Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Interfono Cardo Scala oppure Cellular Line F4 e C2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=279849)

drlukas 06-07-2010 13:54

Interfono Cardo Scala oppure Cellular Line F4 e C2
 
Vorrei cambiare il mio vecchio interfono midland prima serie con uno dei due sopra citati, qualcuno ha esperirenza di montaggio sul C2.
Quale risulta il migiore da moto a moto?

rol-pm 06-07-2010 14:17

Ciao, io ho esperienza di Cardo Q2 moto a moto: eccellente.
Ci si sente anche quando a occhio non ci si vede più ... qualche centinaio di metri di sicuro.

Ciao!

drlukas 06-07-2010 14:22

Su che caschi li hai montati?

rol-pm 06-07-2010 14:42

Sorry, non C2.
Erano un BMW System VI e un AGV Logway (quello apribile).

Scott 07-07-2010 20:58

Quote:

Originariamente inviata da drlukas (Messaggio 4926097)
Vorrei cambiare il mio vecchio interfono midland prima serie con uno dei due sopra citati, qualcuno ha esperirenza di montaggio sul C2.
Quale risulta il migiore da moto a moto?

Qualcuno ha montato il cardo q2 sul multitec? E' consigliato? :!:

faxao 07-07-2010 23:59

Quote:

Originariamente inviata da rol-pm (Messaggio 4926282)
Sorry, non C2.
Erano un BMW System VI e un AGV Logway (quello apribile).

scusa ma la staffa del Cardo non interferisce con la leva del visierino del system 6? Lo chiedo perchè sto valutando l'acquisto di un sistema bluetooth ma temo che possano esserci problemi di montaggio sul bmw system 6 appunto....

rol-pm 08-07-2010 00:11

Premesso che, visto il bordo inferiore del System VI, ho usato la basetta adesiva, è bastato tagliare con le forbici il primo cm. o poco più della parte anteriore della basetta e quindi attaccarla esattamente dove termina il cursore del visierino antisole nella posizione più indietro. Basta intervenire sulla basetta perchè il Cardo sta un po' staccato e non interferisce con il cursore.

Montato il cardo in tal posizione il microfono arriva quasi centrato davanti alla bocca. Di fatto si sente benissimo.

Potrebbe sembrare che la ridotta superficie di appoggio del biadesivo non offra un incollaggio sicuro, ma in realtà è tenacissimo e tiene adeguatamente.

Spero di essere stato chiaro ...;)

faxao 08-07-2010 00:19

Chiarissimo....grazie.

L'altro dubbio che avevo era infatti relativo alla lunghezza dell'asta del microfono (relativamente alla posizione del montaggio) ma mi sembra che dalla tua esperienza non ci siano problemi particolari. Stavo pensando alla versione senza asta microfono (quella che, per intenderci, viene venduta per il montaggio su caschi integrali) ma temo che sia troppo incasinato lo smontaggio/rimontaggio delle imbottiture per posizionare il microfono all'interno della mentoniera.

Ziofrenk 08-07-2010 09:30

dopo aver istallato qualche centinaio di interfoni, mi sento di affermare che il q2 è sicuramente migliore, ma limitatamente al C2 è preferibile istallare il Cellularline F4 in quanto l'applicazione risulta molto piu' semplice.
nessun problema per istallare il q2 su Multitech o C3

ostiantica 09-07-2010 21:53

Ciao a tutti,
qualcuno sa darmi indicazioni su come montare l'F3 sul C2?

willy999 09-07-2010 23:29

Io li ho montati senza interventi "cruenti" sul casco. In un primo momento ho incollato il velcro all'interno del c2 posizionando gli auricolari nella parte più bassa e l'F3 utilizzando il biadesivo. L'asta del microfono passa da una apertura che si trova nel tessuto che ricopre il cinturino di chiusura. Purtroppo gli auricolari toccavano le orecchie e dopo poco tempo sono diventati insopportabili, tanto che durante il Mototour d'Abruzzo li ho "sradicati" dai caschi. Visto che non volevo in alcun modo fare interventi sui caschi nuovi, ho preferito "massacrare" l'F3 eliminando la parte plastica che riveste gli auricolari in modo da renderli più sottili ed ho applicato il velcro direttamente su quelli. Ora mi sembra che vadano bene, ma devo ancora fare una prova adeguata. E' stata comunque una operazione per nulla piacevole visto che ad un auricolare si sono staccati anche i fili del microfono ...:(:(:(

Federico1150GS 17-07-2010 21:52

Cardo e System VI
 
Sono contento che qualcuno sia riuscito a montare il Cardo sul System VI.

Io ho un System VI e proprio oggi stavo valutando se prendere il Cardo o l'originale BMW.
A parte il costo (350E vs 91E), il Cardo mi sembra(va) molto complesso nell'uso con la mentoniera mobile.

Infatti se l'originale ha l'asta flessibile del microfono che "parte" da dentro il casco e quindi non interferisce con la mentoniera quando si alze e si abbassa, il cardo ha l'asta che parte dalla centralina incollata al casco.

Percio' se si ha montato il sottomento che evita il fastidioso vortice d'aria che immancabilmente si crea sulla mia ADV, mi sembrava impossibile montarlo.

Come avete risolto questo problema?

Qualcuno poi sa confermarmi la compatibilità tra il Cardo e l'interfono originale BMW (del tipo, al passeggero monto il Cardo e io sul System VI metto l'originale)? Oppure anche tra BMW <-> CellularLine (a proposito la qualità com'e'? qualcuno ce l'ha?)

rol-pm 21-07-2010 10:35

L'asta del Cardo Q2 riesce a passare sotto senza dare fastidio, sottomento incluso. Certo, devi stare un po' attento quando apri e chiudi la mentoniera a non "pinzarla" dentro ma non ci sono problemi particolari rispetto al''utilizzo con altri modulari.

Sulla compatibilità tra BT BMW x system VI e altri o non so dirti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©