![]() |
[1200] si spegne
Ciao a tutti,
ho un GS 1200 del 2007 con 55.000 km all'attivo ... che di sua iniziativa quando gli gira inizia a singhiozzare sotto i 4000 giri, il minimo diventa molto irregolare ed al primo stop si spegne. Dopo un po' di tentativi in cui all'accensione scalcia come un mulo e non c'è verso che tenga il minimo, il tutto si regolarizza e torna in sè ... fino alla volta dopo. E' passata più volte in officina e la diagnostica non rileva anomalie: modulo pompa cambiato già 2 volte, passato cavi e connettori per ripulirli da eventuale ossidazione, check candele, pipette, registrato e rivisto il circuito del minimo, rimappato tutto il rimappabile ... ma stamattina si è spenta di nuovo, ed in mezzo al traffico non è divertente. Anche il meccanico è ormai a corto di idee, perchè quando vuole il motore gira regolare, poi all'improvviso ... ciuff. :-( Ogni suggerimento (a parte cambiarla) è il benvenuto, grazie mille ! Gio |
prova a cambiare meccanico .. ti servi da uno ufficiale Biemmevù ?
|
il meccanico è lo stesso che me l'ha consegnata 3 anni fa ... e non sa più cos'altro fare perchè smetta di spegnersi quando le gira.
ciao Gio |
anche io proverei a cambiare parere meccanico....facci sapere
|
Oggi è ricapitato di nuovo alla mia Gs '08 si è impiantata in colonna e in salita tanto per gradire e sono riuscito a non imprecare!!! Dopo anni di giapponesi ho voluto farmi una tedesca pure blasonata, ma se ci fa di nuovo la prendo a calci. Sarà un caso ma dopo il tagliando dei 10 mila e il contestuale aggiornamento della centralina ho notato che il difetto è evidente, ma non ci fa sempre e per questo difficile da sistemare!!
|
Non te la prendere con tutte le tedesche,cambia meccanico,magari per una volta vai da uno ufficiale,ti pare possibile che ti dicano :non sò cosa fare?
Non è possibile,se trovi un'officina preparata dopo ti godrai veramente la motoretta ... e magari potrai tornare dal precedente meccanico per spiegargli che è un incompetente !!!! |
Quote:
A parte gli interventi già effettuati (sostituzione modulo pompa, pulizia contatti/masse, revisione circuito del minimo, inversione bobine ...), gli unici tentativi che restano sono la sostituzione delle bobine e/o quella (sigh) della centralina, ma ovviamente parliamo di tentativi. Prima di spendere € 700 per una centralina vorrei essere davvero sicuro che sia lei la causa di questi "on/off" che si presentano in apertura del gas sotto i 4.500 giri, con irregolarità del minimo e relativo spegnimento alla prima sosta ... qualcuno sa esattamente quando e come interviene il modulo pompa ? Giusto per capire se i sintomi sono compatibili con un modulo nuovo che fa i capricci ... Tnx ! Gio |
Ciao Gio, la batteria è sempre l'originale? ;)
Un saluto, Luigi. |
Quote:
Prova,perchè con altri mezzi esiste questa funzione,con tutta questa tecnologia ed elettronica mi pare veramente strano che non si riesca a capire niente,nemmeno presso la rete uffuciale BMW !! Eventualmente chiedi l'intervento di un ispettore,se lui si prende la responsabilità di dire : non sò cosa farci e di conseguenza di fare una grossa figura di cacca è segno che siamo veramente messi bene ! Voglio dire,non è che abbiamo dei troiai di moto,sono mezzi che costano un occhio della testa,tra le più costose che ci siano compresa l'assistenza e tutto il resto,questo tuo problema non risolto per me è uno scandalo e basta . Vergogna a tutti !!! Forza,non mollare e fatti valere !!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
batteria sostituita in garanzia meno di 2 anni fa (son rimasto a piedi senza preavviso come tanti). Questa per ora (sgratt sgratt) tiene ... perchè ? Tnx Gio |
Quote:
|
Quote:
I sintomi sono simili allo sfiato del serbatoio schiacciato/ostruito, come se non arrivasse abbastanza benzina o se la miscela non si accendesse bene ... quando apro il gas il motore "affoga" per riprendersi di colpo, a gas costante tiene, sopra i 4/4.500 gira rotondo, ma appena chiudo il gas il minimo impazzisce (flusso irregolare di benzina ? un sensore che dà i numeri ? la centralina ? candele ? bobine ?) ed al primo stop si spegne. Un po' di madonne per farla ripartire, poi così come viene il problema sparisce e capace che per 500 km gira come un orologio ... sigh. Ho letto che non sono l'unico alle prese con questi spegnimenti, ma € 700 per togliermi il dubbio che sia la centralina son tantini ... Chau Gio |
Quote:
Gliel'hai mai detto che sono scandalosi ??? Sai per caso se c'è un debimetro -flussometro da poter controllare? Sarebbe un dispositivo che ,in poche parole,dà indicazioni alla centralina per poter fare la giusta carburazione,prova a chiedere al meccanico se è possibile che sia lui il responsabile ! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©