![]() |
porta telepass - ma siamo sicuri ?
cosa ne pensate della "nostra" pubblicità che reclamizza il porta telepass a fascia da braccio ?
cadendo é un oggetto in più che potrebbe farci male. |
A mi nun me piàs.....
|
Pure a me non piace.. :confused::sign9:
Sinceramente non vedo questa grande utilità... |
Concordo sulla pericolosità in caso di caduta.
|
scusate l'ignoranza, a che pubblicità vi riferite?
|
Quote:
comunque anche a me non piace e in caso di caduta può fare male io ho il portatelepass givi al manubrio e va alla grande |
esteticamente credo sia una "cagata pazzesca"......ma nemmeno il portatelepass givi da manubrio è poi così bello.
Io lo do da tenere alla zavorrina e quando arriviamo al casello lo tira fuori.....ecco detta così potrebbe essere interpretata male:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
si discuteva di sicurezza passiva e non di estetica, prezzo o funzionalità
|
sicurezza passiva? se cadi in moto l'ultima cosa che ti può provocare serie complicazioni è il telepass allacciato al braccio.
|
Quote:
|
anche l'orologio al polso e il telefonino in tasca. L'elenco é lungo
|
io sulla mia LT il telepass lo tengo dentro l'alloggiamento dove ho il cd e funziona benissimo senza preoccuparmi di acquistare aggeggi per sistemarlo sulla moto
|
Quote:
Quote:
io sul GS non ho il cd!! mi son arrangiato come potevo! :lol: |
oltre al pericolo e' anche bruttino.
la miglior soluzione e' sempre il suo velcro sul cupolino. gratis e funzionale |
anche a me non piacedisgust...
il mio l'ho piazzato all'interno della valigia di dx, nell'angolo sotto il ginocchio del passeggero per intenderci. unica attenzione è posizionarlo orientato nel modo giusto; è un dettaglio, ma è molto importante ai fini del "dialogo" casello/telepass... non ha mai mancato un passaggio;). N.B. valido solo con valige plasticose! |
non sarebbe nemmeno male incollarlo al parabrezzino, sopra il cruscotto..
li sul braccio non mi piace.. anche perchè non mi sembrache lasci liberissimo il movimento del bicipite così com'è posizionato, oltre che essere qualcosa di duro che rimane li..vicino all'osso |
Bustina da sottosella della bici, 3€ al supermercato, attaccata con le sue brave cinghiette col velcro al manubrio.
|
non funziona luha
io per non rompermi più le balle non lo porto nemmeno più, visto che la targa è registrata |
Come non funziona? La mia funziona proprio bene, e ho preso per tre anni tutti i santi giorni l'autostrada per andare al lavoro, e salvo rare occasioni la sbarra mi si è sempre alzata. Se nella bustina metti il telepass nel verso giusto tutto funziona, basta non entrare a 2.000 km l'ora..... ma solo per non dover poi rompersi le scatole quando ti mandano a casa la mancata lettura.
|
Quote:
|
la lettura del telepass avviene al 99.5 % se si passa in corsia a 30 km/h come suggerito.
|
Enzofi condivido al 100%!
Il colmo è che anche l'abbigliamento tecnico, in molti casi, viene considerato di maggior pregio anche in funzione del numero di tasche presenti (giacche e pantaloni). In caso di incidente è stranoto che gli oggetti rigidi contenuti nelle tasche sono pericolosi. Meglio un bauletto e/o le borse laterali. Mah ... a volte certe cose non si capiscono ... ma anche si! |
Quote:
Nessuna grande rottura di scatole in realtà, più che altro perdita di tempo. |
a me é capitato in tutto tre volte e sempre entrando da Torino e sue tangenziali.
Si risolve in pochi minuti da PC |
In effetti adesso che il sistema è collaudato non ci sono problemi, i primi tempi del TelepassMoto le porte non erano ancora ben tarate e tutti i giorni un passaggio me lo saltava.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©