![]() |
2004/2005 con problemi? ma a quanti invece va benissimo?
se ne è detto molto sulle prime annate del GS...
ma leggo anche che questi "famosi" richiami vengono costantemente effettuati anche sui modelli successivi... mi domandavo invece quanti possessori di GS primi anni (04/05) sono invece soddisfatissimi e, a parte i suddetti richiami, girino belli tranquilli e sereni... sto valutando alcuni GS di quelle annate e non vorrei affidarmi puramente alla... "fortuna" ;) |
Adv 2006, 54.000 km cambiate solo le viti del cavalletto centrale.
|
GS std 2005 (ma prima serie 2004):
-da quando ha 20k chilometri ha lo spingidisco della frizione un po lasco e quindi al rilascio della frizione fa "clac clac clac" -43k km ha cominciato a perder olio dalla pompa della frizione al manubrio -45k km mi si è rotto il paraolio della trasmissione finale -47k km si è rotta la vite del cavalletto centrale ora ne ha 49k il resto solo piu o meno normali taglianti. |
io la vendo una 2005!!!
Ho solo cambiato il cambio (scusa il gioco di parole) ... BMW lo ha sostituito dopo la sua rottura ammettendo un difetto di ingranaggi. Oggi la mia ha il cambio della versione successiva. Altri problemi? Nessuno. Ma ha percorso solo 17300km.!! http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=278987 |
GS 2004 e 42000 KM, sostituito paraolio del cambio a 40000KM, per il resto normale manutenzione.... per ora. :lol:
|
GS 2005 a 56.000 Km pochi problemi tanta soddisfazione
appena arrivo a 100.000 la metto in una vasca d'olio e ne compro un altra uguale :-) |
Quote:
|
GS 1200 Settembre 2005, 30K km.
Sostituito paraolio cambio a 23K, per il resto perfetta. La mia non è in vendita, tengo duro...:thumbup: |
Quote:
problemi nella vecchia: (ago-2004) -a circa 25.000 rottura della molla del freno posteriore con conseguente segnalazione di anomalia all'abs. Fino a 35000 nessun altro problema e zero trafilamenti dal carter per la famosa guarnizione. Confermo il rumore allo spingidisco in alcune situazione con il classico TLONK (tipo nel traffico quando fai diverse volte in fila folle/prima tirando la frizione e rilasciandola). Quella "nuova" (apr-2004) l'ho presa con 12.000Km e quindi è ancora in rodaggio ma anche questa nessun trafilamento e rimane il TLONK. |
scommetto che questo TLONK infastidisce parecchio... ma per eliminare il problema? necessita aprire la frizione e sostituire lo spingidisco? quindi operazione costosetta se fatta fine a se stessa.. corretto?
|
Io ho avuto un 2004, presa da un privato, per un anno e ci ho fatto 16.000...cambiando una lampadina e qualche litro di olio...un giorno mi è rimasta accesa la luce di servizio (penso si chiami così quella che si inserisce a quadro spento con la freccia) dalla mattina alla sera, eravamo in spiaggia, e quando sono arrivato ad accedenderla...mi ha fatto capire che avevo sbagliato..ma alla seconda prova di accensione è partita non lasciandomi nella pineta fermo. Casomai mi sentirei di consigliarti di prenderne una con la garanzia Stilnuovo, almeno per anno sei al riparo da eventuali problemi.
|
Quote:
se devi fare qualche operazione a "cuore aperto" conviene farla se dovrai dimezzare il motore per sostituire la guarnizione. |
GS dicembre 2005 con 30.000 KM..
cambiato paraolio cardano a circa 20.000km cambiate 2 lampadine freno posteriore cambiate 2 lampadine anabbagliante ..mi tocco nel dire tutto ciò, ma finora direi tutto bene. |
lo fà anche a me, ogni tanto ma non ci faccio caso.
ho notato che dipende molto anche da come stacco con la leva della frizione, se sono morbido non si sente, se mollo deciso a volte si stente. la moto perfetta non esiste. |
mod. 2004 - 60000 km - nessun problema
|
....mod. 2006, marzo. A 16k cambiata guarnizione albero cambio (mucca divisa in 2 ma per fortuna in garanzia) e a 22k cambiata trasmissione finale coppia conica, avevo la ruota post....ballerina , sempre in garanzia.
Sono a 38k e per il momento (mi tocco) sembra tutto ok. |
mia ex di giugno 2006 (forse andiamo un po' in là come annata?).
In 28mila km solo 2 lampadine anabbagliante bruciate e qualche bolla di ossido nel carter centrale dietro al parafango ant. (proprio sotto al coperchio in plastica nero), probabilmente a causa sale nelle strade |
Salve a tutti. BMW gs bianco-blu del 2002, comprata nell' ottobre 2004 con 26.000km. mai e ripeto mai avuto un problema. ho solo sostituito la centralia ( con relativo scarico libero, catalizzatore vuotato e costruito Y in base ai diametri dei collettori e filtro K&N ) per eliminare i fastidiosi seghettameti. Però mai un problema. ora ho 63.000km e sabato parto per garmisch. motoraduno bmw. a presto
|
OGM, il 3D era riferito alle prime annate del GS 1.2...
che il 1150 sia sempre stato una bomba questo è assodato :D |
Marzo 2005
Km 800 batteria Km 1.500 cupolino per macchie benzina Km 10.000 aggiornamento centralina per consumi batteria, sostituzione TopCase per modifica agganci Km 20.000 dischi freni ant. OR cardano-cambio Km 24.000 viti cavalletto centrale Km 24.000 OR cambio-motore + frizione Km 30.000 aggiornamento centralina per vibrazioni e rumorosità Km 50.000 circa viti cavalletto centrale Km 63.000 viti cavalletto centrale (preventivo) Ora km 66.000 tutto a posto, sempre tagliandata in Conc. eccetto freni e gomme Ora che va bene chi me lo fa fare di cambiarla? Se posso: consiglio meglio prendere una con un po' di km che è stata tagliandata e curata che una con pochissimi Km, fuori garanzia, che "forse" avrà bisogno di qualche intervento. PS la uso sempre con tutte le Vario montate, mai avuto un problema di apertura o chiusura (cosa che spesso si legge) |
Quote:
cioè, tu dici che eventuali magagne potrebbero essere già state sistemate... si però mi sembra proprio tutta un'incognita... mi vien voglia di riprendere il vecchio 1150 (ne ho già a vuti due e MAI nessun problema.. ma manco una lampadina!) |
Se poi trovi una moto che fatto tutti i tagliandi nella stessa concessionaria, questa saprà dirti con certezza tutti gli interventi effettuati
|
La mia è del maggio 2004. Comprata in Germania e trasformata in sidecar.
34000 km tutto ok a parte qualche lampadina e i dischi anteriori. |
settembre 2005 33000 km
2 batterie 2 lampadine. |
...............
2005 - 45.000 km.
Paraolio cambio in garanzia (anche se erano passati 30 mesi) Snodo telelever a 38.000 Batteria dopo 4 anni (precauzionale) Tutto ok, va meglio che da nuova Pezzi originali rimasti: pochi.:lol: Cambio previsto dopo i 100.000 (forse) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©