![]() |
smanetto libero con il gps
mettiamo su un topic con le info utili e nascoste o sconosciute dei nostri gps.
io ho un Quest. MAPPE AUTOCOSTRUITE - ho notato che importando una mappa che mi sono disegnato, per visualizzarla devo disattivare la mappa "city select". nel CS60 invece si vedono sovrapposte. TEMPERATURA - schiacciando contemporaneamente on/off e ok, si accede ad un pannello dove c' è la temperatura, mi sembra un voltometro (ma non sono sicuro), il check dei tasti e poi bho. testato all'elefante 2005 (-20°) NAVIGAZIONE navigando in fuoristrada oltre al classico "freccione" che ci indica la direzione, possiamo visualizzare un'altra freccia + piccola con vicino un trattino che rappresenta la rotta, in modo tale da poter vedere quanto siamo distanti da essa (non so se mi sono spiegato) ... poi c'è altro, ma ora non mi viene in mente. ho il cervello ingolfato. |
Ottimo, grazie!!!!!!!!!!
Ma... mappe autocostruite ? ILLUMINAMI !!!! |
Quote:
cerco di venirne a capo, e appena ci capisco qualcosa ti illumino. |
adesso provo con il V a vedere se anche lì esce la temperatura.... :lol: :lol:
|
Re: smanetto libero con il gps
[...questa cosa delle mappe autocostruite è molto interessante...
...e anche quella delle due frecce non mi sembra male! :lol: Sei di Roma, vero? Perchè si potrebbe organizzare un meeting... :wink: Ciao Nicola |
Re: smanetto libero con il gps
Quote:
questo w-end sono fuori, c'è il kikkaraduno, non si pò mancare magari davanti ad una birra, ok? cià cià |
e se a qlcuno servono info per l'hack dell'ique 3600 ... parliamone :thumbup:
con l'ique le mappe autocostruite, sempre che siano ben "calibrate" , vengono gestite da pathaway3. |
Quote:
grazie |
[
TEMPERATURA - schiacciando contemporaneamente on/off e ok, si accede ad un pannello dove c' è la temperatura, mi sembra un voltometro (ma non sono sicuro), il check dei tasti e poi bho. testato all'elefante 2005 (-20°) NAVIGAZIONE navigando in fuoristrada oltre al classico "freccione" che ci indica la direzione, possiamo visualizzare un'altra freccia + piccola con vicino un trattino che rappresenta la rotta, in modo tale da poter vedere quanto siamo distanti da essa (non so se mi sono spiegato) scusa puoi spiegare meglio il discorso frecce???? che versione è il tuo softwer??????? lamps :read: |
Discorso frecce:
quando sei in modalità "freccione", premi menù e seleziona l'altra modalità (non ho il quest qui e non ricordo l'esatta voce del menu) Da una schermata simile a questa: http://www.gpsinformation.org/dale/images/Compass.gif si passa ad una simile a quest'altra: http://www.gpsinformation.org/dale/images/pilotnav.gif Come vedi dalla freccia si stacca un segmento che corre lungo un'asse perpendicolare ad un altro segmento punteggiato. Lo spostamento del "segmento freccia" indica la distanza dalla rotta predefinita, premedo i tasti zoom avanti e zoom indietro si può cambiare la scala con la quale questa distanza viene espressa. E' una modalità utile nel fuoristrada quando si vuole restare entro un corridoio prestabilito nel navigare verso la destinazione. |
Caspita! Come sugli aerei.
|
per Rafagas
mentre accendi il tuo Quest, come fai di solito schiacciando il tasto "on/off" (quello con il tondino rosso), premi contemporaneamente il tasto "ok" accedi così ad una schermata (molto rustica) dove trovi anche la temperatura. per adventurer con il Quest puoi navigare una rotta con varie schermate la classica mappa http://www.navifuture.de/images/prod...mages/56_2.png puoi navigarla con la schermata delle svolte http://www.nwactivegear.com/Merchant...1118m_img2.jpg puoi navigarla con la schermata dati http://gallery.rei.com/media/711011_9996Prd.jpg impostando la navigazione "fuoristrada" cioè senza l'autorouting (attenzione in qiuesto caso il Quest non vi porta per strade sterre, ma si limita a tracciare delle linee rette tra i vari waypoint, senza fregarsene di cosa c'è in mezzo, palazzi strade ecc.) in questo caso c'è un' altra schermata con il classico freccione da fuoristrada che punta il waypont successivo ecco, in questo caso, cliccando il tasto "ok" puoi impostare "indicatore di rivelamento" o "indicatore di rotta" l' "indicatore di rotta" ti dice quanto distante sei dalla rotta. scusatemi, ma con la tastiera mi risulta difficile spiegare |
grazie sei stato molto chiaro.... 8)
ora che ho visto che sei molto disponibile ...ti consulterò appena ne avrò necessità...grazie se passi da brescia fammelo sapere ti sei guadagnato un caffè :wave: |
ah ma allora quello che intendi come NAVIGAZIONE non è altro che la rilevazione del fuori rotta.... questa la sapevo... si attiva dal menù...
|
Qualcuno, ad esempio Berta, mi dice come fare per andare in modalita' freccione?? Non sapevo di averla...
|
Cavolo....Sporcoendurista sei come una enciclopedia!
complimenti e grazie |
Quote:
|
Quote:
Questo vorrebbe dire "navigazione libera"? Se non ci sono waypoints impostati il freccione funzia lo stesso? ... cioè è impostato su modalità bussola? Grazie |
Denghiu'..
|
Quote:
E' questo il problema mannaggia... dove trovo l'opzione? Ho aggiornato il software sys ver. 3.3 e scaricato anche l'aggiornamento audio 3.0 Se per il sys tutto ok, dopo aver estratto l'exe relativo all'aggiornamento audio l'eseguibile mi propone di nuovo l'aggiornamento sys e ovviamente si apre una finestra che avverte che i files sono già presenti e se li voglio sovrascrivere. Ora mi trovo sul quest il sys 3.3 e la versione audio 2.0 Come posso rimediare? Grazie mille |
Quote:
|
OK + Tasto accensione (da spento e per accenderlo) nel QUEST fa accedere al menù di autodiagnosi, tra cui c'è anche (non so perchè) la temperatura!
Simpatica la parte che serve per controllare se i tasti funzionano. |
Quote:
penso che in assenza di questo non esca manco il freccione... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©