Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come sorpassare le file di auto ferme in autostrada? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=279746)

Doppiozero 05-07-2010 18:43

Come sorpassare le file di auto ferme in autostrada?
 
Doppia fila di auto ferme su strada a doppia corsia, tipo autostrada, con corsia di emergenza.

Come sorpassate?
1) tra una fila e l'altra
2) a destra, sulla corsia di emergenza

Io ho un rispetto sacro per la corsia di emergenza unito al terrore di beccarmi una multa stellare, così passo tra una fila e l'altra, ma è stretto assai e guardo con invidia e perplessità chi passa a destra.

Come fare?

tomasgiulio 05-07-2010 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Doppiozero (Messaggio 4923830)

Io ho un rispetto sacro per la corsia di emergenza unito al terrore di beccarmi una multa stellare, così passo tra una fila e l'altra, ma è stretto assai e guardo con invidia e perplessità chi passa a destra.

anch'io faccio come te doppiozero...anche se credo che il rischio di una contravvenzione (se ti vogliono rompere le pa@@e) c'è sempre!
Occhio alle porte che magari si aprono all'improvviso!;)

abii.ne.viderem 05-07-2010 18:57

La soluzione sarebbe semplice: corsia dinamica. Ma campa cavallo...

Visca 05-07-2010 19:00

Okkio! che superare in mezzo...non è pericoloso!......è Di più!!!!!!
Trovi ...se ti và di sfiga qualcuno che, fermo in colonna, apre la portiera senza guardare e....il giuoco è fatto!!! Per quanto mi riguarda azzardo a dire che è meglio superare lentamente in corsia....con un occhio molto avanti....e l'altro molto indietro! del resto meglio una multa che qualche mese d'ospedale

RickDangerous 05-07-2010 19:01

nella corsia d'emergenza c'e' il ritiro immediato della patente

Xyzeta 05-07-2010 19:09

Tra le due file di auto, accendo l'abbagliante e faccio al max i 30 km/h.
Se le macchine sono movimento, anche lento, mi metto in coda che così evito gli slalomisti delle due corsie.
E' comunque una delle situazioni più pericolose dell'andare in moto.

EagleBBG 05-07-2010 19:37

Tra le file, mooolto adagio e con la massima attenzione.

lolly 05-07-2010 19:37

solitamente in corsia d'emergenza con un occhio che guarda mooooooolto indietro, per prima cosa per lasciare passare eventuali mezzi di soccorso/polizia e seconda cosa per tentare di non pigliarmi la multa.

passare tra le macchine in autostrada concoda è troppo pericoloso: la porta che si apre, la macchina, stronza, che ti stringe appena ti vede dagli specchietti... insomma... meglio la patente della vita

R72 05-07-2010 19:43

quoto lolly, mi sento più sicura a tenere a bada solo una fila di automobilastri
poi se mi ritirano la patente sfiga terribile ma meno che farmi male

pezzato 05-07-2010 19:47

a destra o a sinistra? dubbio amletico frequente a noi motociclari.

personalmente preferisco la sinistra,se la colonna e' "civile".a passo d'uomo e con radar e sonar al 1000% della funzionalita'.

flat65 05-07-2010 19:57

infatti i nostri governanti che ci tengono alla prevenzione e alla ns. sicurezza e non al vil denaro, non hanno considerato che in caso di coda, la corsia di emergenza le moto non la intralciano proprio e potrebbero far passare tranquillamente ambulanze e carri....ma troppo difficile per loro fare una legge che permetta di escludere i motoveicoli dalla legge attuale per le autovetture e sanzionarli con una semplice "guida pericolosa su corsia di emergenza"...tanto se ti devono beccare ti beccano...tanto vale dare discrezionalità alla polizia e evitare quelle gincane impossibili tra i veicoli in coda...... fantascienza !!!!!

Enzofi 05-07-2010 19:59

all'estero: tra le file e brevissime escursioni sulla corsia d'emergenza
in italia: sulla corsia d'emergenza.
Lo so, sono un ragazzaccio.

gnaro64 05-07-2010 20:05

Io mi sono beccato una coda di 2-3 km in svizzera, ho utilizzato uno spazio che sembrava largo giusto per far passare una moto, a sinistra della corsia di sorpasso; non so se fosse contro il codice, ma di certo non era la corsia di emergenza; ah....anche se avevo comunque spazio per passare tranquillo, appena mi vedevano, si spostavano a destra.

