![]() |
Giri e giretti: in gruppo o..?
Ieri ho fatto un giretto in Engadina (questo)...
Dopo parecchio tempo mi sono mosso in gruppo...circa 15 moto. Per esperienze passate e per mia personalità (ebbene si, da montanaro penso di essere un po' orso..) mi sono sempre mosso da solo o con al massimo altri 2 o 3 amici. Ieri tutto ok..la convivialità di quando ci ferma per pranzo è indubbia ma il girare da solo permette libertà che in gruppo vengono inevitabilmente limitate..il ritmo di marcia, le tappe....le soste per fare una foto.. Insomma non so se e quando rifarò un'uscita in gruppo.. Il giro di ieri che doveva essere godibilissimo (e che comunque mi è piaciuto) è diventato in parte un "tour de force" , tant'è che sto pensando di rifarlo (con leggere variazioni) per gli affari miei + amica.. e voi..come preferite viaggiare?? |
il troppo stroppia.
una volta ogni tanto il gruppone fa simpatia, ma troppi non è il massimo... |
numero dispari. e tre sono troppi.
|
Ieri ho fatto il tuo lo stesso giro con minimissime varianti (chissà magari ci siamo anche visti - anche se ho fatto tappa relax di un paio d'ore alle terme di Andeer ) ed ero solo. Il paragone va al giro fatto la settimana prima con un gruppone di QDE, se non sbaglio quasi una ventina di moto.
Diciamo che alla fine per me l'ideale è 3/4 amici, di più diventa una carovana che si ferma troppo spesso malgrado poi come hai detto sia bello pranzare insieme e scambiare 4 chiacchiere. Quindi qualche volta mi lascio tentare e partecipo ringraziando sempre chi ha avuto il compito di organizzare.... Il vantaggio di essere soli per me di questi tempi vale molto, in quanto con famiglia (bambini piccoli) decido quasi all'istante. Inoltre un'altro vantaggio è quello di valutare poi in diretta le varianti sul giro di base che ho pensato. In tanti è quasi impensabile, magari in 2 o 3 si possono valutare varianti al giro anche signiificative in diretta. Per esempio ieri mi son trovato senza averlo preventivato a fare il passo dello Julier per scendere poi Silvaplana. Bel giro anche se poi come hai scritto è stato traumatico fare il tratto Chiavenna - Colico - Lugano. I 38° visualizzati sul display contro i 25° di media tenuti durante il giro sono stati una bella mazzata. |
Concordo sui giri in totale anarchia senza dover rendere conto a nessuno,per mè ogni incrocio può essere un'alternativa al giro di base.Ultimamente, nel mio caso vanno molto i giri a turni, nel senso che avendo 2 figlie di 17 e 19 anni quando lo desiderano si alternano con la moglie.Però per uno come mè che più passa il tempo più apprezza l'isolamento,un giro in solitaria ti rigenera col mondo.Non sempre neh........;);););)
|
salvo rarissime eccezioni...poca brigata vita beata.
|
Quote:
Quote:
|
Possibilmente da solo od in pochi!
|
Quote:
|
Viaggiare in gruppo è decisamente condizionante....ma nel gruppo numeroso trovi sempre qualcuno che ha il tuo stesso passo.
Se viaggi con amici....devi selezionarli bene altrimenti o Tu o Loro si devono adeguare sulla velocità, sui tempi, sulle tappe, sulle soste, sulle pause sigaretta, su dove fermarsi a mangiare, su quanto stare a tavola, sulle soste carburante ...(Quelli con l'ADV si lamentano sempre perchè di solito rabboccano)......insomma mi vien da dire: "Meglio soli che male accompagnati" |
Quote:
|
purtroppo anche io sono per il solitario o giu di li...
