Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   qualcosa "cilocca" all'anteriore -r850r '00- (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=279045)

MattiaDePaoli 30-06-2010 11:24

qualcosa "cilocca" all'anteriore -r850r '00-
 
come da titolo andando col casco aperto sento, su buche secche e pavé, un rumore di qualcosa che balla,che sbatte. lo stesso rumore di aver il bloccadisco che gira nel bauletto vuoto per intenderci che a ogni buca salta e rimbalza qua e la. il problema è che viene da davanti, tipo da sotto il serbatoio. ho provato a controllare non è la batteria, anche perchè l'ho cambiata e quella nuova non ha esattamente la stessa forma. ho risolto mettendo uno spessore tra la batt e il traversino del serbatoio in modo che quando lo fisso me la schiacci giù e la tenga ferma. non è il faro, non è il parabrezza, non sembrano essere le plastiche attaccate al serbatoio... uff... sto impazzendo... :mad:

75/5 30-06-2010 12:05

guarda i notolini dei dischi prendono gioco e fanno casino..

R72 30-06-2010 21:07

boccole del freno a disco?

motorold 30-06-2010 21:40

Darei un occhiata al giunto tra forcella e paralever,(moto sul centrale e sollevata davanti) mi è capitato di trovarne uno allentato ed al bullone superiore dell'ammortizzatore.

SUPERBET 30-06-2010 23:11

Sarà sicuramente l'attacco superiore (telelever) della sospensione anteriore...

lrasty 01-07-2010 00:38

anche a me da qualche giorno e c'è anche un altro rumore che un amico del forum mi ha indicato come dovuto alla parabola del faro e che lui ha sistemato con una guarnizione auto costruita.
Controllerò l'attacco del paralever e non decido di permutarla con il nuovo GS bialbero
:arrow::arrow::arrow:

75/5 01-07-2010 11:32

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4912298)
boccole del freno a disco?

intendevi i notolini?? 12 pezzi per disco?

R72 02-07-2010 00:06

Quote:

Originariamente inviata da 75/5 (Messaggio 4913696)
intendevi i notolini?? 12 pezzi per disco?

si, in officina dove vado io le chiamano boccole

@mariold
la sospensione anteriore è il TELElever, quella posteriore è il PARAlever

MattiaDePaoli 02-07-2010 11:49

allora, il mono del telelever oggi lo controllo, ma dovrebbe ballare anche spostandolo a mano, giusto? i dischi come faccio a capirlo? li scuoto sempre a mano e vedo se fanno rumore? oggi provo tutto e vediamo... comunque che si allenti la sospensione non mi sembra proprio bellissimo XD

motorold 02-07-2010 12:21

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4915996)
si, in officina dove vado io le chiamano boccole

@mariold
la sospensione anteriore è il TELElever, quella posteriore è il PARAlever

@Grazie Sil72

A volte mi si incrociano i pensieri:confused: Alzhaimer !??

MattiaDePaoli 03-07-2010 03:18

mmh... no, mono centrale ok, o almeno non così ballerino da far rumore. dischi non mi sembra proprio siano così rumorosi anche perchè il rumore viene piu da sotto il serbatoio. è difficile capire cosa possa essere perchè se non si sta andando non si riesce a farglielo fare.

GOJONNY 03-07-2010 16:01

io avevo lo stesso problema (credo) erano i nottoli dei dischi, stavo impazzendo!! per capire se sono loro basta passare da un pavè o leggere buche sull'asfalto per far sentire il rumore e poi passarci su tenendo premuto il freno anteriore, se sono i nottoli il rumore in quel frangente dovrebbe sparire.

SKA 03-07-2010 20:29

.....il rumore viene piu da sotto .....

Forse non intendevano solo l'ammortizzatore, ma anche la testina sferica tra piastra forcella e triangolo telelever.

lrasty 27-07-2010 10:59

ho fatto la prova con il freno tirato....il rumore scompare quindi ....sono i nottoli dei freni. Si....ma che sono sti nottoli??
Cmq mi sembra che al rumore contribuiscano anche gli strumenti contaKm e soprattutto contagiri. Bah
Quindi per i nottolini/boccole cosa si dovrebbe fare?
GRAZIE

desmobmw 27-07-2010 21:53

Stesso tuo problema. Alcuni dicono che si possono sostituire, ma il mio meccanico sostiene sia meglio cambiare l'intero disco.

Domanda per i più esperti: Visto e considerato che i miei dischi non sono messi così male; hanno lo spessore giusto e non sono rigati, l'unico sintomo è il rumore di ferraglia, secondo voi se ritardo di qualche tempo la sostituzione questo può pregiudicare la sicurezza?

SKITO 27-07-2010 22:02

Quote:

Originariamente inviata da MattiaDePaoli (Messaggio 4910158)
come da titolo qualcosa "clocca" all'anteriore

è lo stress della vita moderna.:lol:

Fiskio@62 30-07-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviata da desmobmw (Messaggio 4985045)
Stesso tuo problema. Alcuni dicono che si possono sostituire, ma il mio meccanico sostiene sia meglio cambiare l'intero disco.

Domanda per i più esperti: Visto e considerato che i miei dischi non sono messi così male; hanno lo spessore giusto e non sono rigati, l'unico sintomo è il rumore di ferraglia, secondo voi se ritardo di qualche tempo la sostituzione questo può pregiudicare la sicurezza?

La sicurezza nell'immediato no ma se prendono un gioco importante allora rischi di perderti i dischi per la strada e comuqnue piu' vai avanti piu' si consuma il materiale del disco cosa che ti impedira' di sostituire i soli nottolini e dovrai cambiare tutto :mad: Sulla K io li ho cambiati e ci ho fatto sopra altri 10k senza problemi e sono ancora li. Li ho presi qui http://www.motobins.co.uk/ probailmente se cerchi trovi anche quelli per la tua. lamps

75/5 30-07-2010 13:22

si consuma il notolino lega leggera o simili materiale morbido, non la sede del disco acciaio trattato materiale duro.I notolini prendono gioco avanti indietro fanno rumore i dischi quando prendi le buche ma non cade il disco fuori, in bmw costano circa 4 € al pezzo 12 per disco (divisi in 3 + 9 non sono tutti uguali se guardi bene ogni 3 c e ne uno diverso che ha un ferretto dentro che) di completi di spessore e anello di chiusura nuovo. i dischi nuovi costano circa 330 € al pezzo.

75/5 30-07-2010 13:25

per fiskio, tu hai il modello dopo che ne ha 5, e li si consuma la sede del disco, strano ma ho gia visto su un gs 1150 che ha i stessi notolini

desmobmw 31-07-2010 00:33

Per fortuna il gioco dei dischi sembra nella normalità, forse quello di dx un pò più del collega sinistro, ma nella normalità. Per ora l'unico reale problema che avverto è il noioso rumore di ferraglia su pavè o simili. Quindi mi farò l'estate, spero, tranquillo poi quest'inverno penserò alla sostituzione di questi.

So che non è facile, ma non c'è un modo per quantificare il gioco che normalmente dovrebbero avere i dischi?

Grazie

75/5 02-08-2010 09:39

di solito quando lo sposti avanti indietro fa piu rumore e il notolino e diventato ovale da cambiare... io li ho da anni cosi, da fastidio il rumore, penso che li cambiero d inverno, prima di cambiare i notolini misura con il micrometro lo spessore, al bordo interno centro ed esterno li dove preme la pastiglia, (min4,5 mm) per vedere se ti conviene a cambiarli o se hai i dischi gia a limite usura...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©