SteMN 05-07-2010 20:08

Ho beccato la coda solo due volte, ma andando piano (tanto mal che vada 1/2km di coda li si passano in 10 minuti) tra le due file nessun problema, anche se avessero aperto una portiera a 20/25 km/h si riesce ad inchiodare benissimo.

pezzato 05-07-2010 20:08

gia',il legislatore seduto a tavolino.

io,seduto su una moto che pesa,a pieno carico,oltre 400 kg,e,pergiunta,raffreddata ad aria,mi devo ciucciare (corazzato con abbigliamento tecnico a 35°)una coda di qualche ora.

nicola66 05-07-2010 20:42

il CdS recita:

in caso di colonna su strade a doppio senso di marcia a carreggiata singola è obbligatorio accostare il + a dx possibile in modo di lasciare nel mezzo + spazio possibile per il transito dei mezzi di soccorso

se la strada è invece a carreggiate separate per ogni senso di marcia, anche con 2 o + corsie, anche in presenza della corsia d' emergenza è obbligatorio accostare il + a sx possibile in modo di lasciare sulla dx il corridoio + largo possibile per il passaggio dei mezzi di soccorso.

Una cosa logica ed elementare.


Ovviamente cosa fanno i patentati Italiani? Esattamente il contrario.

Paolo Grandi 05-07-2010 21:06

Dato che è vietato anche superare le auto ferme passandoci in mezzo, propendo per la corsia di emergenza:

4 frecce accese
andatura lenta
il più a dx possibile
occhi ovunque (dietro, davanti e di lato)
rientro sempre prima dei tutor e per breve tratto successivo al passaggio sui sensori

Ovviamente, appena il traffico si muove decentemente, rientro in corsia.

WildSte 05-07-2010 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 4924154)
4 frecce accese
andatura lenta
il più a dx possibile
occhi ovunque (dietro, davanti e di lato)
rientro sempre prima dei tutor e per breve tratto successivo al passaggio sui sensori

Ovviamente, appena il traffico si muove decentemente, rientro in corsia.

Ti quoto in tutto e per tutto, bisogna fare il massimo dell'attenzione!

nicola66 05-07-2010 21:19

cmq il tratto + bello dove ho trovato colonna è stato sulla A22 da MOnord a MNnord dove ho la 3^ corsia riservata. Quella di colore verde

http://www.sassuolo2000.it/img/autostrade1.jpg

R72 05-07-2010 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 4924154)
rientro sempre prima dei tutor e per breve tratto successivo al passaggio sui sensori

il tutor si trova sempre in corrispondenza dei cavalcavia?

skeo 05-07-2010 22:21

No li trovi anche in galleria e dove ci sono i pannelli luminosi con i messaggi per la viabilità.

calabronegigante 05-07-2010 23:04

tax emergency line

Don57 06-07-2010 00:40

Se ferme, pianissimo in corsia d'emergenza, con attenzione, saltando i tutor, con 4 occhi per vedere non solo polizia ma anche quello che all'improvviso può decidere di spostarsi in piazzola.

Traffico lento macchine vicine, in colonna.

Traffico un pò più veloce, macchine spaziate, un pò di slalom.

1 e 3 sbagliate, naturalmente, ma:
- tra file di macchine ferme, con la moto con borse, è da crepare
- sotto il sole, vestito come vado anche d'estate, si crepa
- come moto, la corsia d'emergenza la libero in pochi metri

la 3 non ha giustificazioni...

motardo 06-07-2010 00:50

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 4923859)
La soluzione sarebbe semplice: corsia dinamica. Ma campa cavallo...

...in italia? con i cazzoni :mad: che si inchiodano in corsia centrale in autostrada vuota? hai ragione, campa cavallo...

Animal 06-07-2010 01:59

Quote:

infatti i nostri governanti che ci tengono alla prevenzione e alla ns. sicurezza e non al vil denaro, non hanno considerato che in caso di coda, la corsia di emergenza le moto non la intralciano proprio e potrebbero far passare tranquillamente ambulanze e carri....ma troppo difficile per loro fare una legge che permetta di escludere i motoveicoli
Scusa Flat....ma a che serve una "corsia d'Emergenza" se poi ci trovo 40 moto in fila indiana???....e se qualcuno si scanocchia??....si intaserebbe anche la corsia d'emergenza non credi??....Per cui....non facciamo sempre la solita polemica petulante nei confronti dei politici o delle istituzioni....il solito popolino che si lamenta.......e pensiamo un pochino di più a comportarci in maniera attenta e consona in funzione delle leggi e delle situazioni contingenti. Anche a me è capitato fare qualche breve tratto in emergenza quando, tra camion e macchine accavallate sulle linee tratteggiate, non sarebbe passato nemmeno uno spillo.
Per quanto sia possibile, sfruttare gli spazi tra le auto.....ovviamente dovrebbe entrare nella capoccia di tutti gli utenti della strada che, una maggior disciplina agevolerebbe tutti gli utenti della strada!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©