Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   rumore vortice vento parabrezza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=278879)

toti60 29-06-2010 13:34

rumore vortice vento parabrezza
 
Ciao a tutti; sono un nuovo iscritto anche se vi leggo da tempo. Sono alla terza rt, una 1100 e due 1200, una del 2005 e l'altra 2010 arrivata da un mese. Ho da sottoporvi un problema: dai km 130 in sù si crea un vortice che causa un rumore via via sempre più assordante sia con il parabrezza alto che basso. Il capo officina, dopo essersi informato con un ispettore bmw,che non ha saputo dare alcuna soluzione, pensa sia la conformazione del parabrezza. Per chi possiede la 2010, capita anche a voi?
Grazie

chief 29-06-2010 14:13

Personalmento non riscontro nulla di tutto ciò, anzi anche con casco "leggero" e a medie "autostradali" il viaggio risulta molto confortevole.
;)

Bert 29-06-2010 14:14

...che casco hai?
Te lo chiedo perchè ritengo normale la formazione del vortice ma un pò meno la generazione di rumore assordante.
Io uso il System 5 e , ti assicuro , quando esaurisco la carica dell'interfono , parlo con mia moglie almeno fino a velocità d'autostrada alzando il cupolotto (e neanche al max) e aprendo la visiera.

ciao Bert

toti60 29-06-2010 14:57

Ad oggi ho usato un casco jet, ed è sopratutto con la visiera alzata che sento un sibilo davvero insopportabile.

zerbio61 29-06-2010 15:12

secondo me e' colpa del casco, il jet non potregge niente dai rumori

frangatto 29-06-2010 16:38

vengo dal gs e devo dire che ,quantità di aria a parte, l'rt fa più "casino"...

mariano58 30-06-2010 14:27

in precedenza avevo una 2006 , la differenza che ho notato con la 2010 dopo aver percorso circa 3500 km è che per avere la stessa protezione bisogna tenere il cupolino leggermente più alto.

Bert 30-06-2010 14:36

mariano58
ti sarai anche accorto che la posizione relativa sella-manopole è un pò diversa , la parte terminale del cupolotto (non parlo delle prolunghe laterali) è diversa e il telaietto di irrigidimento fa fluire meno aria sotto.
tutto questo dovrebbe spiegare la variazione alla quale ti riferisci

ciao Bert

toti60 12-07-2010 14:35

Venerdì scorso ricevo una telefonata dal capo officina il quale mi informa che, dopo aver esposto il problema alla Bmw italia, gli è stato chiarito che il rumore da me lamentato è dovuto al telaietto su cui è montato il parabrezza ed è comune a tutte le 2010.

SandWhisper 12-07-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da toti60 (Messaggio 4941988)
il rumore da me lamentato è dovuto al telaietto su cui è montato il parabrezza ed è comune a tutte le 2010.

Borsa dell'usato

Le quotazioni dei 1200 2009 salgono :)
I 1150 Twin Spark sono quotati in borsa :eek:

Si pensa di chiedere ad una campagna di rottamazione per i 1200 2010 :lol:

Enzino62 12-07-2010 18:47

Un mio amico,iscritto anche lui,in una prova fatta al conce del 2010 aveva appunto desisitito all'acquisto della RT proprio per questo motivo,rumore(e non aria) assordante dovuto a non sa'che',anche se un'altro amico possessore della stessa moto 2010 non lo lamenta,sara'questioni di statura?
Io con la mia rt 1200 acquistata usata(modello 2007) avevo acquistato i system 6 ma li ho venduti subito perche'non sentivo piu'niente..nemmeno la radio,troppo ermetici per una moto che ti fa' stare come una cabrio....,non aveva senso tenerli sempre aperti,poi ho preso il nolan n43 che uso senza visiera trasparente con il solo frontalino e vado da dio e rumori zero con il parabrezza all'altezza sotto-occhi,se alzo tutto un po'di deflusso-vortici ma è normale se si alza il parabrissss e si sta'in"vetrina"tipo le fanciulle del famoso quartiere olandese.

