, come tutti... ma QUALE? :lol:

E' estremamente difficile fare confronti perché le variabili sono parecchie: classe B/M, provincia, età, sesso, da quanti anni con patente, precedenti sinistri ecc...

Io pago 270 euro con Allianz RAS, a RE. 47 anni. Semplice RCA senza altri fronzoli che personalmente ritengo inutili (personalissima opinione).

scusate sono in classe 5

il solo RCA anche io lo pago circa 300.
però almeno finchè la moto la sto ancora pagando vorrei protegegre l'investimento :)

Spassone 08-07-2010 00:09

io il 1100 assicurata da soli due anni del 54 pago 290euro

Freebird 08-07-2010 07:08

1100 solo RC
classe 10
Prov. Torino
ho pagato ieri giusto 222 euri/anno all'Allianz RAS.

Praticamente 22 euro in più del Deauville....ok da 650 a 1100 ci può stare.
ma allora perchè dal K100 al Deauville non mi hanno dato dei soldi indietro ????
Misteri assicurativi....

bobarco 08-07-2010 09:22

Azz... 222,270,290,300 ma queste cifre sono comprensive di s.s.n. ed imposte?
La responsabilità civile non dovrebbe essere uguale in tutta Italia? Le differenze sono date dai massimali, dalle garanzie aggiuntive, dal premio furto/incendio e dalla zona di residenza.
Io 56 anni, classe CU 05 (mai avuto sinistri), Roma, da 15 anni Sun Insurance.
Massimali responsabilità civile 3.000.000,00/2.500.000,00/500.000,00 :
€ 387,00 + tutela legale + S.S.N. + imposte = €513,00
Vagliato proposte di altre assicurazioni, anche on-line, a pari condizioni tutte più care.
Sino l'anno passato avevo assicurata con loro anche l'auto, quest'anno son passato ad altra compagnia per costo totale leggermente inferiore e suddiviso in 10 rate. Ebbene
ho chiesto per la moto .... quasi 600€. Mi chiedo "Son io o è Roma?"

mic1974 08-07-2010 09:22

Quote:

Originariamente inviata da tes (Messaggio 4930985)
scusate sono in classe 5

il solo RCA anche io lo pago circa 300.
però almeno finchè la moto la sto ancora pagando vorrei protegegre l'investimento :)

Ciao, mi permettodi darti un cosniglio.

vai in assicurazione e chiedi esattamente quanti soldi di darebbero in caso di furto.

Questo perchè la maggior parte delle assicurazioni (dopo i primisei mesi) ti valutano la moto togliendo il 20 % di iva, il 25 % di usura e altri ammenicoli burocratici, e alla fine in tre anni di furto e incendio gli hai pagato quello che ti ridanno.....

Michele

dosa 08-07-2010 09:33

40 anni contratto nuovo classe di ingresso mi sembra 14° 404,00 anno no furto incendio provincia RG stessa cosa per un mio amico nella mia stessa assicurazione ma con 1200rt prezzo identico

alessandromagno 08-07-2010 09:46

Assicurazione semplice semplice fatta su assor.it, 5 classe, 30 anni, patente moto da quando ne ho 21, prov. VE, totale pagato € 290,00

BICI63 08-07-2010 10:17

.............a mio modestissimo parere l'unica cosa che puoi fare è fare il classico giro delle agenzie della tua zona e valutare al meglio.
Le cifre che ti possiamo sparare noi tutti con età diverse, storie di guida (incidenti ecc.) completamente diverse e, sopratutto, città con indici di incidenti e furti totalmente diversi penso che alla fine potrebbero solo farti venire un bel mal di testa e nient'altro ! :lol:

Considera che quest'anno per via dell'aumento dei massimali tutti stanno approfittando per aumentare forse un po più di quello che i massimali stessi giustificherebbero (tipico vizio italico ) e che un + 10 - 15 % è assolutamente nella media delle compagnie.

Saluti

EagleBBG 08-07-2010 13:53

Quote:

Originariamente inviata da bobarco
Azz... 222,270,290,300 ma queste cifre sono comprensive di s.s.n. ed imposte?

