Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   F 800 GS IN VIAGGIO - istruzioni per l'uso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=278833)

Tawil 29-06-2010 09:53

F 800 GS IN VIAGGIO - istruzioni per l'uso
 
Sono appena entrato nel forum.
Approfitto per chiedere qualche informazione. Fra poche settimane parto con una F 800 GS per un lungo viaggio che si concluderà in Mongolia. Non ho molta esperienza con questo tipo di moto e volevo un consiglio da voi sui ricambi da portare in viaggio. Mi sono già attrezzato con leve, cavi, camere d'aria, fusibili, etc, ma per altre parti più importanti tipo pompa benzina, centraline e altre parti elettriche brancolo nel buio. Poi, come si comporta questa moto con le benzine povere (75/80 ottani), meglio cambiare olio e filtri o posso percorrere 16.000 km senza problemi. E' necessario sostituire lo scarico usando la benzina super? Per finire. Che gomme mi consigliate? Secondo la vostra esperienza quanti chilometri posso fare con una gomma intermedia tipo Metzeler Enduro 3 Sahara o Pirelli MT 90 Scorpion o Anakee 2. Attendo vostre nuove. Grazie anticipatamente.
Tawil

doic 29-06-2010 10:00

Ti consiglio di consultare la lista dove ci sono tutti gli argomenti principali trattati in questa sezione
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=207851

Absotrull 29-06-2010 10:13

Ti posto il link di una persona che di viaggi avventura in moto ne ha fatto una ragione di vita, trovarei parecchi suggerimenti
www.partireper.it

Alla nostra F800GS può essere modficata la centralina (tramite assistenza ufficiale, ovviamente) per digerire anche benzine povere di ottani, tutto previsto in origine.

Se sei in grado di sostituire un pneumatico, imho, non avrai problemi di nessun genere.
La nostra GS è già stata protagonista di diversi viaggi in condizioni difficili e si è comportata benissimo; fai una ricerca in rete a partire dai siti www.touratech.it e www.wunderlich.de, produttori di accessori, che l'hanno sperimentata direttamente o come sponsor di viaggiatori avventurosi.

La parola a chi ne sa più di me

In bocca a lupo! :-)

PERANGA 29-06-2010 15:00

Ciao, scusa se lo faccio, ma mi promuncio su una cosa di cui non sono certo.
Dal momento che le case tendono ad uniformare i componenti io verificherei il modulo pompa benzina e l'antenna anulare dell'immobilizzatore ( se ci sono e se sono simili a quelle del gs -notoriamente cagionevoli -

chiccof800 29-06-2010 15:10

Voto per l'antenna anulare, anche se in teoria, ormai non dovrebbero esserci piu problemi..Io in islanda una me la porto, non si sa mai, al massimo bypassi e ri parti

Ruben80 29-06-2010 22:08

Dei fusibili non te ne fai niente, portati una centrlina di ricambio e cambiati cerchi e ammortizzatori

roby_spin 29-06-2010 22:46

io non ho consigli da darti... ma ti invidio tanto....
grande!!!!!

chiccof800 30-06-2010 09:02

Arrivato a questo punto, noleggiati una moto la e spendi meno..Centralina cerchi ammortizzatori..TTx?magari

ferrogia 30-06-2010 09:38

Per me cambia olio e gomme prima della partenza, e vai!!! :D

bibi6rossi 30-06-2010 15:31

dipende dal tipo di viaggi..
io preferisco partire dall'oggi al domani.. così com'è e via, come viene viene

Tawil 01-07-2010 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 4906369)
Ti posto il link di una persona che di viaggi avventura in moto ne ha fatto una ragione di vita, trovarei parecchi suggerimenti
www.partireper.it

Alla nostra F800GS può essere modficata la centralina (tramite assistenza ufficiale, ovviamente) per digerire anche benzine povere di ottani, tutto previsto in origine.

Se sei in grado di sostituire un pneumatico, imho, non avrai problemi di nessun genere.
La nostra GS è già stata protagonista di diversi viaggi in condizioni difficili e si è comportata benissimo; fai una ricerca in rete a partire dai siti www.touratech.it e www.wunderlich.de, produttori di accessori, che l'hanno sperimentata direttamente o come sponsor di viaggiatori avventurosi.

La parola a chi ne sa più di me

In bocca a lupo! :-)

Conosco bene Gionata, lui però è partito con una vecchia moto non con una nuova F 800.
Chiederò al concessionario della centralina. Grazie.
Cambiare una gomma? Non sono un meccanico ma se uno non sa cambiare una gomma è meglio che stia a casa.
Conosco Touratech e Wunderlich e i loro ottimi prodotti.

Tawil 01-07-2010 14:50

Ho dato un'occhiata al sito della F 800 gs. E' molto interessante. Grazie. Ma volevo qualche informazione da chi ha vissuto in diretta un viaggio tipo il mio. Della F 800 mi preoccupa solo l'elettronica che assolutamente non conosco. Non sono assolutamente d'accordo con le nuove tecnologie che ti danno un sacco di gadget e confort, ma che ti piantano in asso. "In caso di guasto rivolgersi al concessionario più vicino" vale solo per l'Europa e il Nord America. Ho viaggiato per più di un decennio con le "vecchie" R 80/100 GS che si rompevano sicuramente, ma con quattro ricambi di scorta le riparava anche un fabbro afgano.
Non penso di cambiare cerchi ed ammortizzatori perchè atrimenti avrei scelto un'altra moto.
Partire dall'oggi al domani sarebbe il massimo, ma pensa che solo per i visti il mio passaporto è stato in giro quasi tre mesi più la trasferta a Vienna per il visto Tagiko. No, un viaggio di 15000 chilometri lo devi preparare bene. Con la coscienza a posto se la moto ti pianta al casello di Mestre ti arrabbi ma non ti tiri un colpo.
Grazie a tutti per i consigli.
ciao
Tawil

jena plissken 01-07-2010 15:17

europeassistance.it

ciccio77 11-08-2010 18:17

Antenna anulare! Io sono rimasto a piedi in Grecia e non e' stato semplice trovare il ricambio...pero' l'ho trovata e me la sono sostituita da me. Mai piu' senza!

-REMO- 11-08-2010 18:52

ho fatto già 55.000 km con la mia GS800, non ho avuto alcun tipo di problema e ti auguro di avere la mia stessa fortuna. I fusibili non esistono sulla GS, regola tutto il canbus, Se hai catena corona e pignone a posto vai tranquillo, io ci ho fatto 40.000 km prima di sostituire il tutto, un consiglio minimo che posso darti è mettere il pignone da 15, ne trarrai vantaggi sulle marce corte ed in presenza di peso che credo avrai in eccedenza! Per le gomme: per quelle da te mensionate credo vi siano problemi di misure, almeno fino a qualche tempo fa, in alternativa ti consiglierei di usare le Heidenau K60, avrai bisogno almeno di due treni, non esiste gomma per fare tutti i 16.000 km! L'antenna anulare è un ricambio che porterei, insieme ad una batteria (ne monterei un'altra in serie nella borsa laterale, anche per alimentare eventuale satellire o telefono.) Camere ad aria da 21 almeno 2 (inutile la 17, la 21 puoi montarla anche dietro per necessità!), portati una buona attrezzatura e dovresti avere vita facile!)
E' il viaggio che avevo sognato prima di incontrare mia moglie e sposarmi... avevo scelto lo stretto di Bering come meta...) Vai tranquillo, la moto ti darà soddisfazione...
ciao
Remo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©