![]() |
Valle d'Aosta: quali vallate?
Ciao a tutti, sabato io e Sabrina vogliamo andare in valle d'aosta e siccome non riusciamo a vederla tutta, secondo i conoscitori della zona, con quali valli dovremmo cominciare? Tenete presente che non vorremo fermarci a visitare dentro i castelli.
Grazie |
beh ma è piccola, se non fai escursioni a piedi te le fai tutte
valsavaranche, bella ma conosciutissima e piana di gente val di rhemes, parallela alla valsavaranche, bella un pò meno gente ma sempre tanta valgrisanche, molto selvaggia, poca gente ma è meno bella val veny e val ferret improponibili di domenica, colonne di auto soprattutto nella seconda valle di cogne, il bello inizia dove in moto non vai, sopra valnontey champorcher, meno conosciuta ma essendo ad inizio valle gente ce ne va la valtournanche battutissima, finisci sotto il cervino ayas e gressoney, la prima più turistica la seconda + selvaggia queste le valli (si vede che facevo alpinismo eh???:lol:) dipende cosa vuoi fare e potrò esser + preciso:D |
Ma a dire il vero se ci vai questo sabato....non credo che tu possa trovare questo gran casino di gente!...Val Ferret e Val Veny sono le più belle a mio avviso! Formano una forbice e l'imbocco di una dista 2 Km dall'imbocco dell'altra!
In fondo a Val Veny trovi il Lago Miàge ma devi raggiungerlo a piedi così come il rifugio Elisabetta...in fondo a Val Ferret,ma proprio in fondo/fondo, prima del ponticello, sulla destra c'è un bella Baita/rist.Baita. Mont Dolent Località Lavachey dove mangi della Mocetta da favola e Polenta e salsiccia....mmmmmmmm! |
ciao Suggerisco il parco del gran Paradiso ,non ricordo il paese , ma ci sono dei laghetti e una diga, più in alto un rifugio dove poter mangiare,Li finisce la strada e sei veramente in PARADISO
|
Dimenticavo...non è malaccio anche raggiungere il Piccolo San Bernardo da Prè Saint Didièr e al ritorno fare il colle San Carlo Tète d'Arpy fino a Morgex o viceversa. Tuttosommato puoi farti questa e le altre 2 valli che ti ho detto prima...nella stessa giornata...tanto sono vicine!
|
Quote:
ma è piemonte li però, Ceresole Reale (TO), di valdostano c'è solo l'ultimissimo pezzo dove c'è il Rifugio Savoia |
grazie a tutti dei consigli. cosa fare di preciso non lo sappiamo, solo che ci siamo giusto solo passati in VdA tornando dalla Francia per il Piccolo S. Bernardo, quindi vorremmo girare un po' in quei posti.
Io i castelli li avevo visti tipo 10 anni fa mentre sabrina no, meritano di certo, ma non volevamo fermarci alla visita calcolando tutta l'imbradatura motociclistica. Amiamo il paesaggio e vogliamo evitare la gente! |
Itinerari in moto
qui puoi trovare degli itinerari pronti...
http://www.regione.vda.it/turismo/pr...mototour_i.asp ciao e buon giro! |
La Vallée non si presta molto ai giri in moto, dato che si devono normalmente salire e ridiscendere le valli laterali. Fortunatamente ci sono tre eccezioni, tre colli che permettono di effettuare dei circuiti:
il Col de Joux tra Brusson e St.Vincent, molto conosciuto il Col Tzecore tra Challand e St.Vincent, molto meno conosciuto il Col San Pantaleone, tra Antey - Torgnon - Chambave, altrettanto poco conosciuto Motociclisticamente belle le tratte da St.Vincent ai due primi colli, e la tratta da Chambave al terzo. Bello anche il giro a La Thuile attraverso il colle San Carlo Tête d'Arpy. Di più ampio respiro i due colli Piccolo e Gran S.Bernardo con cui si va rispettivamente in Francia e Svizzera; bello anche il giro attorno al massiccio del monte Bianco con uscita e rientro attraverso i due colli. |
grazie a tutti per i consigli. avrei partorito questo!
Tenete presente che partiamo alle 13! Che ne dite? |
Quote:
P.S. Vuoi fare tutto in giornata? MMMMMMMMMMM! per me se parti alle 13 arrivi di notte!...No Buono!!! |
No no, partiamo alle 13 di sabato e torniamo domenica sera. Spulcio meglio la cartina per la Val ferret allora!
|
e questo sarebbe un giro della val d'aosta?????
questo è il classico giro del monte bianco, con puntate in valli aostane :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol: imho, non riesci o meglio troppo dispersivo :cool::cool::cool::cool: da cremona al picc sb 3 ore le devi calcolare, senza soste, (e son quelle più calde della giornata per attraversare le risaie :( zona chamonix il traffico è sempre caotico spero che il gran sb tu non lo faccia in autostrada :-o boh |
no, niente autostrade una volta arrivato in valle. Dici che è dispersivo?! ufffff.... non so che fare! Avevo voglia di fare le vallate, ma anche quel giro mi ispira! Che indecisione! Altrimenti faccio un po' di valli avanti-indietro. Te joe, che faresti?
|
in un we breve visto che hai solo il sab pom
mi limiterei alla val d'aosta esci zona santhia, lago di viverone, forte di bard, vai su per champorcher, magari dormi lì la mattina vai su in val ferret col fresco, te ne scendi quando iniziano ad arrivare quelli dei picnic, magari sali verso il piccolo e scendi dal san carlo ti fai le altre valli, scendi giù da jovencan gressan (sponda dx dora) e vai su in valtournanche o ayas passando dai colletti... poi vedi l'ora :D:D:D e aggiungi o vai almeno la val d'aosta la vedi bene tutta il giro del bianco lo fai un'altra volta |
grazie Joe, stasera imposto il tuo giro!
|
Joesimpson ti ha gia detto tutto, dalla mia ti consiglio Cervia e Cogne, oltre naturalmente al Passo del gran San Bernardo.
Visto che ci sono faccio anche io una domanda, da colonia torre (base gran paradiso) si arriva in piemonte dal colle del nivolet (in moto)? |
secondo le mie cartine il colle del Nivolet è una strada chiusa, onde bisogna fare avanti indietor dal piemonte. gradirei essere smentito!
|
Sì, il San Carlo è molto carino ... fermati qui e fai 10 minuti a piedi sino alla tete d'arpy ... la vista sul Bianco e quella sull'Emilius vale la pena !!!
qualche fot del S. Carlo (in inverno) |
Quote:
|
grazie delle info. i 10 minuti a piedi molto volentieri!
|
Quote:
Scherzi a parte, se intendi Cervinia: vacci, guarda il Cervino e scappa! è un orrore. Ma se vuoi vedere il Cervino ti basta fare il colle San Pantaleone: te ne godi la vista da un tratto di strada presso la sommità del colle. Cogne invece è forse la valle più bella dell'intera regione. Peccato che il nome sia stato macchiato così malamente. E per favore, NON andate a visitare la famosa villetta... magari una valanga la tirasse giù, con tutti i cretini che vanno a vederla... :( |
A cogne c'ero stato, ed è molto bella!
|
sabato .....Moncenisio val d'isere( acqua ) piccolo SB (acqua) Courmayeur ( acquissima )
domenica .... Bianco val veny cogne cascate di ( non ricordo ??) fort bard .... casa 930 km |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©