viaggiare in tanti è bello solo quando ti fermi per pranzo...perchè te la passi, si ride e si scherza... per il resto mi fa solo venire il nervoso...perchè più si è e più si allungano le soste, anche quelle che normalmente non faresti... senza contare che (ed è più che normale) se in un gruppo UNO si ferma a fare benza...si fermano tutti (ovviamente) e perdi mezz'ora sicura (tra la cicca e le ciaccole etc etc), ma il bello è che di sicuro mezz'ora dopo c'è il pirla che va in riserva e che non si è pensato di fare benzina nella sosta precedente... testato clinicamente...se mi muovo da solo (o con morosa al seguito, ognuno con la sua moto), riusciamo a fare anche bei giri da 500 km in un giorno... se ti muovi in gruppo, se tutto va ben ne fai la metà... sarò orso..ma sono fatto cosi.. |
Quote:
|
c'è gruppo e gruppo
l'importante è che tutti abbiano le stesse aspettative dal giro |
aggiungo che nei grupponi, si vede spesso e volentieri gente che o per spirito di emulazione o per stare al passo col gruppo diventa pericoloso dato che fa cose che non è abituato o non è proprio in grado di fare (andature allegre, traiettorie azzardate, ecc...)
|
Quote:
Ho provato ad uscire con altre 3 o 4 moto e fare 750 Km in una giornata senza alcun problema. |
come spesso accade la risposta è... dipende!
a me piace molto andar via da solo per giri di 2 o 3 ore, ma anche in 4 o 5 moto, ma anche in gruppi più numerosi fino ad arrivare ai super-grupponi tipo l'ultima "Porca in Tavola"... ogni modalità ha i suoi pro e contro, l'importanmte è fare il giro giusto in base al proprio mood e tarare bene le proprie aspettative: se vai via da solo fai il c***o che ti pare, ma magari ti rompi le balle (che poi non è vero perchè se fai dei passi al bar del passo trovi sempre qualcuno con il quale fare 2 chiacchiere); se vai via con l'amico tutto OK (ma è bene avere un passo simile se no uno si rompe l'altro non guida sereno), in gruppi più numerosi è chiaro che il giro in sè diventa meno importante e cresce invece la parte conviviale (fino ad assomigliare ad un pranzo di nozze...). quindi la morale è: l'importante è sapere prima a che tipo di giro e di giornata si va incontro. |
Noi usciamo sempre in due moto..............ma al primo semaforo ci separiamo!!!!!!!!!!!!!!
L'ho letta in questo forum qualche tempo fa! Io normalmente mi porto mio figlio(con la speed triple),normalmente mi sta dietro; quando la strada si fa divertente,mi sta davanti.............. in trattoria............lui esce sempre per primo...........molto prima del conto!!!!! |
Io amo viagiare da solo, o al massimo 2 moto. Ho viaggiato in gruppo e in molte occasioni ho cercato di stare solo con la mia moto, anche per fare 1 foto.
Questo per me oltre al carattere un po da solitario che mi ritrovo, è dato anche dal fatto che ho amici che usano la moto per hobby, quando non c'è altro da fare. E quando la prendono si fanno un'andata e ritorno sempre sulla solita strada... |
be non posso fare altro che quotare un po tutti, nel senso che è bello girare soli, in pochi ed a volte in molti. Ovviamente tutto dipende dal mood in cui uno si trova. Poi per ogni modalità ci sono i pro ed i contro.
La maggior parte delle volte cmq giro solo. Lampeggi Jena74 |
Quote:
|
tutto dipende se il gruppo è collaudato o estemporaneo e da chi fa la "pecora" e chi il "cane da pastore".
|
a maggio una settimana in corsica....io e un mio collega.....2 moto
a fine giugno 1 settimana in francia.....io e Silvia...e 2 amici marito e moglie 2 moto!! ciao Al..... cmq non avrei problema a viaggiare anche in 10 ....posti x dormire e mangiare ce ne sono a bizzeffe...tutto il resto e' fuffa....;) Sanny! ovviamente quando si e' in gruppo bisogna seguire una certa "disciplina"...motociclistica......come dicevo il resto e' fuffa! Sanny! |
qualche sabato fa..
trento, fiera di primiero, passo cereda, agordo, forno di zoldo, passo giau, cortina, passo falzarego, arabba, passo pordoi, canazei, passo costalunga, bolzano, trento. sabato scorso, con amici: trento, lago santo (val di cembra), pranzo fino alle 15.30, passo manghen, acuqzzone, trento. Però abbiamo fatto una bella chiacchierata. In definitiva, dipende dalle aspettative. quando mi viene la scimmia di girare, rigorosamente da solo! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©