I miei 270 sono prezzo finito e pagato comprensivo di tutto.

Quote:

Originariamente inviata da mic1974
la maggior parte delle assicurazioni (dopo i primisei mesi) ti valutano la moto togliendo il 20 % di iva, il 25 % di usura e altri ammenicoli burocratici, e alla fine in tre anni di furto e incendio gli hai pagato quello che ti ridanno.....

E' il motivo per cui non ho mai fatto l'incedio e furto... se ci aggiungi un piccolo calcolo delle probabiltà ti accorgi che son soldi buttati.

Quoto al 100% l'ultimo post di BICI63 e aggiungo che se vai a contrattare minacciandoli di cambiare compagnia, hai ottime probabilità di spuntare una discreta riduzione. Gli agenti hanno sempre un budget di sconto da gestirsi durante l'anno tra offerte, condizioni particolari ecc...

Gibo 08-07-2010 14:11

Se vuoi altre informazioni leggi qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=279679

alebsoio 08-07-2010 14:19

Mah, io in classe 5 (età 42 masculo e mai incidenti) a Milano di sola RC sono sui 270€. Anche io per il furto ho preferito investire in antifurti vari (lucchetti ad U, bloccadisco, etc) che mi rimangono piuttosto che pagare l'assicurazione.
Inoltre ho la fortuna anche al lavoro la moto è in un parcheggio chiuso per cui le probabilità sono mooolto basse (almeno spero!).

zerbio61 08-07-2010 16:54

anch'io ho la sola rc e una assicurazione aggiuntiva solo per me e spendo piu' o meno 400 euro tra tutto

catenaccio 08-07-2010 16:59

io adesso 780, con furto incendio con massimale 11000 e scoperto del 15%

26 anni, Piacenza

Solo Rc ero sui 340, la classe non so bene perchè ho fatto qualche anno con franchigia e ho azzerato le classi :mad:

geo68 08-07-2010 19:22

r1150rt, provincia di Ba, anni 42, classe B/M 5, valore F/I euro 6500, assistenza stradale, assicurazione conducente, massimali come x legge, totale euro 698,00!!!!

parinotu 08-07-2010 21:09

r 1150 rt classe B/M 5 torino ho 35anni patente da sempre con uso esclusivo del mezzo 195€ annui in unica rata......
P.S. il costo dell'assicurazione per le moto ha solo 2 taglie che sono fino a 400cc e da 400 in su.....quindi se hai una 500 o il vn1600 ai fini assicurativi non cambia nulla infatti puoi palleggiarti l'assicurazione da una moto all'altra (ovviamente entrambe tue) senza nessun problema economico.....ah dimenticavo io sono assicurato con groupama assicurazioni

DIELLE 08-07-2010 22:25

Genertel ,classe 11 furto-incenido,valore 10.500,00 SOSPENDIBILE GRATIS !!!!€ 498

Brù57 08-07-2010 22:35

Nuova MAA incendio furto (10000€) Cl 12; 53 anni pago 574 annuali

Rantax 09-07-2010 12:07

Quote:

Originariamente inviata da bobarco (Messaggio 4931557)
Mi chiedo "Son io o è Roma?"


..è Roma.....comunque prova con genertel..........io 54 anni.....zero sinistri.....pago 389 euro in CU 5.....500 euro di franchigia........3milioni responsabilità + assistenza legale + assistenza stradale + infortuni al conducente......compresi.......;)

Rovigo 09-07-2010 18:44

Genertel, Responsabilità + assistenza legale, + assistenza stradale: 380 euro
RT 1200 2010

Tonymanero 11-07-2010 12:27

Se l'assicuratore ti fa lo sconto solo dopo la minaccia ci recesso ... allora significa che, fino ad ora ti ha rubato soldi, il che mi farebbe cambiare immediatamente compagnia ... e mi sa che con quegli importi c'è solo da gadagnarci un bel poco di €uri ... ma questo ... è un assicuratore con la maschera!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©