Enzo

mauromartino 12-07-2010 20:12

per l'appunto,l'amico sono io,non avendo termini di paragone con modelli antecedenti il 2010 posso solo che fidarmi delle parole di chi là possiede e non lamenta questo disturbo,certo è che personalmente ho fatto inversione di marcia se così è l'evoluzione alla 2010 non è la moto per mè. e non ditemi che è il casco perche non ci credo

Enzino62 12-07-2010 21:33

Il casco puo'influire quando il plexi è fisso allora piu'caschi possono avere differenze,ma quando come la RT è regolabile puo'superare la soglia rumore da uno a l'altro.
l'unica cosa che puo'variare e'l'altezza del pilota,io avevo la sella ribassata e il plexi mi copriva tutto adesso con la sella standard vado a pari(tutto alto)con livello agli occhi.
Il plexi 2010 è diverso dal modello precedente,evidentemente il collaudatore"nano"crucco ha dato il nulla osta per la sua statura.... e per i normali risulta rumoroso.
Io ho avuto un Yamaha TDM e l'ho venduto prorpio per quello,non c'era un parabrezza che non riusciva a farmi scoppaire la testa superato i 70-80 km/h..è la cosa piu'odiosa per una moto.

Enzo

Trevix 31-08-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da mariano58 (Messaggio 4910844)
in precedenza avevo una 2006 , la differenza che ho notato con la 2010 dopo aver percorso circa 3500 km è che per avere la stessa protezione bisogna tenere il cupolino leggermente più alto.

Confermo. Io sono 1,86, avevo una 2006 e il cupolino era perfetto: in autostrada mi riparava moltissimo e non avevo il taglio del plexi all'altezza degli occhi.
Nel RT 2010 dopo varie prove ho scoperto che ai 150Km/h con il parabrezza tutto o quasi alzato si sente un suono ("vuuuuuuuu..") MOLTO fastidioso.
Ho un casco Nolal e il rumore dopo tanti Km ti manda in crisi....
Secondo me hanno ravato la forma (basta vedere quei due pezzetti di plexi che sembrano aggiunti all'ultimo minuto...)

bigfriend 31-08-2010 13:13

Fino a 170km/h la moto sembra andare sui binari e non ho riscontrato nessun rumore fastidioso/assordante (cupolino non alzato al max in quanto sono alto 174cm). Oltre i 170 non ho ancora provato.

Manu110 31-08-2010 15:42

Salve a tutti, scusate se mi intrometto, io ho l'RT 2010 e anch'io noto un rumore piuttosto fastidioso causato dal vento, rumore che nel modello 2009 non c'era. Penso sia dovuto più che agli attacchi del cupolino, alla forma diversa del parabrezza...

random 31-08-2010 16:23

di questa benedetta (o meglio maledetta) Rt 2010 problemi ne ho notati tanti ma almeno questo non l'ho notato.
Il rumore mi sembra orientativamente lo stesso della Rt precedente, forse sarà un discorso di altezza....io sono alto (o meglio basso) 1,72 e viaggio con la sella nella posizione più alta.

Stealth 31-08-2010 17:32

Sono alto 1,82 e sarò anch'io un fuori coro, ma tutto questo rumore non l'ho mai avvertito. Viaggio spesso con il cupolino posizionato quasi all'altezza degli occhi e con la visiera del casco (Nolan N101) alzata e cio che avverto è solo il sound del motore:!:. Probabilmente il rumore segnalato è quello del rotolamento dei pneumatici che chiedono di essere cambiati;)

tukutela 07-09-2010 21:02

montate un Nedplex _ risolti tutti i problemi sia di rumore che spifferi

Gasper 07-09-2010 22:06

Tuku, scusa l'ignoranza, ma quassú cewrte cose non arrivano, .....cos'è un nedplex??

ledzeppelin62 07-09-2010 23:14

Quote:

montate un Nedplex _ risolti tutti i problemi sia di rumore che spifferi
Con il parabrezza originale non mi trovavo assolutamente bene, ero quasi deciso di rivederla, anch'io ho comprato il NEDPLEX, adesso và come una freccia.
RT 1200 del 2006.
Ciao

Motocucci59 08-09-2010 00:39

Sono alto 1,95 sia con la mia 1100 che con una my 2010 in prova quest'anno non ho mai notato alcun sibilo.E con il collo su che ho io, di aria ne dovrei prender parecchia.:-p

scuccia 08-09-2010 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Gasper (Messaggio 5092849)
Tuku, scusa l'ignoranza, ma quassú cewrte cose non arrivano, .....cos'è un nedplex??

http://www.nedplex.com/catalog/index...guage=i&page=2

tukutela 08-09-2010 10:39

Se lo vuoi ricordati di prenotare il 68 cm.
Grazie scuccia mi hai anticipato,
costa poco è piu' robusto dell'originale, protegge di piu', ha solo una pecca . ci si deve abituare alla scalinatura posta a 6 - 7 cm dal bordo superiore !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©